Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra La Bella

Le figlie di Gerusalemme

Le figlie di Gerusalemme

Alessandra La Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Il passato non affonda più nelle radici della congruenza, aveva anch'esso dei vuoti di memoria. Sono tornata lì, in quei luoghi aperti, improvvisamente orfani. Ho tamponato le buche con immagini forti e definitive. Un dolore profondo, si sa, è in grado di colare come cemento e di edificare, nel paese o nelle città che sono date da vivere nella mente, un monumento che ricorderà in eterno le gesta e i limiti di me, essere umano imparentato con l'eterno nell'irregolare pentagramma della vita. Nonostante tutto, non mi ha mai sfiorato il desiderio del suicidio o il diniego di fronte a una realtà divenuta improvvisamente traballante. Ho cominciato ad utilizzare l'arma sottile dell'ironia, a non prendermi troppo sul serio. A non dare per certo lo scleroma che mi dà la vita." (Alessandra)
14,00

Il saggio indiano. Lettere d'amore e d'amicizia

Il saggio indiano. Lettere d'amore e d'amicizia

Alessandra La Bella

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 120

"Su queste scritture un senso di lirismo e di elegia che conferisce loro una propria intrinseca "poeticità", una capacità di commuovere da intendersi come una sorta di vibrante appello a seguire, ad accompagnare nel loro cammino i personaggi, spesso dolenti, di questa lunga e popolata galleria di storie e vicende. C'è, in ogni caso, per tutti loro un riscatto, una assoluzione e una redenzione che, in fondo, si attuano nella e con la scrittura stessa. Divenendo oggetto di racconto, le vicende, anche le più dolorose e controverse, vengono con ciò stesso rigenerate e, per così dire, vendicate. Non c'è dubbio che la penna di Alessandra sia mossa anche da un profondo desiderio di rendere giustizia a molte figure altrimenti marginali ed emarginate, esposte all'oblio (la più grave delle condanne). Queste sue pagine sono, in fondo, da considerarsi anche come un atto di cristiana pietà e compassione per la dolente e scottante materia umana." (dalla prefazione)
11,50

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

Agostino La Bella, Alessandra La Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 304

Convincere e motivare significa riuscire a modificare opinioni e comportamenti degli altri per spingerli ad aumentare il livello di ingaggio nella direzione desiderata. Come si ottiene questa capacità di persuasione, indispensabile per il "successo" degli individui e delle organizzazioni? La letteratura sull'argomento è vastissima, ma la maggior parte dei manuali presenta scarsi riferimenti teorici ed è focalizzata su alcune "tattiche di influenza" quasi sempre del tipo "mordi e fuggi". Il volume colma questa lacuna proponendo un approccio fondato sulle scienze cognitive e sulla teoria delle reti sociali per capire come si determini e si traduca in azioni effettive l'intenzione comportamentale. Vengono quindi individuati i fattori che possono influenzare i "driver di comportamento", senza trascurare gli aspetti emotivi e quelli legati ai fenomeni di "razionalità limitata". Questi elementi servono a spiegare come sviluppare una strategia di persuasione, come progettare sistemi motivazionali e di incentivazione realmente efficaci, come costruire messaggi ad alto impatto persuasivo. Il volume propone dunque un vasto repertorio di strumenti, indicazioni, metodi e schemi pratici di cui vengono esemplificate le possibili applicazioni, sia a livello individuale, sia a livello organizzativo. Particolare attenzione è poi dedicata al consolidamento. Infatti in tutti i contesti relazionali evoluti non è sufficiente ottenere un risultato "una tantum", ma è necessario indurre modifiche comportamentali.
36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.