Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cinquegrani

I personaggi non torneranno? La letteratura contemporanea tra finzione e realtà

Alessandro Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 196

Pare che i personaggi stiano scomparendo dalla narrativa, sostituiti da persone reali, in carne e ossa e spesso con storie minime, quotidiane. Perché? Per comprendere questa trasformazione, il libro analizza il rapporto tra autori e personaggi dall'inizio del Novecento a oggi, un rapporto che si configura come lotta progressiva, conflitto e fuga, che attraversa modernismo, postmodernismo e l'età recente. Le opere di Pirandello, Woolf, Kafka, Svevo testimoniano la nascita di un personaggio che entra in contrasto con gli autori; quelle di Dick, Auster, Perec, Bufalino e DeLillo ne registrano la fuga in uno spazio altro; infine, Kubrick, Carrère, Cercas, Coetzee e Moresco fanno i conti con la sua scomparsa. Attraverso la lettura ravvicinata dei testi e il confronto con i principali teorici del Novecento, il volume offre una breve storia del personaggio di romanzo e delle sue relazioni con la società che rappresenta, in modo diretto o indiretto, e con la realtà che gli autori incarnano.
23,00 21,85

Pensa il risveglio

Alessandro Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: TerraRossa

anno edizione: 2021

pagine: 236

Lorenzo è scomparso quando le riprese del suo film sono quasi terminate; il narratore ne segue le tracce e, mano a mano che passa il tempo, si impossessa della sua vita. Lorenzo potrebbe essere morto, ma la sua presenza si insinua nella coscienza degli altri personaggi, con la sua ombra sinistra. Nel frattempo c’è qualcosa che non funziona, continuano ad aprirsi delle crepe nella realtà di questo mondo, a riproporsi frammenti di vita e visioni, a ritornare i nomi di Albert Speer, architetto del Terzo Reich e confidente di Hitler, e di Josef Mengele, il medico assassino di Auschwitz. Quando il narratore scoprirà della gravidanza della compagna di Lorenzo, Cate, la storia prenderà un’accelerazione che lo porterà a compiere scelte di cui non sembrava capace. Un romanzo intenso e politico che ci interroga continuamente sulla responsabilità di essere al mondo.
15,90 15,11

La partita a scacchi con Dio. Per una metafisica dell'opera di Gesualdo Bufalino
18,00

Cacciatori di frodo

Cacciatori di frodo

Alessandro Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Tra gli echi del Piave e del moderno Nordest, una tragedia familiare dai toni biblici, raccontata con una scrittura circolare e ossessiva.
12,50

L'innesto. Realtà e finzioni da Matrix a 1Q84
18,00

Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità

Alessandro Cinquegrani

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 126

Bess è la protagonista delle Onde del destino di Lars von Trier. È irrazionale, illogica, sentimentale, folle. Si batte contro il pensiero, la logica, della comunità che la ospita. Si batte e soccombe. Eppure la sua battaglia pare l’allegoria di una condizione esistenziale in cui la lotta contro quella che Jung chiamava la funzione pensiero, diviene un esorcismo contro il male. Lo stesso male che trionfava durante il nazismo e forse anche nella società contemporanea: in un tempo in cui il simbolico è dominato da simulacri vuoti, il mito è il rovescio del razionale, la libertà è un’etichetta a buon mercato. Da Primo Levi a Maurizio Cattelan, da Jonathan Littell a Quentin Tarantino, da Philip Roth a Lars von Trier, questo libro è la storia di una lunga battaglia di uomini e donne per rivendicare il ruolo del sentimento, dell’anima, del femminile contro il dominio esclusivo del pensiero.
12,00 11,40

Letteratura e cinema

Letteratura e cinema

Alessandro Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2020

pagine: 288

Il volume vuole analizzare da vicino il complesso rapporto che lega la letteratura al cinema: un rapporto di affetto e attrazione, ma allo stesso tempo di diffidenza e sfida. Due arti dai codici completamente differenti, ma affini sotto certi aspetti, che spesso hanno vissuto un rapporto di concorrenza rispetto agli utenti a cui si sono rivolte. L'autore si propone non tanto di soffermarsi sull'adattamento di trame romanzesche sullo schermo (il rapporto più ovvio tra letteratura e cinema), quanto di analizzare il dibattito sul cinema, il contributo diretto degli scrittori al cinema nel corso del Novecento e l'apporto del cinema alla letteratura, cioè l'influenza dello stile e dell'identità del cinema sulla produzione letteraria.
24,00

Vivo, scrivo. Antologia della Divina Commedia. Ediz. B. Per le Scuole superiori
11,00

Vivo, scrivo. Ediz. plus A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Vivo, scrivo. Ediz. plus A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Pietro Gibellini, Maria Belponer, Alessandro Cinquegrani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

22,60

Vivo, scrivo. Ediz. A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Vivo, scrivo. Ediz. A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Pietro Gibellini, Maria Belponer, Alessandro Cinquegrani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

23,20

Vivo, scrivo. Strumenti per le competenze. Ediz. B. Per le Scuole superiori
8,10

Vivo, scrivo. Ediz. B. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Vivo, scrivo. Ediz. B. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Pietro Gibellini, Maria Belponer, Alessandro Cinquegrani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

37,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.