Libri di Alessandro Margherita
Impresa digitale. Scenari, tecnologie e percorsi di trasformazione digitale
Gianluca Elia, Alessandro Margherita, Giustina Secundo
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il successo di colossi quali Amazon, Alibaba, Netflix, Uber, Airbnb e di molte altre imprese, organizzazioni e pubbliche amministrazioni, si basa sulla capacità di utilizzare le tecnologie digitali per creare nuovi modelli di business, sperimentare nuovi processi e offrire nuove proposizioni di valore. "Impresa digitale" fornisce a manager e studiosi di impresa e di innovazione un Digital Business Canvas fondato su 4 pilastri. 1. Persone, con le nuove competenze professionali e le caratteristiche del capitale umano nell'era digitale. 2. Piattaforme, con le tecnologie e i sistemi digitali per supportare l'esecuzione delle attività e le nuove forme organizzative a rete. 3. Processi, con la catena del valore digitale e l'impatto dell'innovazione tecnologica sui processi primari e di supporto dell'impresa. 4. Performance, con l'identificazione di nuovi approcci integrati alla misurazione del valore creato dall'impresa digitale per il suo ecosistema di stakeholder. Il volume fa leva sulla ventennale esperienza degli autori sui temi dell'innovazione per offrire al lettore un quadro culturale innovativo ed una Roadmap a supporto della trasformazione digitale delle organizzazioni, presentando diversi casi di imprese e pubbliche amministrazioni che hanno realizzato con successo tale percorso.
Project Management Canvas. Una guida operativa per gestire i progetti con successo
Gianluca Elia, Alessandro Margherita, Giustina Secundo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il tema del project management è centrale nella formazione specialistica e nel bagaglio di competenze di manager e professionisti in tutti i settori, soprattutto in contesti innovativi ed ipercompetitivi. Il volume presenta i pilastri della gestione di un progetto attraverso un canvas (canovaccio) che include 9 componenti: il cliente o beneficiario del progetto, il risultato da produrre, gli stakeholder coinvolti, le attività da eseguire, i tempi e il calendario di progetto, le risorse materiali e intangibili, il budget a disposizione, il valore generato dal progetto, il coordinamento del sistema-progetto. Il manuale, che fornisce un modello di contenuti complementare rispetto agli standard internazionali di conoscenza e certificazione in ambito di project management, è stato pensato per gli studenti di economia e management, ingegneria e degli altri ambiti in cui si svolgono corsi sulla gestione di progetti e dell’innovazione, ma è un testo fondamentale anche per tutti coloro che si vogliono avvicinare al project management o siano interessati ad una sistematizzazione delle conoscenze già possedute.
Process mindset. Modello culturale e operativo dell'impresa di successo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 320
Ingegneria d'impresa. I 30 processi fondamentali per il manager-ingegnere
Alessandro Margherita
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume propone una nuova sistematizzazione del management aziendale attraverso la definizione del concetto di ingegneria d'impresa e dei suoi 30 processi fondamentali. I processi sono suddivisi in cinque aree e dieci sotto-aree relative a ingegneria: delle risorse, finanziarie e fisico-tecniche; delle attività, di processo e di progetto; dei sistemi, umani e tecnologici; degli output, prodotti/servizi e innovazioni tecno-organizzative; del valore d'impresa, di business e intangibile. Per ogni sotto-area, viene fornito uno schema integrato di sintesi e raccordo e sono illustrati tre processi di riferimento (uno di "pianificazione", uno di "esecuzione" ed uno di "controllo") per il governo dell'impresa. Il lavoro sintetizza e struttura un "corpo di conoscenze" (body of knowledge) relativo alla moderna gestione aziendale e ingegneria gestionale, adottando un approccio di project management per l'analisi e la gestione dell'impresa come progetto complesso.
Fondamenti di ingegneria del business. Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa
Alessandro Margherita, Aldo Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 320
I grandi cambiamenti tecnologici e socio-economici stanno ridisegnando lo scenario in cui le organizzazioni operano e competono. Dalla velocità, complessità e indeterminatezza di tali cambiamenti emergono tentativi di nuovi approcci al management dell'impresa basati su interdisciplinarità, visione di sistema e pensiero strategico. Il volume si muove in questa direzione presentando un framework fondato su cinque pilastri concettuali: il valore creato dall'organizzazione per i suoi shareholder e stakeholder; il value network come contesto e modello organizzativo dinamico; il prodotto-servizio quale leva del vantaggio competitivo; le risorse organizzative con la centralità della conoscenza e dei processi d'apprendimento; la gestione dei processi quale fondamentale paradigma strategico-operativo. La concezione sistemica dell'impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche rendono "Fondamenti di ingegneria del business" un efficace strumento di supporto all'apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche un manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e qualunque lettore interessato ad acquisire una prospettiva di frontiera dell'impresa moderna.
Sul camion di papà
Alessandro Margherita
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 152
"Sul camion di papà" descrive il percorso di vita di Luigi, un padre ed un camionista, e della sua amata famiglia. Il camion rappresenta metaforicamente il luogo emozionale in cui ognuno di noi compie l'affascinante viaggio della vita. Siamo saliti tutti su quel camion e ci saliamo ancora ogni giorno, sentendo la rassicurante carezza del nostro papa. Il libro racconta dell'importanza della famiglia e dell'amicizia, del lavoro e della progettualità. Un viaggio di ricordo e proiezione verso il futuro, guardando alla bellezza del paesaggio, senza paure e col cuore pieno di ottimismo.