Libri di Alessandro Mella
I falò proibiti e altre storie
Alessandro Mella
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
anno edizione: 2025
pagine: 226
Siamo abituati a leggere questo autore nei suoi saggi storici. Libri che parlano di persone, fatti, memorie e tanto altro ancora. Ma storia, non storie. Eppure c’è, in Alessandro, anche un’altra forma di creatività che sfugge al rigore scientifico della storiografia e prende, invece, i sentieri della fantasia. In questo libro, il nostro esplora mondi perduti, immagina figure non vere ma verosimili, cerca e racconta la natura umana con sentimento ed emozioni. È un Alessandro inedito quello che si racconta inventando favole vere per provare a sognare in un mondo che non sogna quasi più.
Leoni senza confini. Eroi e combattenti italiani al tempo di Crispi e Giolitti. Dalle sabbie infuocate d'Africa alla lontana Cina (1885-1914)
Alessandro Mella
Libro
editore: Marvia
anno edizione: 2024
pagine: 204
Quelli che fecero l'impresa. Figure e memorie del Risorgimento italiano
Alessandro Mella
Libro
editore: Marvia
anno edizione: 2023
pagine: 156
Eroi con le stellette. Storia e storie di soldati italiani
Alessandro Mella
Libro
editore: Marvia
anno edizione: 2023
pagine: 444
Il problema del sistema soccorso nell'Italia postunitaria e giolittiana
Alessandro Mella
Libro: Libro in brossura
editore: Marvia
anno edizione: 2022
pagine: 80
Tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento, in Italia, furono numerose le situazioni emergenziali e calamitose che misero a dura prova il Regio Esercito, i Reali Carabinieri, la Croce Rossa, i Civici Pompieri e così via. Inondazioni, crolli, terremoti e diversi altri gravi sinistri furono portatori di un costante dibattito sulle carenze e le limitazioni del Sistema Soccorso italiano. Polemiche che si trascinarono sui giornali e nelle aule parlamentari. L'autore, partendo da ricerche giovanili di alcuni anni fa opportunamente rivisitate, migliorate ed aggiornate, ha provato a ricostruire le tappe che condussero ai primi passi volti a dare strutture organiche ed omogenee e coordinamento efficiente ai soccorsi in caso di eventi disastrosi nell'Italia postunitaria e giolittiana.
Dalle Valli di Lanzo alla Nuova Italia. Note storiche su Giovanni Rastelli
Alessandro Mella
Libro: Libro in brossura
editore: Roberto Chiaramonte Editore
anno edizione: 2017
Viva l'imperatore! Viva l'Italia! Le radici del Risorgimento. Il sentimento italiano nel ventennio napoleonico
Alessandro Mella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 240
L'opera traccia un dettagliato resoconto dell'organizzazione politica e militare dell'Italia napoleonica offrendo una panoramica dei fatti che seguirono il crollo di quel sistema fino alla prima guerra d'indipendenza italiana. Una doverosa contestualizzazione che apre la strada ad una serie di importanti profili di patrioti e combattenti italiani che, dopo aver servito la causa italiana con Napoleone nella giovinezza, seguitarono a farlo nelle circostanze che la grande storia pose loro davanti successivamente. Comprendendo anche lo stesso Carlo Alberto di Savoia, le cui origini e la cui gioventù sono illuminanti per capirne le successive scelte ed azioni. Un volume questo che non solo valorizza il coraggio dei soldati e funzionari italiani in ogni tempo, ma ricollega generazioni differenti che vissero in anni inquieti ed i cui sacrifici condussero alla sospirata unità nazionale. Temi da sempre accennati in modo spesso celere e sintetico e qui ampiamente approfonditi. Il libro in definitiva ambisce ad offrire una chiave di lettura un poco diversa che possa far scoprire, a chi la storia non l'incontra tutti i giorni, dove si trovino le radici della riscossa nazionale che condusse l'Italia alla sua unità.
Vigili del fuoco in posa 1939-1945. Ritratti dei pompieri di Milano nella seconda guerra mondiale
Alessandro Mella, Claudio Di Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Marvia
anno edizione: 2013
pagine: 232
Duecento volti. Chi con la barba mal rasata tra un bombardamento e l'altro, chi con la brillantina in capo speranzoso di incontrare il proprio amore durante una breve libera uscita, chi sfinito dallo scavare tra le macerie e così via. Attraverso gli sguardi, le espressioni e le uniformi dei Vigili del Fuoco milanesi, ritratti in alcune preziose lastre fotografiche, riemergono i giorni di fuoco del capoluogo lombardo nella seconda guerra mondiale. Visi e facce che potrebbero appartenere ad ogni altra città d'Italia. Le foto raccolte e commentate da Alessandro Mella e Claudio Di Francesco ridanno voce a chi rischiava di essere dimenticato tra le pieghe del tempo.
Il mistero del maresciallo Ney
Alessandro Mella
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 228
I vigili del fuoco e l'invasione di Malta. Breve storia del Battaglione speciale «Santa Barbara»
Alessandro Mella
Libro: Copertina morbida
editore: Marvia
anno edizione: 2009
pagine: 224
Questo volume cerca di raccontare quel poco che in questi anni è stato possibile scoprire su questo reparto affascinante e misterioso. In più di duecento pagine vengono illustrate le fasi dell'invasione dell'isola secondo i piani delle forze armate, la creazione e mobilitazione del Battaglione di Vigili del Fuoco, la sua storia ed evoluzione, le caratteristiche dell'obbiettivo dell'azione, le uniformi e tenute del personale coinvolto, l'opera di soccorso durante i bombardamenti ed una gran quantità di notizie e curiosità.