Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Valentini

Poesie. Inattualità di un'antologia

Poesie. Inattualità di un'antologia

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 352

Immergersi nelle poesie di Sandro Valentini è pari al navigare da pirati nei mari Caraibici della saga cinematografica. È un tuffarsi in un mondo di emozioni, luci, colori, gente diversa e spesso strana, potente ed affascinante. Perché la sua poetica sviluppa in modo nuovo ed antico dei poemi in forma di racconti in versi, nei quali si disegnano pensieri, storie, brividi di gioie e dispiaceri, a galla nell’oceano di vissute quotidianità. Il quotidiano, appunto, che può farsi poesia nello scendere in dettagli talmente comuni da farsi universali, il privato che diventa pubblico nell’essere originalmente di tutti e dell’autore, giacché questo lo ha illuminato con tale maestria da farci pensare che proprio quel particolare ha un suo senso, una sua dimensione alla quale non si aveva mai dato importanza. Senza il suo indicarlo, non ci si aveva fatto caso. Poesie diremmo barocche nella esaltazione e nell’affastellarsi non caotico degli stimoli, un barocco cubista nel porsi su molti piani contemporaneamente.
18,00

10,00 9,50

Poesie & poemetti. Inattualità di un'antologia. Volume Vol. 2

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 290

Il I Volume di “Inattualità di un’Antologia” raccoglie le poesie scritte dal 1972 fino all’inizio del 2018. Questo II Volume è una continuazione del primo e contiene le poesie scritte appunto dal 2018 a oggi. Le novità di questo secondo volume sono i “Poemetti”, composizioni poetiche che permettono di affrontare temi specifici con un’ampiezza di maggiore respiro.
18,00 17,10

Per il socialismo

Alessandro Valentini

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 280

«La crisi della coesione sociale, determinata dall'attuale assetto capitalistico, pone alle Sinistre problemi affatto inediti. Non si tratta più soltanto di recepire e rappresentare nella politica il conflitto sociale e di classe; non si tratta più neppure di tentare di ricomporre, in un blocco sociale, i diversi movimenti e le diverse soggettività che sono protagonisti dei conflitti. Si tratta di collocare la propria iniziativa in una società attraversata, oltre che da movimenti di cambiamento, da divisioni e frantumazioni di ogni sorta, da solitudini e scoppi di violenza, da individualismi e egoismi "tribali" per trovare il bandolo di un filo con il quale realizzare una tessitura unitaria sociale e culturale nel campo d'azione delle lotte per il cambiamento al fine di conseguire processi di unificazione, di socializzazione e di politicizzazione condivisa. È la necessità di nuova coesione che viene proposta dalla crisi di civiltà che viviamo. È l'intera società che vogliamo trasformare che deve essere investita da una grande opera culturale per ridefinire le ragioni del vivere insieme entro cui conquistare la compresenza dell'autonomia del conflitto e della convivenza umana». (Dalla prefazione di Fausto Bertinotti)
18,00 17,10

Visavì. Scaroccià pe lo sprofonno

Visavì. Scaroccià pe lo sprofonno

Paola Volpi, Alessandro Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 124

Il volume contiene sonetti romaneschi dei due Autori, a pagine affiancate per un dialogo in rima su argomenti di attualità.
15,00

In maschera sul Tevere

Alessandro Valentini

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 216

Nell'arco di due giorni, negli ambienti della sinistra comunista romana, si incontrano e si scontrano vicende personali e non: indolenza e razionalità sono i cardini che convivono in un ossimoro continuo e intorno ad essi ruota l'interrogativo del che fare individuale e collettivo. Attorno ad Andrea, giovani ragazze di borgata, raffinati intellettuali, ingombranti genitori. Viva, pur se inerte e apatica nella gestione della quotidianità, Roma esplode di scorci, di piazze, di chiese, nella commistione di sacro e profano. Alla fine un bilancio, quattro anni dopo, e la considerazione generale: "I cambiamenti, quelli veri, non avvengono in pochi anni... lo sa bene Roma, una città indecifrabile come il suo fiume, che da sempre scorre imperturbabile tra pagine e pagine fitte di storia".
18,00 17,10

La guera der poeta

La guera der poeta

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 256

"Valentini appartiene di diritto alla sparuta schiera dei nuovi e spesso coltissimi poeti neoromaneschi, che cercano di far andare lo sguardo al di là dell'oggi, per capire il domani." (Paolo Procaccini)
15,00

Controversie in versi

Controversie in versi

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 120

La risposta concreta alla mole di questioni poste da Alessandro Valentini risiede innanzitutto nella selezione delle poesie (quasi tutte inedite) che egli ci propone in questo fascicolo, le quali hanno in comune la sua volontà di ricerca innovativa sia nella forma sia soprattutto nei contenuti. Da qui il titolo della raccolta "Controversie in versi". Occorre pertanto considerare quest’antologia, supportata da un suo corposo saggio e da diversi contributi, non una semplice raccolta di poesie, ma un pamphlet, uno strumento di battaglia per la ricerca dei contenuti. Questo è il principale obiettivo di questa pubblicazione. Ecco perché, oltre a segnalare la data di composizione della poesia (in ordine cronologico), Valentini indica la raccolta da cui è tratta, in quanto l’antologia non è stata concepita per snaturare il suo percorso di autore, basato su un “sistema di raccolte” che assolutamente egli non considera chiuse.
12,00

Memorie e riflessioni di viaggio. 1951-2017

Memorie e riflessioni di viaggio. 1951-2017

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 600

Le memorie di viaggio non sono un diario degli avvenimenti personali che l’autore ha annotato nel corso degli anni. Sono dei ricordi, delle riflessioni, delle informazioni, dei flash, degli stati d’animo di vita che s’intrecciano, alla rinfusa, con la sua lunga militanza politica. Sono una specie di “zibaldone”, una mescolanza di cose diverse, anche se la politica è la protagonista di questo lungo viaggio, tra due secoli, che Valentini ha voluto raccontare. I fatti narrati e le riflessioni svolte però, oltre a dare un senso a una lunga militanza politica, fanno emergere aspetti della storia della sinistra di questi anni che hanno coinciso con l’impegno dell’autore prima nel PCI, poi nel PRC e, oggi, nel lavoro di ricostruzione di un nuovo soggetto della sinistra.
18,00

Testo e linguaggi. Per gli Ist. tecnici e professionali

Testo e linguaggi. Per gli Ist. tecnici e professionali

Alessandro Valentini, Annalisa Micheloni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Trevisini

anno edizione: 2017

29,30

La vecchia talpa e l'araba fenice

La vecchia talpa e l'araba fenice

Alessandro Valentini

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 179

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.