Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Panzini

Gli ingenui

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2017

pagine: 170

23,00 21,85

Vita, carattere e opinioni del nobil'uomo Monaldo Leopardi

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1997

pagine: 116

11,00 10,45

Il diavolo nella mia libreria

Il diavolo nella mia libreria

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 104

18,00

Il diavolo nella mia libreria

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2012

pagine: 124

Dello scrittore romagnolo, interprete troppo trascurato del primo Novecento, un'opera ironica nello stile panziniano, dove l'eredità di una vecchia zia diventa il pretesto per ripercorrere il cammino e i mali di un'Italia ancora legata al peso della storia preunitaria e già indebolita dallo scontro sociale.
12,00 11,40

La giovinezza di Giacomo

La giovinezza di Giacomo

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Si ristampa dopo oltre sessanta anni l'unica commedia di Alfredo Panzini (1863-1939). Pur presentando nel titolo Giacomo Leopardi, il dramma vede in realtà campeggiare il padre del grande poeta, Monaldo, personalità estrosa e bizzarra, in cui Panzini riconobbe, e nello stesso tempo proiettò, molte delle sue convinzioni e passioni: un'indole conservatrice, l'amore per la famiglia, per la tranquillità, per gli studi storici e letterari, per i giochi di parole, per la buona tavola. Un "viaggio sentimentale" fra scenette familiari suggerite dalle lettere dell'epistolario o dall'autobiografia e dai Dialoghetti di Monaldo. La ricca introduzione e le puntuali note al testo rintracciano i passi leopardiani a cui Panzini si è ispirato, mettendo in luce l'originale riscrittura dei testi, facendone scoprire i riverberi più minuti, con riferimenti alla restante produzione dello scrittore romagnolo.
10,00

La bella storia di Orlando innamorato e poi furioso

La bella storia di Orlando innamorato e poi furioso

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 105

Questo saggio letterario, la cui prima edizione risale al 1933, è incentrato sulla vicenda di Orlando, il cavaliere, nipote di Carlo Magno, che divenne una leggenda nella storia delle Crociate e poi il protagonista "innamorato" dell'opera di Matteo Maria Boiardo. Panzini ritiene che l'"Orlando Innamorato" sia alla base di due grandi opere della letteratura mondiale: l'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto e il "Don Chisciotte della Mancia" di Miguel de Cervantes. Nel primo caso Panzini intende dimostrare come l'opera dello scrittore emiliano debba moltissimo a quella del Boiardo, senza la quale probabilmente oggi l'"Orlando Furioso" sarebbe stato molto diverso, o addirittura non sarebbe esistito. Nel caso di Cervantes sottolinea l'importanza che il Boiardo ha avuto per la nascita del personaggio di Don Chisciotte e della sua leggendaria pazzia, che trae origine da quei libri che il cavaliere della Mancia era solito conservare nella sua libreria. Panzini coglie l'occasione per illustrare, in un modo del tutto inedito, i personaggi, i luoghi e le vicende narrate dal Boiardo nel suo capolavoro.
10,00

Io cerco moglie!

Alfredo Panzini

Libro

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2004

pagine: 224

14,00 13,30

Viaggio di un povero letterato

Alfredo Panzini

Libro

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2003

pagine: 160

12,00 11,40

La cagna nera

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2001

pagine: 96

8,00 7,60

Il padrone sono me!

Il padrone sono me!

Alfredo Panzini

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2000

pagine: 180

15,00

Il bacio di Lesbia

Il bacio di Lesbia

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2000

pagine: 176

9,50

La lanterna di Diogene

Alfredo Panzini

Libro

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1999

pagine: 220

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.