Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alida Maria Sessa

Le pagine del poeta 2007

Le pagine del poeta 2007

Alida Maria Sessa, Niccolò Carosi

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2007

pagine: 500

21,00

Benaglia. Sogni di carta. Catalogo della mostra (Perugia)

Alida Maria Sessa

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 111

Il volume è il catalogo della mostra di Perugina (Centro Espositivo Rocca Paolina, 15 luglio - 17 agosto 2005) dedicata ad Enrico Benaglia. La mostra presenta una sezione antologica dei suoi ultimi cicli monotematici dedicati al mare, ai giardini segreti o ai quartieri dell'anima, ed una sezione di disegni, collages, "incisioni virtuali" realizzati nel decennio 1965-1975.
28,00 26,60

Dissolvenze incrociate

Dissolvenze incrociate

Alida Maria Sessa

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1996

pagine: 310

18,08

Benaglia. Collages paintings. Catalogo della mostra (Città di Castello, 10 ottobre-23 novembre 2008)
18,00

L'impronta dell'assenza

L'impronta dell'assenza

Alida Maria Sessa

Libro

editore: Edizioni dell'Oleandro

anno edizione: 1998

pagine: 60

8,26

Equazioni dell'umano

Alida Maria Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2023

pagine: 144

« […] .Come in ogni poesia c’è la cosiddetta “parola-chiave”, da cui spesso si ricava la poetica dell’autore, così nelle sillogi, a saperla vedere, si incontra sempre la “lirica-chiave”, quella composizione che orienta il lettore verso il nucleo del pensiero del poeta. È comunque una intuizione soggettiva, ma aiuta a far luce nella strada che il flusso poetico traccia. In questa raccolta balza netta agli occhi una specie di dichiarazione, che riprenderò alla fine e ora rileggo insieme a voi: “Com’è amara la sorte del poeta: vede quello che nessuno vede, e nessuno gli crede, scava parole per chiarirlo al mondo, plastica sintesi e orecchio musicale, formula le equazioni dell’umano. Come ringraziamento, da vivo, il mondo è già tanto che lo sopporti, poi se lo perde nell’anagrafe dei morti”. […] ». (dalla prefazione di Alessandro Masi).
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.