Libri di Andrea Bonavoglia
La guerra secondo Francisco Goya
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2020
pagine: 176
Francisco Goya, il pittore di corte luminoso e aristocratico, l'ambizioso uomo di mondo, conobbe ogni possibile immagine del reale nella varietà di una vita intensa, frenetica, segnata dall'esuberanza e dalla malattia, dal successo e dall'esilio. E nella sua straordinaria produzione di pittore riuscì ad inserire, quasi clandestina e di fatto postuma, l'attività intensa di disegnatore e incisore, le acqueforti senza colore che oggi, a ragione, possiamo valutare come il suo scavo più profondo e terribile nella coscienza umana, i Disastri della Guerra, realizzati probabilmente tra il 1808 e il 1814, ma pubblicati postumi nel 1863.
La mia Berlino
Andrea Bonavoglia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 144
In questo volume ho raccolto gran parte degli articoli che ho scritto, a partire dal 2005, sull'architettura e sui luoghi di Berlino. Sono tuttora rintracciabili sulla mia rivista Fogli e Parole d'Arte e sul mio sito personale. Ne è uscito un libro su Berlino incompleto, parziale e personalissimo, più da leggere come introduzione alla città che come guida.
Che cos'è l'architettura
Andrea Bonavoglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Chiamerò architetto chi sa con sicurezza e perfezione fare progetti razionali e sa anche realizzare opere che, grazie al trasporto dei materiali e alla connessione delle varie parti, servono ai principali bisogni dell'uomo. Per questo scopo, egli deve esser padrone delle più elevate competenze" (L. B. Alberti)
Azioni parallele. Quaderni d'aria. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 228
Azioni parallele. Quaderni d'aria - n. 5, 2018. La guerra al tempo della pace.
Azioni parallele. Quaderni d'aria. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 244
Azioni parallele. Quaderni d'aria. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 136
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 348
Nel 2007 la scuola ha compiuto quarant'anni, e procede nella definizione della propria storia con una mostra e un catalogo dedicati ai suoi ultimi dieci anni di vita: negli spazi espositivi del San Michele, un'attenzione particolare è rivolta alle attività esterne svolte e all'attività professionale dei docenti e degli ex-allievi della scuola; ma il nucleo principale resta la produzione didattica, quella che si fa sui banchi e nei laboratori della scuola, tra i fogli da disegno e la polvere dei marmi, le lastre di vetro e i pennelli, le stoffe cucite e i modelli. Nel catalogo sono raccolte le immagini, nella mostra le opere stesse che compongono, nella loro grande diversità e nella loro altrettanto grande somiglianza, il volto e il corpo dell'Istituto d'arte e Liceo artistico Roma 2.
Adolf Loos. Un muratore che ha studiato il latino
Andrea Bonavoglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 82
In questo volume ho raccolto una parte della mia tesi su Loos del 1983 e tutti gli articoli che ho scritto su Loos nel contempo della mia vita professionale di docente e storico dell'arte.
Saggi paralleli
Andrea Bonavoglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 148
La raccolta di saggi in questo volume ripropone in formato cartaceo gran parte dei miei interventi sulla rivista online Azioni parallele tra il 2014 e il 2020.
Scritti d'arte 2013-2017
Andrea Bonavoglia
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 104
Una raccolta di brevi scritti sull'arte, sull'architettura e sulle grandi mostre di oggi, già presenti sul web e ora disponibili su carta.
Attraverso le ombre
Andrea Bonavoglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 192
"Attraverso le ombre" raccoglie alcuni saggi pubblicati on line tra il 2001 e il 2012, in particolare sulle grandi esposizioni d'arte contemporanea, sul rapporto tra arte e informatica e su alcuni temi storici e architettonici.