Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Breda Minello

Catechesi dell'abbandono

Andrea Breda Minello

Libro: Libro in brossura

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2025

pagine: 98

Catechesi dell'abbandono è un libro anomalo che può essere letto su più livelli: da un versante è una raccolta di un poeta di fede protestante, dall'altro, attraverso le figure femminili dell'Antico e Nuovo Testamento, vuole essere un ripensamento del femminile e del maschile, in chiave queer e dunque strettamente politica.
13,00 12,35

Black Russian. Studio drammatico in cinque quadri

Black Russian. Studio drammatico in cinque quadri

Andrea Breda Minello

Libro

editore: Blonk

anno edizione: 2024

«Cinque quadri per un soggetto di venticinque anni: si potrebbe utilizzare questo sottotitolo per Black Russian, studio drammatico in cui Andrea Breda Minello mette in scena il monologo di un protagonista esponenziale, tanto esponenziale, per quanto oggettivato, che le sue parole si moltiplicano e contemporaneamente si riducono ad "aborti psichici", proposizioni slegate, deliri linguistici. L'io, qui, attanagliato da convulsioni e crisi epilettiche sempre più evidenti man mano che il dramma va avanti, dialoga con se stesso in un discorso il cui più evidente filo conduttore sembra essere il terrore: terrore per la vita, per la morte, per la rivelazione di qualcosa che non si deve rivelare; terrore di una guerra che quando sarà, sarà infinita, e che, se è stata, è stata infinita da sempre; terrore, infine, per le voci che si alternano a quelle del protagonista, in forma atonale, meccanica, da filastrocca o super-io artificiale» (dalla prefazione di Luciano Mazziotta)
6,00

Yellow

Yellow

Andrea Breda Minello

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2018

pagine: 72

11,50

Del dramma, le figure

Del dramma, le figure

Andrea Breda Minello

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 130

"Del dramma, le figure" vuole essere un resoconto lirico del Novecento appena trascorso, attraverso l'ekphrasis di opere pittoriche e variazioni cinematiche. Tutto ciò è accompagnato da figurae, che si presentano in soliloqui e denunciano l'orrore del mondo, proclamando con la loro voce un mondo di gioia innestato sul dolore. I personaggi- in questa dimensione teatrale, sono quasi esclusivamente femminili, convinti che solo l'attestazione di un universo onnicomprensivo, includente, possa concedere e invocare una speranza, una non resa. "Del dramma, le figure", primo libro poetico di Breda Minello, si presenta, pur innestato in una sfera di rappresentazione, come una testimonianza di quello chi siamo, senza velature e finzioni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.