Blonk
Le neuroscienze nel calcio moderno. Come costruire giocatori e squadre vincenti
Alberto Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2017
pagine: 111
Le neuroscienze nel calcio moderno è un testo unico nel suo genere. A partire dalla sua competenza, Alberto Caroli prova ad esplorare gli aspetti più rilevanti del gioco del calcio; dalla formazione del calciatore alla progettazione del gioco, elementi questi che sono imprescindibili nel successo del singolo e della squadra. Una proposta che racconta come il lavoro dell'allenatore sia potente, faticoso e affascinante. L'autore abbina una solida fondazione teorica ad opportunità pratiche di lavoro in campo, con attenzione costante all'aspetto più rilevante dello sport: la formazione di persone consapevoli e orientate al successo dentro l'organismo complesso della squadra. Uno strumento per allenatori, per appassionati e per tutti coloro che vogliano comprendere la costruzione del gioco nelle fasi difensiva ed offensiva, a partire dal lavoro in allenamento e dal miglioramento delle prestazioni del singolo.
Johann Sebastian Bach. Ero un genio e non lo sapevo
Igor Ebuli Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2025
pagine: 148
Johann Sebastian Bach si destreggiava tra figli, caffettiere, cantate e burocrazie tediose. Credeva di scrivere per Dio e invece lo assumeva, Dio, come accompagnatore precario al basso continuo. Questo libro, frutto di copiose deviazioni mentali dell’autore, raccoglie pensieri, invettive, scale temperate in do maggiore. C’è il Bach che impreca al clavicembalo, quello che si perde cercando una rima con Pfennig, e c’è soprattutto quello che non sa di essere la stele di Rosetta della musica del mondo. Un libro che trotterella e suda, come il preludio che non sa dove finire. Un libro che si legge con una mano sola, mentre l’altra è impegnata a suonare un organo a canne invisibile. Un tedesco, prima del Romanticismo. Che è come dire un vulcano che compone in silenzio. E mentre l’Europa si pettinava le parrucche, lui masticava il mondo in chiave di sol.
Public Poetry Speaking
Ciccio Rigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2025
pagine: 176
Hai mai avuto paura di parlare in pubblico? O anche solo davanti a 2 persone? Sappi che sei un buona compagnia! Public Poetry Speaking è un metodo in sei passi che unisce tre mondi: la precisione e l’urgenza del poetry slam, il ritmo narrativo e ironico della stand-up comedy, e la struttura solida del public speaking professionale. Questo libro è un percorso per imparare a organizzare le idee, ridurre l’ansia, raccontare storie efficaci, coinvolgere chi ascolta e – soprattutto – lasciare il segno. È pensato per chi vuole parlare con autenticità, senza trucchi né sovrastrutture, usando solo ciò che ha: la propria voce, la propria esperienza, il proprio punto di vista. Esercizi pratici, esempi dal palco, errori da evitare e strategie che funzionano. Public Poetry Speaking è una guida concreta per comunicare meglio. In pubblico, sul lavoro, ogni volta che c’è bisogno di dire qualcosa che conti.
La forma dell'odio. Ovvero l’avventura di Wolfgang Amadeus Mozart nella Bologna del 1770
Luca Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2025
Quando il celebre violinista tedesco Leopold Mozart si ferì accidentalmente a una gamba e fu costretto a fermarsi a Bologna il 20 luglio 1770 con il giovane figlio Wolfgang, certo non pensava che quell’incidente avrebbe così tanto influito sulla vita musicale bolognese a venire, con il moltiplicarsi di un’infinità di iniziative a ricordo dell’evento, tanto da ispirare le vicende di un film, la fondazione di un’orchestra e tanti studi e ricerche, pamphlets, opuscoli, novelle e spettacoli teatrali... ...I personaggi famosi sono spesso oggetto di storie inventate o anche libere fantasie basate su fatti reali. Innumerevoli romanzi, novelle o film biografici inventano talvolta situazioni e personaggi mai esistiti; non si meravigli quindi il lettore se La forma dell’odio di Luca Martini, racconto ispirato alla vicenda di Wolfgang Amadeus Mozart a Bologna, si svolge in una “realtà aumentata” dove le figure dei personaggi sono completamente distorte rispetto a quanto ci è stato tramandato. Dalla prefazione di Luigi Verdi
Il pallone e il fischietto. Lo zen e il giuoco del calcio
Alfredo Sergio Dagradi
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2025
Può sembrare strano, se non addirittura inconciliabile, accostare la pratica meditativa e la filosofia buddhista al mondo del calcio, uno sport che evoca immagini di competizione accanita, emozioni travolgenti e un coinvolgimento che molto facilmente degenera in fanatismo. Eppure Sergio Alfredo Dagradi, con i suoi koan ambientati tra campi e spogliatoi, c’è riuscito. Perché l’apparente dicotomia cela in realtà un’opportunità unica per esplorare la natura della mente, oltre che le dinamiche della nostra esistenza quotidiana, attraverso una lente inusuale. Immaginiamo di essere seduti a praticare lo zazen (meditazione seduta) in uno zendo (sala di meditazione) mentre fuori, a pochi metri di distanza, si svolge una partita di calcio. L’energia e il clamore del gioco sembrano distanti, ma ciò che avviene in campo riflette perfettamente il teatro della mente umana, che per sua natura tende a essere molto agitata.
Cuore?
Vittorio Ondedei
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2024
pagine: 332
"Cuore?" è la riscrittura di "Cuore" di Edmondo De Amicis. Il protagonista ha lo stesso nome ed analoga è la struttura del libro: un diario, nel quale si alternano cronache, lettere dei genitori, testi che il Maestro fa copiare ed imparare. Le storie narrate, e la Storia nel quale il libro è immerso, sono invece del tutto diverse. Cuore? racconta la creatività del pensiero infantile, che si chiama così, ma che ci appartiene sempre e sempre ci stupisce. Racconta di un bambino, Enrico Precipizi, che arriva scuola a 10 anni ed affronta con correttezza ed entusiasmo questo strano primo anno di scuola. Ci sono morti, ci sono fantasmi, ci sono animali, ci sono bambini cattivi e bambini buoni. C’è la Scuola, che si mostra al massimo della sua forma. C’è la Patria, ci sono le Madri, ci sono i Figli. Cuore? è una storia che racconta la paura e come affrontarla. La paura è il male, appena un passo prima che diventi lama o fiamma. È una storia che racconta la buffoneria della realtà, quando fa di tutto per truccarsi bene e finisce per sembrare un clown. È una storia che va letta due volte.
Emmegì. Una storia di calcio, amicizia e passione
Riccardo Bartoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2024
Silverio Gronchi, Lupo, Liviano, Disturbo, Maurino, Fabrizio, suo padre Fideo e lo Sgherri. Sono loro alcuni dei pilastri della Mobilgronchi di Piombino (la Emmegì), detta anche la “piccola Juve di provincia”, grazie ai record raggiunti nei campionati amatoriali di calcio maschile. Emmegì è un libro corale, dove a parlare sono i protagonisti delle vicende narrate che riportano la mente al calcio di provincia e allo spirito degli anni ‘70, arrivando ai giorni nostri. Tre le costanti: un pallone che rotola, l’amicizia e la passione per lo sport.
Come difendersi dalle storie. La fabbrica del dubbio
Lele Rozza, Jacopo Angiuli
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2024
pagine: 136
“Passiamo il nostro tempo a ricondurre le vicende terrene a dei prefabbricati narrativi che stanno nella nostra fantasia e ci servono a rendere meno caotica la realtà che ci circonda. Semplicemente non siamo in grado di sopportare la mancanza di una storia, e quindi, in assenza di una storia compiuta tiriamo fuori i nostri stampi narrativi prefabbricati e li sovrapponiamo al disordine con una sicumera definitiva: se il motivo di un fatto non esiste, noi lo fabbrichiamo, gli troviamo un senso, lo modelliamo secondo la nostra necessità. In alternativa chiediamo agli organi di informazione di farlo per noi, e ci rivolgiamo a quelli che meglio di altri costruiscono le nostre narrazioni preferite, riempiendo di senso il mondo. Questo ci permette di fabbricare prove per la nostra verità.”
L'inferno ammobiliato. Di 'ndrangheta, di memoria e di Calabria
Anna Sergi
Libro
editore: Blonk
anno edizione: 2024
Anna Sergi scrive questo libro partendo dalla considerazione che durante la sua infanzia, nel pieno della stagione dei sequestri di persona, la mala calabrese stava già salendo sul podio delle mafie internazionali, eppure ancora non faceva molto “rumore”. Da questa premessa scaturiscono complessi interrogativi di ricerca, ai quali l’autrice fornisce risposte non scontate, che sfidano stereotipi e visioni correnti. “Ho scoperto che alcuni dei miei ricordi d’infanzia erano più che semplici ricordi. Erano testimonianze. Anzi, potevano essere testimonianze se solo fossi stata in grado di posizionarli con precisione su una linea temporale, e di contestualizzarli. Questa è dunque la spinta di questo libro. L’intenzione di mettere un po’ d’ordine in un guardaroba stracolmo di ricordi di infanzia. Un po’ come nel guardaroba di Narnia, sono entrata e ho iniziato a scavare la strada nel mio passato in modo da poter comprendere appieno i miei preconcetti, i miei punti di partenza e, soprattutto, le mie intuizioni – così percepite – quando si parla di Calabria e della sua mafia”. Se la Calabria è l’inferno della ‘ndrangheta, molti calabresi hanno imparato ad ammobiliare l’inferno, per usare una felice espressione del sociologo Alessandro Pizzorno.
Potevo essere un impiegato di banca. Invece sono un pianista jazz
Carlo Uboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2024
“[…] In questo libro, una cavalcata che ha il ritmo vorticoso di uno dei suoi assoli al pianoforte, c’è un viaggio picaresco che ricorda, a tratti, quello di un Don Chisciotte che ha un pianoforte al posto del mulino, un Don Chisciotte che diventa anche Sancho Panza per poi ritornare cavaliere, ed è un viaggio che si snoda principalmente lungo un trentennio, diciamo dalla fine degli anni ’80 fino al 2010/2012, in cui fare jazz e vivere di solo jazz non era solo possibile ma anche enormemente divertente: in questa grande scatola di balocchi trentennale Carlo Uboldi è entrato e si è ritagliato un ruolo di primo piano”. (Dalla Prefazione di Igor Ebuli Poletti)
Tutto questo non può finire bene
Fabrizio Casu
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2024
Riccardo torna a Nuoro per il matrimonio della sorella sapendo due cose: odia tutta la sua famiglia e il vero motivo per cui continua ad averci a che fare è sua nonna, vera figura materna della sua esistenza. Ma al suo arrivo lo accoglie la notizia che l’amata nonna è morta. Un rocambolesco fine settimana, tre giorni di avvenimenti, persone, momenti imbarazzanti, comici e drammatici. La discesa negli inferi di un uomo che cerca disperatamente di capire la sua vita, nonostante la sua vita sembri remargli contro.
Black Russian. Studio drammatico in cinque quadri
Andrea Breda Minello
Libro
editore: Blonk
anno edizione: 2024
«Cinque quadri per un soggetto di venticinque anni: si potrebbe utilizzare questo sottotitolo per Black Russian, studio drammatico in cui Andrea Breda Minello mette in scena il monologo di un protagonista esponenziale, tanto esponenziale, per quanto oggettivato, che le sue parole si moltiplicano e contemporaneamente si riducono ad "aborti psichici", proposizioni slegate, deliri linguistici. L'io, qui, attanagliato da convulsioni e crisi epilettiche sempre più evidenti man mano che il dramma va avanti, dialoga con se stesso in un discorso il cui più evidente filo conduttore sembra essere il terrore: terrore per la vita, per la morte, per la rivelazione di qualcosa che non si deve rivelare; terrore di una guerra che quando sarà, sarà infinita, e che, se è stata, è stata infinita da sempre; terrore, infine, per le voci che si alternano a quelle del protagonista, in forma atonale, meccanica, da filastrocca o super-io artificiale» (dalla prefazione di Luciano Mazziotta)