Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Di Maio

Piccolo glossario bonaventuriano. Prima introduzione al pensiero e al lessico di Bonaventura da Bagnoregio

Piccolo glossario bonaventuriano. Prima introduzione al pensiero e al lessico di Bonaventura da Bagnoregio

Andrea Di Maio

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un repertorio essenziale di concetti e termini bonaventuriani, da communicatio a natura, da vita spiritualis a nihilitas.
10,00

Cristianesimo come consacrazione. Saggi su Cristo e sul cristiano

Cristianesimo come consacrazione. Saggi su Cristo e sul cristiano

Andrea Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 232

Se il centro del Cristianesimo è il Cristo (ossia il "consacrato"), l'essenza del Cristianesimo è la consacrazione, intesa come appartenenza spirituale in Cristo a Dio, che non esclude, ma anzi include la secolarità, intesa come riappropriazione umana di tutta la realtà, secondo le parole di Paolo: "Tutto è vostro, ma voi siete di Cristo, e Cristo è di Dio!". La consacrazione, poi, è duplice: ontologica (l'essere consacrati da Dio e a Dio) e spirituale (il consacrarsi a Dio); il riconoscimento della consacrazione implica la riconoscenza e consiste nel riconoscere in un fatto il Senso della vita: ne deriva una peculiare "logica del senso", e quindi una rinnovata visione del reale, in particolare di Dio e dell'umanità. Il volume raccoglie, in una prospettiva di teologia cattolica, ma anche di una filosofia che il lettore accorto potrà estrapolare, saggi sulla consacrazione di Cristo (attraverso la rilettura di alcuni articoli del Simbolo di fede), e sulla consacrazione del Cristiano (attraverso la discussione di problemi attuali su celibato, matrimonio e ordinazione).
13,00

Il concetto di comunicazione. Saggio di lessicografia filosofica e teologica sul tema di «Comunicare» in Tommaso d'Aquino

Il concetto di comunicazione. Saggio di lessicografia filosofica e teologica sul tema di «Comunicare» in Tommaso d'Aquino

Andrea Di Maio

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 1998

pagine: 544

Il presente lavoro può essere letto come un manuale di metodologia lessicografica nella documentazione linguistica nell'opera di Tommaso d'Aquino e come saggio ermeneutico sul concetto tommasiano di comunicazione come sistematica riflessione metafisica sull'atto di comunicare.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.