Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cristianesimo come consacrazione. Saggi su Cristo e sul cristiano

Cristianesimo come consacrazione. Saggi su Cristo e sul cristiano
Titolo Cristianesimo come consacrazione. Saggi su Cristo e sul cristiano
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Percorso di filosofia cristiana, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788854811966
 
13,00

 
Se il centro del Cristianesimo è il Cristo (ossia il "consacrato"), l'essenza del Cristianesimo è la consacrazione, intesa come appartenenza spirituale in Cristo a Dio, che non esclude, ma anzi include la secolarità, intesa come riappropriazione umana di tutta la realtà, secondo le parole di Paolo: "Tutto è vostro, ma voi siete di Cristo, e Cristo è di Dio!". La consacrazione, poi, è duplice: ontologica (l'essere consacrati da Dio e a Dio) e spirituale (il consacrarsi a Dio); il riconoscimento della consacrazione implica la riconoscenza e consiste nel riconoscere in un fatto il Senso della vita: ne deriva una peculiare "logica del senso", e quindi una rinnovata visione del reale, in particolare di Dio e dell'umanità. Il volume raccoglie, in una prospettiva di teologia cattolica, ma anche di una filosofia che il lettore accorto potrà estrapolare, saggi sulla consacrazione di Cristo (attraverso la rilettura di alcuni articoli del Simbolo di fede), e sulla consacrazione del Cristiano (attraverso la discussione di problemi attuali su celibato, matrimonio e ordinazione).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.