Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Girolami

La torre del mistero

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 134

Adrian e Miriam, gli eroi della rivoluzione, coloro che, insieme ad un manipolo di coraggiosi erano riusciti a scuotere la coscienza del mondo e liberarlo dalla tirannia, in questo secondo volume della trilogia "La riserva degli Dei" si batteranno ancora contro il male rappresentato, questa volta, da una potente organizzazione criminale dedita perlopiù allo sfruttamento della prostituzione minorile. In un susseguirsi di situazioni rocambolesche fra azione e magia, si dipana questa nuova storia mozzafiato in bilico fra il thriller e il fantasy, che vede ancora una volta protagonisti gli eroi di Cennina.
15,00 14,25

La riserva degli dei

La riserva degli dei

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 134

In un futuro non troppo lontano i Governi a livello mondiale, adducendo come scusa motivi di sicurezza, hanno imposto ai cittadini un chip sottocutaneo. Una minoranza di popolazione ha opposto una fiera resistenza, sfociata poi in guerra civile, ma alla fine i dissidenti hanno avuto la peggio e sono stati confinati in riserve. Sarà però proprio da una di queste riserve, in Toscana, che circa un secolo dopo avrà inizio la nuova ribellione guidata da un manipolo di coraggiosi. Il prode Adrian e la strega guerriera Miriam ci condurranno in questa avventura in un mondo forse solo apparentemente distante.
15,00

Mi chiamavano Gargiulo... Massimo Vanni. Attore e stuntman

Andrea Girolami, Massimo Vanni

Libro: Libro rilegato

editore: Bloodbuster

anno edizione: 2021

pagine: 272

Massimo Vanni è attore, stuntman, maestro d'armi. Per tutti è semplicemente “Gargiulo”, il simpatico braccio destro del Tomas Milian “maresciallo Giraldi” nei film delle “squadre” e dei “delitti” a firma Bruno Corbucci. Ma Massimo Vanni non è solo Gargiulo. Al contrario, ha avuto una lunga carriera - che prosegue tuttora - tra cinema e televisione, alternandosi nei ruoli di caratterista, cascatore e coordinatore di scene d'azione. Questa bella chiacchierata con Andrea Girolami - figlio di quell'Enzo G. Castellari che gli ha dato le prime chance importanti - lo testimonia. Dal rapporto artistico e umano con attori come Tomas Milian, Giuliano Gemma, Maurizio Merli e con registi come Lucio Fulci, Stelvio Massi, Bruno Mattei, ai pericoli corsi durante le sequenze realizzate come stuntman, alla partecipazione a kolossal hollywoodiani girati a Cinecittà, Vanni racconta con grande passione il cinema da un'altra angolazione, quella di una categoria mai abbastanza apprezzata e assolutamente fondamentale, gli stuntmen, uomini che hanno fatto del pericolo la loro professione. Anche a loro è dedicato questo libro.
20,00 19,00

Atlante delle cose nuove. Il mondo che cambia in quarantotto parole

Atlante delle cose nuove. Il mondo che cambia in quarantotto parole

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Indiana

anno edizione: 2015

pagine: 207

Secondo il parere di autorevoli studiosi, la vera unificazione culturale d'Italia è stata resa possibile solo dall'avvento della televisione. Eppure poco è stato scritto, sino a ora, sulla natura del cambiamento che nuove tecnologie, social network e digitalizzazione hanno impresso sul nostro linguaggio e sul nostro modo di vedere il mondo. Con l'"Atlante delle cose nuove", Andrea Girolami, esperto di tecnologia e comunicazione, traccia le rotte da seguire per stare al passo con i tempi. Una guida non solo per chi si sente smarrito tra sigle e termini tecnici, ma anche per quei lettori che, più disinvolti con la tecnologia, sentono però la necessità di orientarsi rispetto a parole già familiari che hanno assunto nuovi e inattesi significati.
16,00

Rivoluzione creator. Che cosa fanno, come lo fanno e perché

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 160

Microfoni negli armadi, video girati con lo smartphone e milioni di persone connesse: è il mondo dei creator. In questo viaggio nella creator economy, un universo in continua evoluzione che riscrive giorno per giorno le regole dell'informazione, dell'intrattenimento e del lavoro, Andrea Girolami ci mostra come si costruisce una community, si monetizza la creatività, si affrontano le sfide del successo digitale. E lo fa attraverso dati, esperienze personali e le voci di alcuni dei creator italiani più influenti: Valentina Barbieri, Gabriele Vagnato, Alessandro Della Giusta, Giulia Torelli, Turbopaolo, Cartoni Morti, Cooker Girl e Camihawke. Un racconto lucido e appassionato per capire il presente - e il futuro - della comunicazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.