Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Matucci

Poesie

Alfonso Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 336

Questo libro può essere inteso come una sorta di canto a due voci in cui poeta e curatore si attraversano e si intersecano vicendevolmente, quasi inseguendosi in un incessante dialogo, per cui una voce può essere sostenuta solo dall’altra e viceversa, come in una partitura di Bach. In questo caso c’è una “toccata” che apre e accenna al tema musicale con versi come arpeggi, seguita dalla “fuga” del commento che rinforza, sottolinea, corrobora e approfondisce. È come se le liriche di Gatto chiamassero spontaneamente, quasi per un’affinità elettiva, le riflessioni e le analisi di Matucci che si possono apprezzare a commento di ciascuno dei novanta testi che compongono il presente lavoro. (dall’introduzione di Giuseppe Cerbino)
20,00 19,00

Antichi e moderni. Studi di poesia

Andrea Matucci

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2022

pagine: 182

Una raccolta di saggi che approfondiscono tematiche, autori e autrici, della letteratura italiana, a partire da Petrarca, Tasso, fino alla letteratura del Novecento e oltre, con la proposta di lettura di cinque poeti contemporanei. In appendice, il saggio sull'umorismo letterario italiano getta le basi per la ricostruzione sistematica di una storia ancora tutta da scrivere. Un'opera illuminante che fornisce uno sguardo nuovo sulla nostra letteratura e contribuisce a illustrare la ricchezza dell'esperienza poetica, nella quale gli aspetti formali, linguistici, stilistici, di ritmo e di musicalità del verso, sono attivati per costruire significati che, nelle espressioni più alte, trascendono il tempo storico e sono capaci di parlare a diverse generazioni con la stessa inesauribile forza.
16,00 15,20

Tre passi con Dante

Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 168

Tre brevi copioni teatrali, più uno in appendice, in cui in ottica moderna ma con rigore storico si dà piena voce a personaggi che Dante aveva tenuto silenziosi: ne nasce una attualizzazione ma anche una sorta di messa in stato di accusa dell’uomo e dello scrittore che, dopo settecento anni di pene purgatoriali, adesso è sicuramente asceso ad occupare il suo posto nella “candida rosa”; a questi si accompagnano tre riflessioni su temi e motivi principali delle tre cantiche, che sembrano quasi nascere dai precedenti dialoghi, in cui più tradizionalmente si torna a privilegiare sull’uomo il poeta, ancora e sempre moderno a settecento anni dalla sua morte. Tre “passi”, dunque, di un viaggio che ripercorre un altro viaggio, di un poeta e di un uomo, rivisitando i suoi luoghi più celebri ma anche illuminandone gli angoli più nascosti.
14,00 13,30

Tredici. I poeti del Bandino

Tredici. I poeti del Bandino

Andrea Matucci, Lorenzo Andreaggi, Peter Genito

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2019

pagine: 144

Anche per il loro carattere pubblico, le biblioteche possono e dovrebbero svincolarsi dal criterio del «consumo culturale» e provare a proporre una «leva poetica». Ad esempio attraverso iniziative ad hoc. È ciò che è successo a Firenze, nel 2018, alla biblioteca Villa Bandini, con la fortunata rassegna Villa Bandini Poesia, che ha dato vita a un bel cenacolo di poeti. I quali hanno deciso di pubblicare questa antologia.
12,00

Storia fiorentina. Volume Vol. 3

Piero Parenti Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2018

pagine: 610

L’edizione della Storia fiorentina di Piero Parenti si conclude con questo terzo volume: una testimonianza eccezionale per la conoscenza del primo Cinquecento fiorentino. L’opera si colloca – e sta qui la sua importanza – nella fase di passaggio dalla registrazione diaristica degli eventi al giudizio storico sul passato e sul presente che segnerà, con Machiavelli e Guicciardini, la nascita della storiografia moderna. Trascritto, come quello dei due precedenti volumi, da codici parzialmente autografi conservati nella Biblioteca Nazionale di Firenze, il testo è corredato da indici dei nomi, dei luoghi e delle magistrature.
45,00 42,75

Da Dante a Fenoglio. Gli oggetti della narrativa

Da Dante a Fenoglio. Gli oggetti della narrativa

Andrea Matucci

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2016

pagine: 180

12,00

Machiavelli nella storiografia fiorentina. Per la storia di un genere letterario
72,00

Tempo e romanzo nell'Ottocento. Manzoni e Nievo

Tempo e romanzo nell'Ottocento. Manzoni e Nievo

Andrea Matucci

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 144

16,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.