Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Della Ciana

Passi sui sassi

Cinzia Della Ciana

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 90

Passi che si posano sui sassi, seguendo un mantra che vuole il sasso come seme lanciato e non pietra che oscilla. Equilibrio è camminare avanti. "Ultreya y suseya!" ovvero "Più avanti e più in alto" potremmo emblematizzare così questa raccolta di liriche, con il saluto che i pellegrini da secoli si scambiano lungo le strade che portano a Santiago. Con l'avviso però che per questa poesia Finis Terrae non esiste. Attraverso passi "scorticati" si arriva a stazionare su particolari sassi che consentono quella contemplazione che dà energia per andare "a spasso" in luoghi significanti e, quindi, per "sorpassare" i picchi degli acuti sassi, fino ad issare gli occhi sulle sassaie lungo le rive più franose del fiume. Perché la vita torna ad essere per il poeta acqua.
10,00 9,50

Cartoliriche. Poesie da spedire

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2025

pagine: 168

Nel mondo dei messaggi, nel mondo in cui tutto arriva dappertutto in modo asfittico e contratto perché il cellullare è tutto tranne che un telefono, nel mondo in cui parlare non è visto di buon occhio perché troppo impegnativo, meglio un messaggio magari un vocale, le cartoline sono ormai materiale obsoleto. Non si spedisce nulla se non per posta elettronica, arrivano solo pacchi ordinati on line. Le foto sono selfie, meglio video e anche loro partono via internet. Le cabine telefoniche poche scatole guaste, urbana nostalgia. Ma è proprio in un mondo così che insiste in me il desiderio di mandare cartoline, cartoline di carta intendo, anche se particolari perché cartoline (de) scritte da poesie. “Cartoliriche” insomma. Versi che pitturano luoghi nel fronte, versi che recano pensieri, i più intimi o i più vaghi, nel retro. Recto e verso in versi. Esattamente 66 poesie che cantano il “davanti” e 66 poesie che vergano il “retro”. La mia posta per voi in questo libro. Con una nota di Federico Migliorati.
16,00 15,20

Genio e regolatezza nel Rinascimento

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2024

pagine: 138

Quasi un trattatello a puntate, divertito, ironico a tratti, ma sempre rigoroso. Cinzia Della Ciana sfruttando il modello teatrale, che tuttavia si fa leggere anche come scorrevole narrativa, con questo lavoro profila il tema del genio nel Rinascimento. L'espressione "genio e sregolatezza", con la quale nell'uso comune si tende ad associare la genialità artistica ad abitudini stravaganti e disordinate, viene ribaltata per affermare che durante la grande renovatio, pur osandosi il salto verso l'impensabile, il multiforme ingegno rinascimentale fu tuttavia animato dalla ricerca per la precisione, secondo i concetti di armonia ed equilibrio indispensabili per raggiungere l'ideale della bellezza. Ne nasce un percorso a episodi, come nei film a quadri. Scendono in campo le grandi personalità italiane di quel secolo che saluta il Quattrocento e si spande nel Cinquecento. (...)
15,00 14,25

Mad 24. Tragedia moderna di una musica del Seicento

Mad 24. Tragedia moderna di una musica del Seicento

Cinzia Della Ciana

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2022

pagine: 86

Perché un dramma? Perché resta ancora il modo migliore per rappresentare un conflitto. Un conflitto fra una donna di oggi, Cecilia, e le sue secolari e misteriose inquietudini. Accanto il suo terapeuta alla ricerca delle radici di quel male di vivere. In questo viaggio affiorerà in modo sempre più energico l'immagine luminosa di una mistica del Seicento, simbolicamente denominata MAD24, al secolo Apollonia Ventiquattro. Un personaggio che è veramente esistito e che ci ha lasciato un manoscritto - oggetto di studio e di un saggio della prof.ssa Silvia Mantini che lo ha rinvenuto - al quale la pièce teatrale è ispirata. Ma se è vero che i testi della mistica femminile si possono leggere e studiare da più punti di vista (religioso, letterario, sociologico, psicoanalitico, filosofico), quello che si impone all'attenzione dell'autrice è il loro tratto fondamentale: le strategie messe in atto da quelle donne per autodeterminarsi e liberarsi. (...)
12,00

Gutta cavat

Gutta cavat

Cinzia Della Ciana

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 218

15,00

Tre passi con Dante

Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 168

Tre brevi copioni teatrali, più uno in appendice, in cui in ottica moderna ma con rigore storico si dà piena voce a personaggi che Dante aveva tenuto silenziosi: ne nasce una attualizzazione ma anche una sorta di messa in stato di accusa dell’uomo e dello scrittore che, dopo settecento anni di pene purgatoriali, adesso è sicuramente asceso ad occupare il suo posto nella “candida rosa”; a questi si accompagnano tre riflessioni su temi e motivi principali delle tre cantiche, che sembrano quasi nascere dai precedenti dialoghi, in cui più tradizionalmente si torna a privilegiare sull’uomo il poeta, ancora e sempre moderno a settecento anni dalla sua morte. Tre “passi”, dunque, di un viaggio che ripercorre un altro viaggio, di un poeta e di un uomo, rivisitando i suoi luoghi più celebri ma anche illuminandone gli angoli più nascosti.
14,00 13,30

Grumi sciolti

Cinzia Della Ciana

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Non solo 18 racconti. Se la guardi da lontano la vita - di un individuo o di una collettività - è come l'immagine che esce da un telescopio puntato sul cosmo. La storia è un quadro in divenire, in cui qua e là si osservano "grumi", cioè "luoghi di addensamento", "momenti di intenso ammasso", in cui ogni componente fluida si perde e resta solo materia, materia che si coagula e si rapprende chiudendosi a giro. Ma poiché tutto è movimento, anche questo processo di avvitamento non si sottrae alla legge del divenire, e il grumo si evolve in una spirale che lo porta inevitabilmente a spandersi. Ovvero a sciogliersi, a nebulizzarsi lasciando a galleggiare in sospensione grani. Grani che a loro volta sono nuclei di potenziali nuovi grumi. Avendo negli occhi questo quadro l'autrice dà la parola a un narratore che apre e chiude la raccolta di racconti usando una tecnica narrativa e stilistica che richiama proprio la dinamica del "grumo sciolto". Il classico espediente della cornice, che tiene i racconti, qui in vero è elastico, continua variazione del tema madre."
14,00 13,30

Ostinato. Suite in versi

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2019

pagine: 172

Per comprendere questa nuova raccolta di poesie di Cinzia Della Ciana non si può non partire dal titolo che l’autrice ha scelto: “Ostinato”. Una parola che nella sua evoluzione ha trasceso l’origine etimologica, sì che da “star fermo saldamente” il termine oggi suole indicare chi persiste con tenacia in un proposito, in un convincimento. Ma, da vera ostinata qual è, l’autrice non si accontenta di questo primo approdo e al titolo “Ostinato” aggiunge un sottotitolo “Suite in versi”. Il che rimanda alla sfera musicale, rendendo scoperto il gioco dell’ambivalenza lessicale tanto amato dai poeti che frequentano volentieri la ricerca di segni non univoci. Il termine ostinato in musica indica un motivo che, solitamente apparendo nel basso, viene ripetuto ad oltranza e resta invariato nell'altezza e nel ritmo: una sorta di staticità continua che “eppur si muove” e che consente lo stacco alla melodia.
14,00 13,30

Solfeggi (o del misurarsi nello smarrimento che battute dello spirito quotidiano provocano)

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2018

pagine: 108

"Cinzia Della Ciana riesce nell’impresa, in sé originale, di raccontare ciò che potremmo chiamare 'reiterazione quieta all’errore'. Come il solfeggio, che vive della sua ripetitività necessaria, anche i protagonisti – donne e uomini felicemente qualsiasi – scontano una sorta di ineluttabilità dello sbaglio. Dodici ritratti, così uguali e così diversi, al termine dei quali sapranno solo dire: 'Mai più'. Ben sapendo invece che accadrà tante altre volte ancora, perché è nella nostra natura non imparare nulla. Men che meno dagli errori." (dalla prefazione di Andrea Scanzi)
10,00 9,50

Acqua piena di acqua

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 187

Un morso aguzzo di sudore è la sveglia che una mattina presto scuote la giovane Anna dal sonno inquieto del presentimento e la sbalza direttamente in un set, angosciante, fermando lo scorrere del tempo. Nel fondo scale del suo condominio si sta consumando la morte enigmatica di una donna già morta e impaludata, sua madre Letizia. Decesso improvviso o annunciato? Il dramma irrisolto di questa scomparsa provoca nella ventenne, proprio alle soglie del suo matrimonio, un abisso di dolore che la farà restare, come già accaduto per sua madre, avvitata in un turbine di acqua piena di acqua tinta di pece. Letizia, Anna e Lodovica, nonna, madre e figlia, tre generazioni di donne che la corrente di un fiume trascina lungo un nastro che si srotola nelle anse, nelle secche e nelle cascate del fiume stesso.
14,00 13,30

Quadri di donne di quadri

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 136

Più che un libro una mostra di racconti allestita come una galleria di quadri che hanno tutti uno stesso comune denominatore: le donne. Donne ritratte in epoche storiche diverse, donne di diverse fasce d'età e in ruoli distinti: dall'eretica del Quattrocento alla bambina orfana ai tempi della spagnola, dall'anziana iettatrice alla mamma che racconta favole ai figli, dalla professionista matura all'adolescente irrequieta, dalla malata che scommette sulla vita alla giovane selvaggia che non abdica alla sua natura. Tutte figure intense che svelano la donna come "ala infinita di fantasia e ingegno, gioco di fascino, desiderio e sogno", come "misterioso seme" che dà la vita e indovina la vita.
11,00 10,45

Discendenze impossibili. La Madama e la Loca

Cinzia Della Ciana

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 200

Un’opera teatrale. Due donne i personaggi presi dalla storia, la storia che ha fatto storia. Due personalità di rilievo che tuttavia per Cinzia Della Ciana, non nuova a queste operazioni, avevano ancora bisogno di esprimersi, di spiegarsi fra loro e di arrivare quindi a noi. L’incontro ideale sul palcoscenico. Un dialogo in cinque atti teso a restituire umanità a ciò che la storia trascura e l’uomo divide. Di chi si tratta? Di Giovanna la Pazza e Margherita d’Austria per la prima volta messe a confronto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.