Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Muzzi

La mia prima enciclopedia

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Ecco un libro pieno di notizie e curiosità per rispondere a tutte (o quasi!) le domande dei bambini che vogliono scoprire il mondo e diventare grandi! I temi trattati nel volume: Il corpo umano - I cinque sensi - La nascita - La città - Come funziona? - I mestieri - Il mare - Gli animali del mare - Gli animali del bosco - Gli animali della fattoria - Cuccioli del mondo. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

La mia prima enciclopedia

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Le risposte alle domande dei bambini in una prima enciclopedia illustrata! Notizie e curiosità per rispondere alle domande dei più piccoli a proposito di tantissimi temi: il corpo umano, la città, i mestieri, gli animali e tanto altro ancora. Età di lettura: da 4 anni.
16,90 16,06

I fuoriclasse della sconfitta

Andrea Muzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2024

pagine: 88

Fin da piccoli ci fanno credere che conti solo vincere. A scuola come al lavoro, devi arrivare al gradino più alto, altrimenti hai fallito. Siamo ossessionati dal mito del vincente, e le nostre strade sono intitolate a personaggi che hanno raggiunto traguardi eccezionali. Ma nella storia dell’uomo, tanti passi avanti sono stati fatti da chi ha perso. Le grandi scoperte sono nate da errori. Il vero eroe, probabilmente, è chi ha saputo rialzarsi da ogni caduta, e il mondo dello sport non fa eccezione: queste storie, esempi emblematici di tremende sconfitte e incredibili sfortune, ci ricordano che il passo prima di ogni progresso è sempre il fallimento.
8,00 7,60

Si stava meglio quando si stava peggio ? Traumi del passato e del presente: dal fotoromanzo al selfie!

Andrea Muzzi, Bruno Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un mix di nostalgia e comicità per rileggere il nostro passato e vedere il nostro presente sotto la beffarda lente della satira. Ad argomenti come: dire fare baciare lettera e testamento, i musicarelli, il fotoromanzo, la cartolina illustrata, il duplex, il tamagotchi fanno da contraltare gli odierni: i neo flagellanti, il 3D, i fotografi 2.0, l'e-mail spam, Whiplr, i cani di terza generazione. In definitiva: si stava meglio quando si stava peggio? Forse fra queste pagine c'è la risposta.
7,00 6,65

Il Correggio e la congregazione cassinese

Andrea Muzzi

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1982

6,00 5,70

Il santuario ritrovato. Nuovo scavi e ricerche al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Il santuario ritrovato. Nuovo scavi e ricerche al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2022

pagine: 271

La scoperta di un nuovo sito archeologico di mirabile fascino. Il volume presenta gli esiti dei primi due anni di ricerca e scavi presso il Bagno Grande di San Casciano dei Bagni (SI). In una delle cornici paesaggistiche più affascinanti della Toscana, dove, tra le polle di acqua calda che sgorga a più di quaranta gradi, la fitta vegetazione cela le vestigia di estesi complessi termali di età Romana, lo scavo del 2020 ha portato alla luce uno straordinario santuario, dedicato al culto delle acque. Gli altari rinvenuti presso la sorgente recano i nomi di molteplici divinità: Apollo, Fortuna Primigenia e Iside; una statuetta femminile in marmo raffigura invece Igea. Il volume, riccamente illustrato, raccoglie i contributi di più di trenta studiosi in un racconto delle stratificazioni indagate, del paesaggio archeologico e degli eccezionali materiali recuperati nel fango caldo. Un percorso di ricerca che è anche l’occasione per rileggere la trasformazione tra Etruschi e Romani di un contesto sacro. Prefazione di Andrea Muzzi. Premessa di Agnese Carletti.
35,00

Il Museo Diocesano d'arte sacra di Volterra

Il Museo Diocesano d'arte sacra di Volterra

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 335

«Dopo lunghi anni di preparazione, finalmente il 30 giugno 2017 il nuovo Museo Diocesano d’Arte Sacra di Volterra è stato inaugurato all’interno della monumentale chiesa urbana di Sant’Agostino. La chiesa conserva la sua struttura propria, e accoglie le opere d’arte ricollocate nel contesto per il quale erano state pensate. Si tratta di una nuova idea di museo: collocare le opere d’arte sacra, frutto della fede e dell’ingegno del nostro popolo, non in un anonimo ambiente espositivo, ma in un luogo di preghiera secondo la loro iniziale destinazione. A distanza di poco più di un anno, l’Opera Museale si completa con la pubblicazione del presente catalogo, frutto di insigni e competenti studiosi e pubblicato con il contributo finanziario consistente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. Il catalogo illustra scientificamente non solo le opere esposte, ma anche le altre innumerevoli conservate all’interno dei suoi depositi e nella storica sede presso il palazzo vescovile. Un pregevole apparato fotografico dà concretezza alle schede descrittive e, mentre rende piacevole la consultazione del catalogo stesso, suscita nel lettore il desiderio di una visita al museo. Il catalogo è un altro passo verso la valorizzazione del Museo Diocesano. La speranza e l’augurio è che il Museo non sia la necropoli di cose morte, ma adempia a una funzione evangelizzatrice, sia cioè un luogo dove attraverso la bellezza dell’espressione artistica si compia una proficua trasmissione di fede e di cultura. Dice il papa San Giovanni Paolo II: «Per trasmettere il messaggio affidatole da Cristo, la Chiesa ha bisogno dell’arte. Essa deve rendere percepibile e, per quanto possibile, affascinante il mondo dello spirito, dell’invisibile, di Dio. Cristo stesso ha utilizzato le immagini nella sua predicazione, in piena coerenza con la scelta di diventare egli stesso icona del Dio invisibile» (Lettera agli artisti, 4 aprile 1999, n. 12)» (Alberto Silvani, vescovo di Volterra)
45,00

Il teatrino del paradiso. Otto copioni in vernacolo senese per grandi e piccini. Testo senese

Il teatrino del paradiso. Otto copioni in vernacolo senese per grandi e piccini. Testo senese

Enrico Giannelli, Andrea Muzzi, Vanna Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2008

pagine: 176

La storia di un piccolo teatro senese che rimase in attività dal 1798 al 1860.
10,00

Che cosa farò da grande

Che cosa farò da grande

Andrea Muzzi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2005

pagine: 32

Un baco curioso (Gigi, ovviamente), tante illustrazioni, un testo con le parole da ricordare in rosso, i nomi importanti coloratissimi! In questo volume tutto, ma proprio tutto, sui mestieri e le professioni più interessanti per i bambini. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

I teneri cuccioli

I teneri cuccioli

Andrea Muzzi

Libro

editore: Giunti Kids

anno edizione: 2004

pagine: 32

Una collana che invita ad osservare e scoprire il mondo, ed offre ai più piccoli la possibilità di apprendere le prime, importanti conoscenze. Sfogliate le pagine e incontrerete: un baco curioso (Gigi, ovviamente), tante illustrazioni, un testo con le parole da ricordare in rosso, i nomi importanti colorati. In questo volume tutto sui cuccioli.
9,90

Il tempo e l'orologio

Il tempo e l'orologio

Andrea Muzzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 28

4,50

Arte e «Assimilatio» nei dipinti religiosi del Correggio
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.