Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Santini

La via del Taro

La via del Taro

Bruno Santini, Fabrizia Fabbroni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 150

In che modo possiamo interagire con i tarocchi, pur non usando direttamente queste carte misteriose? La cosa straordinaria è che gli Arcani Maggiori dei tarocchi sono a tutti gli effetti la rappresentazione, teatrale, di ogni numero, numero per numero.
15,00

Profumo di boom. La mucca Carolina, i remigini, il mangiadischi sono davvero esistiti?! ...e cosa è rimasto di loro 60 anni dopo?!

Bruno Santini, Alessandro Bini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 96

Dal twist al twerk, dalla K che caratterizzava un piccolo esercito di eroi del noir nostrano (Diabolik, Satanik, Kriminal…) all’X che determina il fattore dell’artista di successo, dalla “scatoletta di carne che si apriva con la speciale chiavetta” a MasterChef: come siamo cambiati e quanto ci siamo accorti del cambiamento? Un viaggio, questo, che è più propriamente un gioco per rileggere alcuni piccoli (o grandi) simboli di un’epoca di vero (o presunto) benessere e vedere qual è il loro ipotetico corrispettivo attuale.
8,00 7,60

Si stava meglio quando si stava peggio ? Traumi del passato e del presente: dal fotoromanzo al selfie!

Andrea Muzzi, Bruno Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un mix di nostalgia e comicità per rileggere il nostro passato e vedere il nostro presente sotto la beffarda lente della satira. Ad argomenti come: dire fare baciare lettera e testamento, i musicarelli, il fotoromanzo, la cartolina illustrata, il duplex, il tamagotchi fanno da contraltare gli odierni: i neo flagellanti, il 3D, i fotografi 2.0, l'e-mail spam, Whiplr, i cani di terza generazione. In definitiva: si stava meglio quando si stava peggio? Forse fra queste pagine c'è la risposta.
7,00 6,65

Lo strano mondiale del signor stravideo. Il ritorno di un non eroe con tante macchie e qualche paura

Bruno Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Chi trova un amico trova un tesoro!" Per questo motivo il signor Stravideo che di amici su Facebook ne ha 1.526, crede di essere l'uomo più ricco del mondo (o giù di lì!)... ma quando decide di riunirli tutti nel salotto di casa davanti al suo super mega televisore 3D-HD si accorgerà di quanto questa sua convinzione sia sbagliata e di quanto l'impresa sia tutt'altro che di facile realizzazione. Torna dunque lo 'strano' signor Stravideo e questa volta si misura con il mondiale di calcio giocato in Brasile. Per lui, inguaribile teledipendente, è l'occasione di un'abbuffata di sport in tv, ma sarà un guasto provvidenziale all'apparecchio a fargli riscoprire il piacere di una 'vera' nuova amicizia ed il gusto di correre e sudare dietro un pallone, anzi, un barattolo. Età di lettura: da 10 anni.
4,90 4,66

Strano il signor stravideo. Una fiaba moderna per grandi bambini

Bruno Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 80

Quando si mette a tavola, per lui, mangiare una coscia di pollo arrosto o un piatto di spinaci, è la stessa cosa. Non sa più distinguere il profumo di una rosa dal puzzo dello scappamento della sua automobile e carezzare il soffice maglione di lana che gli ha fatto la mamma per il compleanno, è come passare la mano sulla grattugia del formaggio che tiene in un cassetto della cucina, ma soprattutto, pur avendo le orecchie per sentire, non distingue più nessun rumore e suono. Tanto è vero che il rombo di un tuono, per il signor Stravideo, ha la stessa armonia di una canzone. Gusto, tatto, udito e olfatto lanciano un S.O.S.: per quanto fondamentali per l'uomo, rischiano quotidianamente di essere soffocati dalla vista, la vera star celebrata dai moderni media. Anche il signor Stravideo, come tanti di noi, è vittima inconsapevole di questa situazione, ma sarà un fazzoletto calato sugli occhi a fargli riscoprire un mondo bellissimo pieno di suoni, odori e sapori. Età di lettura: da 10 anni.
4,90 4,66

Un nuovo amico per il signor Stravideo

Un nuovo amico per il signor Stravideo

Bruno Santini

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Stravideo non si separava mai dal suo telefonino. Glielo aveva comprato la sua mamma sperando che così, una paio di volte al giorno, avrebbe trovato il modo di chiamarla. Un telefono serve per telefonare! Ma da quel cellulare, di telefonate, non ne partì mai neanche una. E allora che ci faceva Stravideo tutto il giorno incollato al suo smartphone di ultimissima generazione? Lo usava per tutt'altro!" Torna per la sua terza avventura lo strano signor Stravideo, diventato ormai un beniamino dei bambini. Questa volta, il buffo ometto (sempre accompagnato dal fedele cane Filippo) è alle prese con un modernissimo e ultraccessoriato cellulare capace di far tutto... ma quando cercherà di calmare il pianto a dirotto del piccolissimo Nicolino, toccherà con mano l'inutilità di tanta tecnologia e riscoprirà il potere di un abbraccio e di una carezza. Età di lettura: da 10 anni.
5,90

Da bidi bodi bù a pitu pitum pa. Quando Firenze era la capitale del carosello

Da bidi bodi bù a pitu pitum pa. Quando Firenze era la capitale del carosello

Fabrizio Nucci, Bruno Santini

Libro

editore: NTE

anno edizione: 2010

pagine: 104

Questo libro conduce nel mondo di Carosello, passando dal retroscena, dove ferveva l'officina dei carosellari, crogiolo confuso e creativo nel quale si mischiavano scenografi, attrezzisti, macchinisti, trovarobe, tecnici audio e luci, costumisti, registi e autori di varia natura, capaci di efficacissimi filmati pubblicitari. Girovagando per questi gironi della pubblicità che fu, il lettore si imbatterà in molte storie e aneddoti curiosi. Su tutti domina però la scoperta che lascia sbalorditi, tanto da motivare quest'impresa editoriale. Ovvero che la grande epopea della pubblicità italiana ha avuto in Firenze, accanto alle più prevedibili Roma e Milano, una delle sue capitali. E, cosa ancor più sorprendente, il nucleo originario che ha fatto sbocciare questo fiore alloctono era una cricca di giovani, quattro giovani studenti di belle speranze, con un sogno in comune: realizzare il primo Pinocchio a cartoni animanti. Sulla loro strada trovarono però Walt Disney, e per pagarsi il viaggio verso una nuova meta decisero di deviare momentaneamente sulla produzione di filmati pubblicitari. La digressione momentanea dettata dalla necessità, divenne invece, complice la nascita di Carosello, l'occupazione principale. Poco tempo dopo sarebbe nato il glorioso Studio Kappa, artefice della fioritura pubblicitaria di Firenze e delle sue incredibili storie.
12,50

Sulle rotte di Berlinguer ti voglio bene. Alla scoperta di luoghi e personaggi di un film-culto

Sulle rotte di Berlinguer ti voglio bene. Alla scoperta di luoghi e personaggi di un film-culto

Fabrizio Nucci, Bruno Santini, Jacopo Nesti

Libro

editore: NTE

anno edizione: 2007

pagine: 99

Una vera operazione di "archeologia cinematografica" alla riscoperta di luoghi e aneddoti di un film-culto come Berlinguer ti voglio bene. Linea guida del volume una splendida intervista al regista Giuseppe Bertolucci corredata di approfondimenti e curiosità sulle location e sulle comparse di un film interamente girato fra Prato, Quarrata e Campi Bisenzio.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.