Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo M. Piemontese

Il lungo addio all'impegno. La narrativa italiana dalla Ricostruzione alla caduta del Muro di Berlino (1956-1989)

Angelo M. Piemontese

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 496

Attraverso i due stupendi saggi Realismo e neorealismo. Correnti involontarie uscito nel 2021 e Il lungo addio all’impegno, che esce nel 2022, lo studioso pugliese ricostruisce per orientamenti di pensiero, stazioni e riflessioni, nonché per documentazione puntigliosa dei romanzi, il cammino evolutivo della narrativa italiana all’interno del secolo di guerre, di dittature, rivoluzioni e di speranze che ha stravolto il disegno del mondo. Angelo Piemontese ha composto due studi critici di ampia visuale, che sono map pe riepilogative di totale completezza sulle fasi della grande stagione del realismo e del successivo disimpegno dal realismo, come movimenti di approdo e di risacca dell’arte del racconto nei confronti della testimonianza partecipativa agli eventi politici che il Secolo breve stava elaborando.
18,00 17,10

La Persia istoriata in Roma

La Persia istoriata in Roma

Angelo M. Piemontese

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Apostolica Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 466

60,00

La memoria romana dei santi martiri persiani Mario, Marta, Audiface e Abaco
5,00

La letteratura italiana in Persia

La letteratura italiana in Persia

Angelo M. Piemontese

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2003

pagine: 249

Il lavoro si configura come un esauriente rapporto documentale sulla conoscenza della letteratura italiana in Iran. L'opera è suddivisa in cinque parti: una rappresentazione della situazione attuale, politica e culturale dell'Iran; una rassegna sulla fortune delle opere letterarie italiane in Iran dal XVII secolo ad oggi; una presentazione di studiosi persiani eminenti, critici letterari e saggisti interessati alla letteratura italiana; una ricognizione dei traduttori di opere italiane; una bibliografia suddivisa per antologie, storie della letteratura, singoli autori e singole opere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.