Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Rita Smiraglia

In fondo alla strada

Anna Rita Smiraglia

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 102

L’autrice, rievocando aneddoti familiari e personali in un paesino del Sud Italia, ricostruisce la vita di una generazione e un’epoca lontana e dimenticata. Racconta riti, tradizioni, culture e giochi, collocandoli, con riferimenti storici, in un quadro nazionale. Dando vita così a una lettura cinematografica del racconto. Con parole morbide, scorrevoli, a tratti ironiche, traccia un ponte tra passato e presente, creando un lascito per i più giovani, per non dimenticare le proprie radici, la propria terra, la vita dei propri cari. Per chi ha vissuto in quegli anni, un ricordo nostalgico per la spensieratezza, per le ragazzate, per i giochi all’aperto. Pur mantenendo uno stile incisivo con grande intensità emotiva, con questo testo si discosta dalla sua scrittura espressiva, introspettiva, adottata nei precedenti.
13,00 12,35

In fondo alla strada

In fondo alla strada

Anna Rita Smiraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2024

pagine: 112

Quello che ci offre Anna Rita Smiraglia nel suo "In fondo alla strada" è un delicato bioromanzo in bianco e nero. Come sequenze cinematografiche, scorrono tra le pagine, frammenti di vita e di vite: piccoli quadri dipinti con emozioni e parole che descrivono un mondo forse lontano da ciò che è il nostro oggi, ma sicuramente vicino nel cuore di molti. L’autrice descrive, a partire dagli anni ’50, la vita, le tradizioni, i giochi, le usanze della sua famiglia e della sua Calimera, piccolo centro del sud Salento. Con parole morbide, scorrevoli, a tratti ironiche, l’autrice traccia un ponte tra passato e presente, creando un lascito per i più giovani, per non dimenticare le proprie radici, la propria terra, la vita dei propri cari. Per chi ha vissuto in quegli anni, un ricordo nostalgico per la spensieratezza, per le ragazzate, per i giochi all’aperto. Pur mantenendo uno stile incisivo con grande intensità emotiva, con questo testo si discosta dalla sua scrittura espressiva, introspettiva, adottata nei precedenti.
13,00

Aprire le zolle

Aprire le zolle

Anna Rita Smiraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 101

Quante volte si può cadere e subito dopo rialzarsi come se nulla fosse successo? Quante volte si può ricucire la ferita di un cuore spezzato? L'entusiasmo per un nuovo amore, la tristezza per una relazione finita, la rabbia per il fallimento di un matrimonio, il dolore di una vita che sembra spezzata, la felicità per un nuovo, fortuito, incontro, la malinconia per un ricordo ma al contempo la gioia di poter possedere quel ricordo. Aprire le zolle è tutto questo: un viaggio attraverso le stagioni dell'anima, attraverso le sensazioni e i sentimenti che può provare una donna, apparentemente debole, che però riesce a trovare dentro di sé la forza di reagire e di andare avanti in qualsiasi situazione... una donna come tante, una donna qualunque.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.