Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anthony Bloom

Perché confessarsi

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 28

La confessione consiste nel riconciliarsi. Non si tratta di una semplice riconciliazione con la propria coscienza,ma di una riconciliazione con Dio, che abbiamo tradito, che abbiamo abbandonato per scegliere un altro signore, un altro pastore. Cos'è la confessione? Perché mai dobbiamo confessarci? Quali obblighi questo implica e dove può condurci? Formulando queste domande il compianto metropolita Anthony Bloom voleva rendere sempre più consapevoli i fedeli del gregge a lui affidato della gravità e della serietà del grande sacramento della misericordia di Dio. Riconciliarsi è abbandonare l'atteggiamento di chi si accontenta della condizione in cui si trova e compiere lo sforzo di cambiare per ritornare a Dio, ricomponendo l'unità dentro di sé e ritrovando la pace con il proprio prossimo, assumendo le proprie responsabilità e rinnegando il male. In questo fascicolo pubblichiamo la traduzione di due meditazioni tenute dal metropolita Anthony Bloom ai suoi parrocchiani il 30 dicembre 1989, in occasione della veglia di preparazione alla confessione in vista del Natale ortodosso. Il metropolita Anthony Bloom (1914-2003) è stato esarca per l'Europa occidentale del Patriarcato ortodosso di Mosca.
3,00 2,85

Il coraggio di pregare

Anthony Bloom

Libro: Copertina morbida

editore: Nova Millennium Romae

anno edizione: 2008

pagine: 160

Chi prega viene comunemente ritenuto un pauroso. Qui il Metropolita Anthony Bloom, grande maestro di vita spirituale, definisce al contrario come coraggioso l'atto di pregare. Quel coraggio che dà senso alla vita. Il presente libro insiste sulla rivelazione gioiosa: i cristiani che invocano Dio Padre per mezzo di Gesù Cristo nello Spirito Santo sono fermamente convinti che il loro dialogo divino umano sia davvero autentico ed efficace. Oggi un fondamento comune appare come indiscutibile: l'essenza della preghiera è il colloquio con Dio.
13,00 12,35

Ritornare a Dio. Pentimento, confessione e comunione

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 104

L'autore ripercorre con sapienza e dolcezza tutte le tappe dell'incessante ritorno a Dio. Il sacramento della confessione diviene il luogo in cui ciascuno può sperimentare il perdono e la pace che discendono dal vivere la vita stessa di Cristo in noi: un cuore così rappacificato sarà segno di riconciliazione con il mondo intero.
7,00 6,65

Alla sera della vita

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 108

Quando la vita, nostra o di una persona cara, si avvicina al tramonto, riemergono con forza le questioni essenziali - "Per quale ragione vivo? Per quale causa sono pronto a morire?" - e si cerca un criterio per valutare la vita nel suo rapporto con la morte. Risuona così un ultimo appello per imparare a vivere: attendere la morte personale come si attende la persona amata, vivere nell'attesa che la porta si schiuda... Perché, se Cristo è la porta che si apre sull'eternità, allora egli è il passaggio dalla morte alla vita, il pegno della nostra risurrezione, il senso ritrovato per il nostro vivere quotidiano.
8,00 7,60

Preghiera viva

Preghiera viva

Anthony Bloom

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 144

8,50

Vivere nella Chiesa

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 114

Parole di profonda sapienza sulla chiesa che esprimono un'ardente passione per una comunità cristiana fedele al Signore risorto e testimone nel mondo del Dio amico degli uomini.Un accorato appello per una chiesa viva, consapevole, autentica: una chiesa dal volto materno, in cui ogni uomo deve poter scorgere l'infinita misericordia di Dio.
6,50 6,18

La preghiera giorno dopo giorno

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1996

pagine: 140

Un'occasione per entrare, giorno dopo giorno, nei misteri della preghiera cristiana. Una preghiera che è dapprima incontro, che si lascia misurare dalla Scrittura, e resta sempre aperta alla novità inesauribile del mistero consegnatoci nel Vangelo.
8,00 7,60

Per una preghiera viva

Per una preghiera viva

Anthony Bloom

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 150

È noto che il metropolita Anthony Bloom non scrisse mai nulla. Si rivolgeva a ogni genere di ascoltatori, sia che gli fossero personalmente conosciuti, sia che si trattasse di un pubblico anonimo. Dagli anni Sessanta le sue predicazioni e i suoi discorsi cominciarono ad essere registrati e in seguito trascritti. In questo modo è nato anche il presente Living prayer (1966), Per una preghiera viva. La propria esperienza spirituale non era per lui un possesso geloso, ma il dono di un incontro con Dio cui l'uomo partecipa liberamente e responsabilmente, una relazione molto personale, da condividere con gli altri. Insisteva spesso sul fatto di non essere teologo, di non aver mai frequentato una scuola teologica. La sua ricchezza nascosta era la preghiera, una specie di specchio nel quale l'uomo si vede alla luce di Cristo, avvertito come presenza discreta e reale. La preghiera aveva per Bloom una finalità pratica, permettendogli di essere sempre "presente" alla realtà, "qui ed ora", con grande consapevolezza di persone, tempi, avvenimenti e cose. La preghiera era per lui tutt'altro che estraniazione, piuttosto non-dispersione, antidoto alla vana agitazione, rigetto della piccineria meschina. Ecco, era attenzione, rispetto, di ogni persona, di ogni creatura, di ogni fatto.(Enzo Bianchi)
13,00

Scuola di preghiera

Scuola di preghiera

Anthony Bloom

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 156

"Oggi i cristiani sanno forse parlare di Dio; ma sanno anche, come nelle generazioni cristiane passate, parlare a Dio? Ancora oggi ci sono uomini e donne di fede che sanno trasmettere con la vita e con le parole un insegnamento sulla preghiera, che sanno farsi voce dell'unico maestro, lo Spirito. Questo libretto è una testimonianza di ciò che lo Spirito sa suscitare nei cuori e un invito a entrare nella dimensione ineffabile e insieme umanissima del dialogo a tu per tu con Dio." (Dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
10,00

Dio e l'uomo

Dio e l'uomo

Anthony Bloom

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1976

pagine: 136

9,00

Itinerario. Meditazioni su un tema

Itinerario. Meditazioni su un tema

Anthony Bloom

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1975

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.