Libri di Antonella Griseri
Il giardino delle ortensie azzurre
Antonella Griseri, Marco Cattarulla
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2012
pagine: 260
Una giovane nobile, Clara, vive nel suo sfarzoso palazzo di famiglia con i genitori in una elegante città del Piemonte, ignara che esista un mondo al di fuori di quelle mura. Siamo nel 1700 un'epoca di grandi cambiamenti ideologici ma a lei non riguardano ed è convinta che la vita dell'Aristocrazia sia una cosa a parte e voluta da Dio. Per questo vive la sua esistenza come spettatrice e al contempo attrice di un mondo palcoscenico che ha le proprie metodologie, le proprie regole e dettami. Un giorno viene promessa sposa a un conte di campagna di bell'aspetto, visto soltanto una volta in occasione di un pranzo nella sua splendida tenuta: il conte Tommaso. Clara, completamente rapita da quel paesaggio del contado e da un immenso giardino di ortensie azzurre accetta felice il suo destino, considerandosi, per di più, innamorata di Tommaso. Soltanto dopo le nozze scoprirà un mondo sommerso di bugie e di sfortune della sua famiglia e l'insospettabile segreto del suo sposo.
Dell'amore ed altri versi. Briciole di luce
Antonella Griseri, Emmanuele Bo
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Spigolatori
anno edizione: 2008
pagine: 34
Ipse dixit. Raccolta di pensieri scelti di filosofi e letterati del XIX e XX secolo
Alessandro Nidi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 88
"Questa libro è un vademecum da portare con sé, da lasciare sul comodino per rubarne qualche frase prima di addormentarsi. Riscoprendo così che con Verga si può rimanere stupiti e attoniti. Che si può piangere con Pascoli per suo padre, per sua madre, per La cavalla storna impossibilitata a parlare. E giù, tra i ricordi di guerra di Ungaretti e Quasimodo, tra la felicità solo agognata di Gozzano, tra i passi di Manzoni ed i suoi addii, a Cecilia o ai monti di Renzo e Lucia." (dalla prefazione di Antonella Griseri)
Cuore di rondine
Anna Pinzuti
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Ciò che si evince leggendo i versi di Anna Pinzuti è la volontà coraggiosa di prendere la vita combattendo, di non soccombere alle sue continue avversità. Nel fare questo, l'autrice ci offre immagini forti e potenti, ma nel contempo lievi e sottili, della lotta muliebre contro tutto ciò che l'esistenza destina ad una donna." (l'incipit della prefazione di Antonella Griseri)
Da quando hai chiuso gli occhi io scrivo poesie
Franca Rulfi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 52
"Presentare la poesia di Franca Rulfi non è possibile se non si conosce almeno un accenno del suo dolore. Un dolore che lei porta dignitosa, con un'onestà che è quasi eroica. Il dolore di Franca non è soltanto la perdita dei suoi amati, la mamma Margherita e il caro zio, ma anche un male fisico e costante che la fa camminare come un funambolo su quella dimensione sospesa che è il combattere ogni giorno per non cadere." (l'incipit della prefazione di Antonella Griseri).
L'inganno del sole e della rosa
Antonella Griseri
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 152
Lei, Antonia, è una donna piena di poesia che ormai però ha smesso di sognare, arresa com'è al proprio destino. Lui, Marco Franz, è un giovane scrittore, ricco e di successo. Due vite distanti l'una dall'altra, il cui incontro non potrà che avere conseguenze irreversibili.