Leucotea
Il soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi
Claudio Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2020
pagine: 218
Non possiamo immaginare l'angoscia o l'ardore patriottico del giovane soldato Giovanni Battista Faraldi, nato a Perallo l'otto gennaio 1890, quando ricevette la chiamata alle armi. Quello che l'autore ricostruisce, da un lato servendosi dei pochi documenti storici e dall'altra ricucendo con verosimiglianza e fantasia, è la vita al fronte prima e la prigionia austriaca nella Fortezza di Kufstein, da cui non farà ritorno poi. Ad un secolo dal Trattato di Sanremo, conseguenza ultima e finale della Grande Guerra, il romanzo si propone di essere un resoconto narrato in prima persona, dal fante ligure.
Baci da Bordighera
Gesuino Collu
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2018
pagine: 118
Tutto cambia per Nicholas quando, all’età di ventun anni, scopre chi è il suo vero padre, uno scrittore di chiara fama scomparso prematuramente. La curiosità di conoscere le proprie origini lo condurrà in un turbinio d’incontri e testimonianze finché non comparirà Alma, la vedova del genitore. Sarà lei a dipanare molti nodi, vedendo nel giovane gli occhi del marito e per questo, provando affetto e risentimento. Dalla Great Depression fino al Boom economico la storia si dipana lungo un trentennio cruciale tra il lusso dei Grand Hotel della Riviera Ligure alle campagne inglesi, fino alla riarsa Sardegna, riportando alla luce le tradizioni e le suggestive bellezze naturali.
Passa ore belle
Giuliana Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2018
pagine: 108
«Scriverti mi è servito. Mi ha aiutata ad incanalare il dolore, la rabbia e a circoscrivere il buco. È da quel buco che mi arriva la tua voce e io ho bisogno di sentirti parlare.» Un diario che racconta la grandezza e la bellezza di un'amicizia che tale rimarrà per sempre. L'amore, quando è vero, salta l'ostacolo.
Speranza è il mio nome
Antonella Squillace
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 196
Sewide ha un sogno che condivide con suo cugino Sami: raggiungere il nord Europa sfuggendo al servizio militare, obbligatorio anche per le ragazze nel suo paese, l'Eritrea che, nonostante la trentennale guerra con l'Etiopia sia finita da parecchio tempo, ha continua necessità di addestrare giovani uomini e donne per difendersi da nemici sempre temuti e mantenere l'indipendenza ottenuta a prezzo di tanto sangue. Con la voglia di vivere dei suoi sedici anni, la forza di suo cugino e dei numerosi compagni di viaggio, la tenacia e, a volte, l'inconsapevolezza di quanto attende ciascuno di loro, intraprende un viaggio che avrebbe scoraggiato chiunque, ma non chi sa che il sogno di una vita finalmente libera e dignitosa, si può realizzare solo dall'altra parte: dall'altra parte del deserto, dall'altra parte del muro dei campi di detenzione in Libia, dall'altra parte del mare, dall'altra parte del confine italo-francese, dall'altra parte di quel lungo tunnel che sembra non finire mai e che deve attraversare per realizzare i suoi progetti. Un romanzo corale, che punta l'obiettivo anche sui tanti minori non accompagnati che approdano sulle nostre coste e le cui storie rimangono per lo più nascoste dietro numeri anonimi.
Zia
Fabrizio Vito Binetti
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 218
Zia è un dichiarato romanzo contro la famiglia e le sue costrizioni. A parlare per Veridiana sono il fuoco della pazZia, la repressione dell'infanZia e la soppressione di ogni forma di acrobaZia: Per Veridiana la vita familiare è una successione di meri adempi-menti. Egregia e solo in parte sedata dalla sua storia, si percepisce come un'occupante senza posto, nel mondo e in famiglia. La madre di Veridiana, Mariarca, le nega di farsi chiamare Mamma sin da bambina. Il bisogno è di puliZia, la tecnica è la razZia. Il mondo che Veridiana conosce e a cui risponde, è prosciugato dalla televisione, dalla vacuità, dalle maschere, dall'ignoranza, dagli sfinteri più bassi e dagli spettri di voci precise e topologiche che sembrano foderare un unico spazio psichico. Alla parola topologico lei ride di gusto o potrebbe spaccare le cose in casa o in cucina. Le azioni che la muovono mirano a un digiuno della soggettività. Il risultato è Zia.
La partita fantasma
Fulvio Damele
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 384
Che fine ha fatto la partita di carburante che forse poteva cambiare le sorti della guerra? E cosa c'entra un'organizzazione che aiutava i nazisti a fuggire in Argentina? Sono gli inquietanti interrogativi che irrompono nell'incontro fra due attempate spie che, nella Roma d'inizio millennio, rievocano i tempi passati, tra rancori e sospetti. In un'atmosfera che proietta i protagonisti negli Anni Quaranta e Cinquanta, a margine dei grandi eventi storici, riemergono paure e delusioni. Ma anche amore e passione, con due giovani che lottano per salvare il mondo e un marinaio chiamato ad affrontare una partita di calcio delicatissima. Un affresco che fra flashback e colpi di scena dalla Riviera, passando per Sanremo, si allarga senza confini, insieme con le speranze di un futuro migliore.
Polemos: la caduta
Marina Salucci
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 212
Nella Penisola Infelice improvvisamente i cani parlano, pensano, progettano. E attaccano l’uomo. Scorre il sangue. Sono furenti perché ha rubato loro la libertà, li ha snaturati e distrugge la bellezza del Pianeta. Il primo a sentire l’eloquio animale è Francesco Armaldi, stimato bibliotecario. Da quando la moglie se ne è andata è diventato solitario, ha lasciato il karate che l’ha visto campione del mondo, e ama correre nel bosco, volare e planare a terra. Ma un mattino, durante la corsa, un cane feroce gli si para davanti latrandogli contro, e minaccia di morte la signora che per contenerlo lo colpisce col guinzaglio. La minaccia diventa realtà e da quel momento divampa un conflitto senza regole. La popolazione precipita nel trauma, cadono le certezze consuete, davanti a ciò che si stenta a credere reale. Mentre infuria il coprifuoco e la vita è diventata sofferenza, la politica dà il peggio di sé, pensando solo alle poltrone. Finché un Ministro, una donna appena arrivata al Governo, che crede ancora nei valori, lotta per uscire dallo stallo di morte. Segue un’idea in cui Francesco sarà coinvolto, intesse un ordito di speranza, che porti alla pace con gli antichi amici...
Di scirocco e scighera. Un cielo al contrario
Francesca Bronzetti
Libro
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 246
Maria: una ragazza dagli occhi d’oro, riflessi del barocco del Val di Noto, una coscienza e un conto aperto con il ricordo di un padre mai conosciuto, quasi toccasse a lei portare a compimento il progetto di giustizia infranto nel 1947 contro quegli scellerati colpi di fucile a Portella della Ginestra. Il sogno di raggiungere la facoltà di Filosofia, in una Milano in cui poter dire No. Una città dove, vent’anni dopo, l’Italia è ancora in cerca di un riscatto sociale attraverso manifestazioni, scioperi e occupazione dei luoghi di lavoro. Una storia d’amore per caso, sulla scenografia di cortili milanesi e carruggi siciliani, vissuti in dialetto. Due mondi diversi uniti dal linguaggio del cuore nel racconto di uno spaccato di vita milanese e dalla voce della poesia a dire di una terra meravigliosa e dannata. In seguito ad una terribile umiliazione Maria deciderà di dare una direzione più critica alla sua idea di giustizia, ma riuscirà a lasciar andare il suo passato?
Il mare non ha colpe
Paola Zagarella
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 172
Tutto ha inizio da un lungo viaggio. Lingue, dialetti, colori della pelle s'incontrano per la prima volta per il “viaggio della speranza”. Poi un naufragio li travolge. Fato e umanità segneranno i loro destini. Quale sarà la sorte di Felice, il giovane immigrato in cerca di futuro? Morte, sopravvivenza o vita? Il romanzo affronta un problema attuale e divisivo dichiarando senza remore più aspetti: positivi e negativi, bene e male, giusto e ingiusto, accogliere o rifiutare; proponendo un percorso per riflettere insieme.
Gli uomini non piangono
Chiara Pareto
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 270
Come si sopravvive al proprio mondo che implode? Quando la morte della figlia ha trascinato via con sé il senso di ogni respiro gettando su tutto una nebbia densa di disperazione e solitudine? È quello che si chiede Mark Lewis, giovane frontman di una promettente band dal successo mondiale, bloccato nel traffico di New York, alle prese con l'ansia che lo tormenta al ritmo frenetico del tergicristalli. E mentre si chiede se sia meglio procedere o tornare indietro, non sa che il destino, attraverso la voce di suo padre, ha già scelto per lui, ancora una volta. Una band da ricostruire, un viaggio non previsto dall'altra parte dell'oceano, nuove e vecchie conoscenze riporteranno Mark al centro di quel turbinio che è la vita, costringendolo a un faccia a faccia con sé stesso e a lottare con tutte le sue forze per la propria resurrezione.
Il diario misterioso. La compagnia del tempio
Ugo Moriano
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 160
Le vacanze estive sono alle porte e l’anno scolastico volge al termine, quando, a Diano Marina, cinque giovani amici si addentrano in un misterioso sotterraneo che si trova proprio sotto la loro scuola. La scoperta di un antico manoscritto, che in parte svela i poteri di un antico frate, lascia intendere che Raymonde de Diane potrebbe essere legato alla leggenda del Graal e ciò spinge i ragazzi a oltrepassare un portale per addentrarsi nell’ignoto. Solo la grande complicità che li lega da sempre darà loro il coraggio di affrontare un’avventura assolutamente incredibile che cementerà ancor più la loro amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
Laura e il filo
Silvio Zenoni
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2025
pagine: 90
La mattina del 7 agosto 1974 Philippe Petit passa da una torre gemella all'altra su un cavo d'acciaio senza alcuna protezione, né sistema di sicurezza. Questo romanzo però non è una sua biografia e gli avvenimenti narrati nulla ineriscono alla sua vita. Philippe Petit è soltanto un indebito pretesto, un'ignobile scusa che l'autore ha utilizzato per parlare dell'amore e dell'equilibrio precario a cui ci costringe, un giorno innalzandoci a inaccessibili altezze e un altro facendoci sprofondare irrimediabilmente nel vuoto.