Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Versaci

Luigi Angelini. Restauratore e innovatore

Luigi Angelini. Restauratore e innovatore

Antonella Versaci

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

Conosciuta a livello internazionale, in particolare, per la redazione del pregevole Piano di Risanamento di Bergamo Alta, la figura di Luigi Angelini rimane da esplorare ulteriormente e con sicuro interesse, negli aspetti teorico-metodologici e nelle espressioni operative che attengono alla sua esperienza nel campo della conservazione del costruito storico. Un contributo che appare di grande rilevanza nel quadro dell'importante evoluzione della dottrina che si attua nella prima metà del XX secolo ma che sembrerebbe non aver trovato, ad oggi, il dovuto riconoscimento. Benché egli non abbia mai formulato una vera e propria 'teoria', la sua riflessione sui compiti del restauratore e sulle finalità del restauro traspare dagli oltre sessanta interventi di 'restauro, completamento e ampliamento' condotti tra il 1913 e il 1963: tutti contraddistinti da rigore storico-critico, massimo riguardo per le preesistenze nel loro contesto antropico e naturale e, non in ultimo, coraggiosa umiltà. Un'eredità tangibile di opere tuttora interrogabili e presenti in palinsesti urbani, talvolta sensibilmente mutati che, ormai a cinquant'anni dalla sua scomparsa, questo volume si propone di ripercorrere, al fine di pervenire ad una ricostruzione sincronica e diacronica dell'apporto - per molti aspetti, innovativo e precursore - fornito dal colto progettista bergamasco.
15,00

Rilievo e restauro: un binomio imprescindibile. Approcci metodologici e applicazioni operative finalizzate alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio culturale del territorio di Enna

Alessio Cardaci, Antonella Versaci

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 160

Attraverso la presentazione di una serie di casi di studio incentrati sui beni culturali del territorio di Enna, manifestazioni artistiche, architettoniche e culturali dai preziosi significati immateriali, il volume evidenzia il legame inscindibile che unisce il rilievo al restauro e le molteplici forme in cui l'atto del rilevare, in un saldo connubio tra tecniche tradizionali e innovative, può declinarsi a beneficio e supporto del progetto di conservazione.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.