Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessio Cardaci

De-PavimentiamoCI. Prove di riconciliazione tra costruito e naturalità

De-PavimentiamoCI. Prove di riconciliazione tra costruito e naturalità

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il volume è frutto dell'esperienza maturata nell'ambito di ricerche interdisciplinari - sui temi della conoscenza, dell'analisi e del progetto, dell'analisi del costruito - in contesti a forte impermeabilizzazione e compromissione dei suoli. Esso affronta il tema della de-impermeabilizzazione dell'ambiente urbano con un approccio tecnico-scientifico orientato ad evidenziare, sia i principali benefici offerti da questo tipo di azione, sia le eventuali difficoltà presenti nei quadri insediativi, normativi e "culturali" esistenti. Dopo una lunga stagione di impermeabilizzazione dei suoli, le città sono oggi chiamate ad assumere nuovi concetti e approcci per affrontare le sfide indotte dai cambiamenti climatici e dalla crisi ambientale. La de-impermeabilizzazione rappresenta un concreto strumento per consentire alla città di rigenerarsi dal punto di vista ecologico e di adeguarsi 'in modo sostenibile' alle nuove esigenze dell'uomo contemporaneo. I vari saggi vogliono sottolineare i molti benefici ecologi, termici, idraulici e di conservazione e salvaguardia del tessuto urbano, rispetto alla correlazione tra il "progetto della sottrazione" e la costruzione di una nuova naturalità.
16,00

Un monumento per Bergamo. Giacomo Quarenghi e l'Arco a Napoleone sulla via per Milano

Alessio Cardaci, Piervaleriano Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 68

Il Consiglio Comunale di Bergamo incaricò Giacomo Quarenghi, in città tra il 1810 e 1811, del disegno di un Arco in onore di Napoleone; la costruzione del monumento si avviò tra il 1811 e il 1812 per quindi interrompersi, con la caduta dell'Impero napoleonico. A testimonianza dell'imponente costruzione rimangono alcune documentazioni archivistiche e disegni che, sino ad oggi, non sono stati catalogati ed organizzati in modo organico. Lo studio condotto in occasione delle Celebrazioni del Bicentenario ha permesso di approfondire la storia dell'opera bergamasca, nonché di svelarne la sua trasformazione progettuale attraverso gli schizzi di progetto e le fonti autografe. In particolare ha indicato inediti collegamenti con la celebre Porta Trionfale di Narva, ideata dall'architetto pochi anni più tardi (1814), per la città di San Pietroburgo.
18,00 17,10

Rilievo e restauro: un binomio imprescindibile. Approcci metodologici e applicazioni operative finalizzate alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio culturale del territorio di Enna

Rilievo e restauro: un binomio imprescindibile. Approcci metodologici e applicazioni operative finalizzate alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio culturale del territorio di Enna

Alessio Cardaci, Antonella Versaci

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 160

Attraverso la presentazione di una serie di casi di studio incentrati sui beni culturali del territorio di Enna, manifestazioni artistiche, architettoniche e culturali dai preziosi significati immateriali, il volume evidenzia il legame inscindibile che unisce il rilievo al restauro e le molteplici forme in cui l'atto del rilevare, in un saldo connubio tra tecniche tradizionali e innovative, può declinarsi a beneficio e supporto del progetto di conservazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.