Libri di Antonino Gentile
Fondamenti di contabilità pubblica e finanza locale. Il governo della città attraverso il sistema di bilancio
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il volume fornisce un quadro d'insieme del nuovo sistema di contabilità e bilancio degli enti locali utile a delineare le informazioni essenziali per la conoscenza dei documenti nei quali si riflette il governo della città e trovano riscontro le capacità politiche e gestionali dell'ente. All'illustrazione delle fasi di programmazione, gestione (anche attraverso le società partecipate) e rendicontazione delle entrate e delle spese e del connesso sistema dei controlli interni, si affianca l'indicazione delle strategie e degli strumenti per migliorare l'efficacia dell'accertamento e riscossione delle entrate comunali. I lettori saranno così in grado di conoscere le modalità di gestione della res publica che richiedono capacità di programmare entrate certe e spese sostenibili e capacità di attuazione dei programmi da parte della macchina amministrativa.
Chimica adesso. Per le scuole superiori
Giuseppe Valitutti, Alfredo Tifi, Antonino Gentile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 288
Qualcosa di sbagliato
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un sentimento vero è anche una grande passione. Nessuno può controllare la volontà altrui. Chi non capisce da sé non capirà mai. Amore, passione, dolore, sofferenza, delusione, trasgressione. Difficoltà di un rapporto di coppia. Grande è la passione di un uomo per la donna che ama. Un uomo che lotta per mantenere unita la sua famiglia. Una donna che a volte sembra indifferente e non capisce la sofferenza dell’uomo che l’ama. Una donna che in passato ha sofferto. Passato dal quale sembra non esserne mai uscita veramente. Una donna che si dimostra forte, ma in realtà è fragile. Una donna che sogna a modo suo guardando alla vita di altri, non apprezzando quello che è già suo, e a volte disprezza anche l’uomo che ha sposato. Un uomo che voleva vivere un grande sogno d’amore, ma che in realtà non vivrà mai, almeno come lui avrebbe voluto. Strade diverse e parallele attraversano la loro vita. Nonostante tutto, dubbi, sentimenti contrastanti e sofferenze, qualcosa li attrae l’una all’altro. Forte è l’amore per la famiglia e per i figli che al di fuori delle loro incomprensioni riescono a farli crescere in un ambiente sano e tranquillo.
Il fattore «Riscossione». Strategie e attività per recuperare i tributi, aumentare gli incassi e rimettere in equilibrio i bilanci degli enti locali
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 118
La riscossione rappresenta il carburante per l'impostazione e l'attuazione delle politiche pubbliche degli enti locali. Bassi e disomogenei incassi impediscono che vengano portati avanti i progetti e che si risponda ai bisogni dei cittadini; e, quando il problema perdura nel tempo, rappresenta l'anticamera del dissesto funzionale prima e finanziario poi. Come più volte rappresentato dalla Corte costituzionale, "una riscossione ordinata e tempestivamente controllabile delle entrate è elemento indefettibile di una corretta elaborazione e gestione del bilancio". Eppure, dalle analisi degli indici di realizzazione degli ultimi anni emerge che la scarsa capacità di trasformare gli accertamenti in riscossioni sia un dato costante, delineando un quadro finanziario complessivo negativo, specialmente per alcune aree territoriali. Se, dunque, il fattore riscossione diventa l'elemento fondamentale per il mantenimento degli equilibri di bilancio, questo volume esamina in modo sintetico ma organico una serie di attività che, se previste e attuate in modo sistemico e organizzato, possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di riscossione e a evitare le crisi di liquidità. Dalla tax compliance, alla semplificazione dei servizi; dall'e-government all'integrazione delle banche dati; dalla tassazione partecipata alla riscossione coattiva: questi sono solo alcuni degli strumenti, con relativi fattori di criticità, che si riveleranno senz'altro utili e aggiornati per funzionari di uffici tributi e ragionerie, revisori e professionisti delle Concessionarie della riscossione.
La contabilità degli enti locali in breve. Programmazione, gestione, rendicontazione, controlli
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 102
La finalità di questo volume, ricco di esempi e tavole riepilogative, è offrire in 100 pagine un quadro essenziale, ma ragionato e completo, del sistema contabile degli enti locali. Il ciclo di programmazione, gestione e rendicontazione di bilancio è trattato attraverso un calibrato dosaggio tra la descrizione dei fondamenti di natura squisitamente tecnica e la consapevolezza della loro natura di strumenti al servizio della realizzazione del programma di governo delle comunità locali. Ciascun capitolo offre una trattazione sistematica e chiara degli argomenti, limitando all'essenziale l'approfondimento dei dettagli e incoraggiando il lettore ad addentrarsi nell'intera filiera delle politiche di bilancio e della gestione contabile del Comune. L'obiettivo è di proporre ai lettori uno strumento per imparare presto, ma imparare bene, il meccanismo di funzionamento del sistema di contabilità e bilancio, che regge la vita amministrativa dei 7896 Comuni italiani.
Fondamenti di contabilità pubblica e finanza locale. Il governo dei comuni attraverso il sistema di bilancio
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il volume fornisce un quadro ragionato, approfondito ma nello stesso tempo sintetico, del sistema di contabilità e bilancio degli enti locali. Ogni istituto è trattato in una logica di sistema. In tal modo, la descrizione delle singole regole acquista il senso dell'unità. All'illustrazione delle fasi di programmazione, gestione (anche attraverso le società partecipate) e rendicontazione delle entrate e delle spese e del connesso sistema dei controlli interni, si affianca l'esame dei singoli tributi locali e l'indicazione delle strategie e degli strumenti per migliorare l'efficacia dell'accertamento e della riscossione delle entrate comunali. Molti esempi e concreti suggerimenti operativi arricchiscono la trattazione che contiene numerosi richiami alla giurisprudenza e alle deliberazioni della Corte dei conti in sede di controllo. I lettori saranno così in grado di conoscere le modalità di governo e gestione della res publica che richiedono capacità di programmazione e controllo degli organi di governo e capacità di attuazione dei programmi da parte della macchina amministrativa.
Chimica adesso. Per le Scuole superiori
Giuseppe Valitutti, Alfredo Tifi, Antonino Gentile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 320
Se faccio capisco: dentro la chimica attraverso piccoli esperimenti: attività operative, facili da realizzare, che mettono a fuoco i concetti della chimica per capire davvero, grazie all’esperienza diretta dei fenomeni e alla loro osservazione. Chimica in pratica: arte, salute, sostenibilità: schede di chimica applicata ai beni culturali (Analisi di dipinti: radiazione e materia interagiscono), alla salute (La mascherina chirurgica per separare i miscugli liquido-gas) e alla sostenibilità (Mari e oceani, soluzioni in equilibrio): per fare collegamenti e imparare a leggere la realtà. Visuali, guidati o tradizionali: esercizi per ogni necessità: alla fine di ogni capitolo: un esercizio visuale, un esercizio guidato ed esercizi graduati con livello di difficoltà.
La partecipazione dei comuni all'accertamento dei tributi erariali. Strumenti e tecniche per realizzare un'efficace collaborazione fra comuni e agenzia delle entrate
Antonino Gentile
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 448
Il volume vuole fornire una guida operativa agli amministratori, ai dirigenti e ai funzionari comunali, ai consulenti, alle società di servizi dei Comuni italiani e agli enti di formazione per attivare e consolidare un'efficace collaborazione con l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza per il contrasto all'evasione fiscale.
Percorsi di federalismo fiscale. L'Agenzia delle Entrate e gli Enti Territoriali nel contrasto all'evasione fiscale
Antonino Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 108
Percorsi di federalismo fiscale. L'Agenzia delle Entrate e gli Enti Territoriali nel contrasto all'evasione fiscale Abstract: L'apertura è dedicata allo stato dell'arte del federalismo fiscale in Italia. L'analisi si sposta, poi, sugli attuali assetti del sistema della fiscalità delle Regioni e degli Enti locali, con un focus particolare sull'utilizzazione della potestà regolamentare e della leva fiscale da parte dei Comuni. Ne è stato fatto buon uso? Quali le potenzialità? Il messaggio è chiaro. Un uso responsabile ed efficace dell'autonomia impositiva non può prescindere da una macchina amministrativa efficiente. Già oggi è possibile la partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali. È una norma di rilievo, non solo per la centralità nei bilanci comunali del riconoscimento del 30% delle somme riscosse, ma anche perché l'azione integrata di contrasto all'evasione nel territorio fra Agenzia delle Entrate e Comuni è e sarà uno dei fattori critici di successo del fisco federale. La descrizione dell'esperienza dell'Emilia Romagna, che chiude il volume, dimostra, in concreto, che la capacità di fare sistema nel territorio è risultata vincente e indica un percorso da seguire nelle strategie di sviluppo delle capacità di governance. Presentazione di Adriano Di Pietro e Marco Greggi.