Libri di Antonio Castiglione
Al farsi persone come popolo di Dio all'incontro tra umani
Antonio Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 158
Nell'incontro degli uomini con la Trascendenza v'è il bisogno di ergersi dalla propria umanità, non sempre rispondente alla Sua Parola. L'uomo viene contestualizzato nelle realtà ecclesiali e non, e da lì si sforza per intraprendere i diversi cammini che tendono ad arricchire tutto il potenziale che v'è in lui. In questo lavoro tutto questo viene messo in luce e si è voluto articolare meglio attraverso alcune dinamiche vere tra gli uomini.
Antonio Rosmini-Jurgen Habermas
Antonio Castiglione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 174
In questo lavoro ci siamo soffermati su due figure poliedriche, di notevole spessore culturale e filosofico. Rosmini, da una parte, vissuto nell'Ottocento, che ha abbondantemente spaziato in ogni direzione, soprattutto nell'ambito filosofico e teologico. La grande personalità di Rosmini ha posto l'attenzione in primis sulla dignità dell'uomo-persona, rispondendo alle provocazioni della cultura del suo tempo. Dall'altra parte la grande figura di Habermas, oggi noventatreenne, che ha delineato il passaggio progressivo mediante le connessioni dalla modernità alla post-modernità, giungendo alla profonda svolta dal 1981 sull'agire comunicativo.
L'uomo pontificio
Antonio Castiglione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 124
L'uomo pontificio è un romanzo storico. Il protagonista pone in essere sé stesso in relazione con due grandi personaggi che hanno caratterizzato la storia della filosofia e della teologia nel 1500 e nel 1800. Il protagonista del romanzo storico porta il cognome del grande Telesio Bernardino di Cosenza e ritiene di essere un suo discendente. Il romanzo storico "L'uomo pontificio" è denso di particolari storici e si annoda anche alla quotidianità di oggi. In fondo, si chiede il protagonista: cosa volete che siano 500 anni di storia? Egli risponde: otto mamme. Una dopo l'altra.
L'ora di religione nella didattica a distanza
Antonio Castiglione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 648
Gli studenti hanno argomentato esaustivamente, attraverso i loro pregevoli lavori, soprattutto attraverso i PowerPoint, quanto è stato approfondito nella didattica a distanza, nell'ora di religione. Gli argomenti si avvitano attorno a tre grandi questioni: la persona e la personalità con le molteplici sfumature che ivi sono contemplate; i santi e i pontefici diventati tali; Le disuguaglianze e i vizi dei giovani che si manifestano attraverso le ludopatie, le solitudini e i modus vivendi corretti.
A un metro di distanza. Dalle suggestioni del lockdwon alla didattica a distanza
Antonio Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 150
"La pandemia che tutti stiamo soffrendo, mi ha suggerito a tratteggiare attraverso questo originale volume, tutte o quasi le sfumature, che hanno caratterizzato la molteplicità dei percorsi che noi cittadini a fatica abbiamo affrontato. Dai primi di marzo 2020 noi insegnanti, insieme agli studenti e supportati dagli splendidi genitori, abbiamo intrapreso un nuovo percorso denominato DaD (Didattica a Distanza). Il volume tenta di mantenere gli equilibri tra la vita al di fuori della scuola e le diverse esperienze offerte dai migliori specialisti del settore educativa Nel quarto ed ultimo capitolo vi sono contenuti diversi lavori scritti dagli studenti (dal primo anno al quinto anno della scuola superiore)."
Noi... a spasso nel tempo. Un insegnante di religione si racconta
Antonio Castiglione
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Noi... a spasso nel tempo" è un viaggio che ripercorre tre decenni del mio vissuto (anche come studente a Roma) quale insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado di diversi comuni della provincia di Cosenza. Esso costituisce un ringraziamento ed un tributo a tutti gli studenti (circa 7000) che in trent'anni ho incontrato. Il materiale fotografico è soprattutto merito degli studenti, i quali di volta in volta hanno desiderato immortalare alcuni momenti di vita scolastica e fuori di essa. Il tutto è frutto di un certosino e impegnativo lavoro di scrematura (non è stato facile), al fine di realizzare quanto è stato raccolto in questo volume. Nel mio caso questo importante lavoro fa parte delle esperienze acquisite ma anche da un particolare stile, inteso come rapporto stabilito dall'insegnante a partire dalla singolare impostazione.
Il sacerdozio dei fedeli nel pensiero di Antonio Rosmini Serbati e la cultura filosofico-teologica italiana del XIX secolo
Antonio Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 556
Il volume analizza il sacerdozio dei fedeli idealizzato da Antonio Rosmini Serbati nell'orizzonte della Filosofia e della Teologia dell'800. Nel suo pensiero si intravedono vie di uscita e soluzioni possibili da mali antichi, quali abusi intollerabili a cui si era da lungo tempo abituati, e che apparivano ormai radicati. L'odierna comunità ecclesiale pone di fronte a sé l'incontro con l'altro e il testo parte da qui per proporre un'ipotesi di intervento pastorale articolata in riflessioni e indicazioni operative interdisciplinari. Il paradigma viene elaborato nella consapevolezza che l'uomo di oggi abita un tempo di disincanto, quanto mai favorevole all'annuncio del Vangelo, e si confronta con una Chiesa in trasformazione alla luce del Concilio Vaticano II. Prefazione di Carmine Matarazzo.
Un insegnante di religione come me... Timido personaggio, quasi insignificante al modo di Clément Mathieu, ex professiore di musica e adesso sorvegliante
Antonio Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 96
Nel volume l'autore tenta, per diletto e in maniera ironica, di attraversare vari argomenti con gli occhi dell'insegnante di religione cattolica, professione che svolge da ventisei anni. Il cuore dell'opera è la presentazione della pellicola Les Choristes. L'autore è attratto dalla storia di Clément Mathieu e lo fa divenire protagonista insieme alle sue vicende scolastiche e non solo.
Memorie di riga e di bacchetta (come Mr. Chips avrebbe voluto intitolare il suo libro)
Antonio Castiglione
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2015
pagine: 106
"Memorie di riga e di bacchetta" è un viaggio che inizia dall'adolescenza e giunge all'età matura di un insegnante di religione. L'appartenenza alla scuola è ben radicata nell'autore, perché la sua famiglia da quattro generazioni è al servizio dell'affascinante ed impegnativo compito dell'istruzione. Ogni docente insegna a partire dalle sue esperienze acquisite e da uno stile che lo contraddistingue. Lo stile è precisamente il rapporto stabilito da un insegnante a partire dalla singolarità della sua esistenza. Nel più ampio e articolato sistema scolastico, l'ora di religione, solo un'ora di lezione alla settimana, deve instillare delle nuove motivazioni onde poter riflettere sul senso profondo della vita, dalla nascita alla morte. Insomma, deve concorrere ad aprire un mondo, ritrovando il tempo del vero incontro con il Trascendente. Con "Un invito alla lettura" di Carmine Matarazzo.
Sud ripensare al lavoro
Antonio Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il paese degli orologi tiene il ritmo a Rosmini e a Telesio
Antonio Castiglione, Giovanna Castiglione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 60
I due autori, Antonio e Giovanna Castiglione hanno voluto conciliare due forme; quella di Giovanna a livello evocativo e poetico, rivolti soprattutto agli alunni di scuola primaria, ma non solo; il primo, Antonio, mantenendo il suo filone di sempre, quello teologico e filosofico. I due fratelli hanno sottolineato, da persone impegnate nella scuola e nella società civile, due modi diversi ma all'unisono importanti, che coinvolgono tutte le età, dai sei anni fino alla quinta età.
I fedeli nella prospettiva di Antonio Rosmini Serbati
Antonio Castiglione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Questa Miscellanea incentrata sul tema dei fedeli e del matrimonio nel pensiero e nell'azione di Rosmini, vuole ricordare attraverso i contributi teologici di due Autori (Antonio Autiero, Antonio Castiglione che ne è anche il curatore), il significato profondo dell'essere Persona e della profondità antropologica della coniugalità dei coniugi attraverso il sacramento del Matrimonio."