Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Di Natale

Economia civile. Dal paradigma al buonsenso. Bene comune e felicità pubblica attraverso la sfera individuale

Antonio Di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 104

L'epoca nella quale viviamo ci permette di avere piena coscienza delle conseguenze delle nostre decisioni. Possediamo, infatti, sufficienti informazioni e metodologie per poter affermare che siamo giunti a un punto di non ritorno, all'interno di ecosistemi nei quali tutto è interconnesso. Abbiamo sovrabbondanza di ciò che ci serve per vivere e prosperare e, dal punto di vista privilegiato di chi ne ha coscienza, abbiamo il dovere di imparare dai nostri errori come non sprecare tale dono.
10,00 9,50

Il soffio dell'organante. Storie intorno a un capodoglio

Antonio Di Natale

Libro

editore: Orme Editori

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il soffio, come dicevano i vecchi pescatori, era all’origine dell’antico nome: “organante”, cioè “colui che fa il suono dell’organo”. E l’organante è il capodoglio, il più grande e maestoso carnivoro dei mari, campione di immersione: così viene chiamato dalla gente in Sicilia il grande cetaceo che ha ispirato il "Moby Dick" di Melville, che per secoli è stato cacciato senza tregua per le sue carni e il suo “olio”. Questo libro di Antonio Di Natale racconta una storia di pescatori siciliani, di Mediterraneo, di isole, ma anche di pesci e di cucina. E di intrepidi subacquei che per liberare un capodoglio intrappolato da una grande rete non esitarono a calarsi nella bocca del gigante, come è avvenuto al largo dell’isola di Vulcano nel 1987.
15,00 14,25

Il soffio dell'organante. Storie intorno a un capodoglio

Antonio Di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 152

"Il soffio dell'organante" (nome popolare siciliano del mammifero, per la musica che emette nelle emersioni) intreccia le vicende di un giovane capodoglio, che incrocia le acque dell'arcipelago e poi prende l'Oceano, con quelle di un giovane liparoto che affronta la vita, entrambi tra conoscenza e insidie. Questo piccolo libro, opera prima, finisce per rivelarsi un inatteso romanzo di formazione alla biodiversità del mare e della Sicilia. Sicilia di mare, di pesca, di cucina.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.