Libri di Antonio Fiumefreddo
Pagano solo i poveri. Il patto criminale
Antonio Fiumefreddo
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 101
Il nostro è un Paese ricco di bellezze, naturali e non, ma è anche un Paese che ha gravi problemi e tante contraddizioni. Per questo l'esperienza di chi ha vissuto in prima persona le criticità che affliggono la Sicilia, che si fa specchio dell'Italia intera, sono così preziose. Un racconto puntuale, senza fronzoli e mezze verità della nostra società.
In difesa di Caino dalla parte di Abele. Storie di violenza, di sangue, di corruzione e di sfruttamento di uomini verso altri uomini
Antonio Fiumefreddo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 102
"Caino, finiti i suoi giorni, aveva una preoccupazione che lo torturava, temeva a quel punto di reincontrare Abele e di subirne la vendetta. Così, si presentò al Creatore a testa bassa, sperando di non farsi riconoscere da suo fratello. Ma quel Dio che aveva sfidato gli spiegò che il giudizio prevedeva il permesso del perdono da parte della vittima. Caino terrorizzato pensò che mai Abele lo avrebbe perdonato e giunto davanti al fratello non ebbe il coraggio di alzare lo sguardo. Abele prese con il palmo della mano il suo mento per incrociarne la vista e gli disse: Caino, fratello mio, puoi nasconderti dagli estranei ma non sei riuscito a celarti alla tua coscienza e quella ti ha già giudicato. Chi sono io, più del tuo tribunale, per negarti il mio perdono? Caino irruppe in un pianto fatto di singhiozzi muti, e quelle lacrime, raccolte in un innaffiatoio d'avorio, furono conservate per mostrarle al risentimento delle vittime che non avevano più lacrime per piangere. Abele lo abbracciò e Caino, per la prima volta dopo l'assassinio, riprese ad alzare la testa".
Mai la testa giù. Storie di vita, ritratti di uomini e dolori di una passione
Antonio Fiumefreddo
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2006
pagine: 176
"Io ho una verità sulle squallide figure che hanno attraversato la scena politica della città di Catania: la verità è che in questi anni ho incontrato molti mezzi uomini che si dibattevano miseramente per sopravvivere." Un libro dai toni duri sul palazzo della Catania politica.