Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Giusti

Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile

Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 880

L'opera si occupa del rapporto esistente tra turismo, paesaggio e beni culturali, posto che il rispetto delle esigenze sociali e ambientali del territorio è essenziale per lo sviluppo del patrimonio turistico locale, nonché per la creazione di siti turistici riconoscibili per le loro unicità. In tale contesto, le best practices sono validi strumenti per il recupero e la salvaguardia del patrimonio artistico, storico e culturale. Il paesaggio, come successione diacronica del rapporto uomo-territorio, è, infatti, "deposito" di testimonianze che raccontano i mutamenti nel tempo, mentre i Beni Culturali rappresentano il Patrimonio materiale e immateriale alla base della nostra cultura, inteso sia come bene economico che come valore e testimonianza per recuperare la memoria e l'identità. Prefazione di Antonio Giusti. Introduzione di Giorgio Matteucci.
66,00

Memorie scompagnate

Antonio Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2020

pagine: 146

"Nel '70 per caso incontrai Montale alla stazione di Milano mentre saliva su un treno e feci il viaggio con lui. Montale aveva una lontana parentela con mia moglie, l'anno prima ci eravamo rivisti al Forte e parlammo animatamente per tutto il tragitto. Lo invitai a trascorrere le ormai prossime vacanze estive nella nostra casa del Forte. Montale si mostrò lieto dell'invito e stabilimmo a tamburo battente che sarebbe arrivato il 20 giugno per trattenersi fino alla fine di agosto. [...] Cenavamo in giardino, spesso con qualche ospite e, alle undici in punto, augurava la buona notte e si ritirava in camera sua. Tutto fu idilliaco fino a quando invitammo anche Carmelo Bene e Lydia Mancinelli". Ricordi e memorie su: Louise Nevelson, Montale, Mario Leone, Al Forte con Carmelo Bene, Roberto Lerici e l'attentato a Togliatti, Germana Marucelli, Paolo Scheggi, L'aereo con Monti, Don Carlo Gnocchi, Louis Armstrong, Luigi Santuzzi, Pietro Barilla, Il Presidente della Solvay Italiana, Papa Woytila a Rosignano, Nucleare, Jenny Nicholson e il cigno nero, Letizia Mattioli, Nanda Pivano ed Ettore Sottsass, Bufalini e il braccio reciso, Nino Tirinnanzi al Forte.
10,00 9,50

Le nuove frontiere del turismo. Tra performance, sostenibilità e forme di accoglienza

Le nuove frontiere del turismo. Tra performance, sostenibilità e forme di accoglienza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 348

Il volume riunisce alcune delle relazioni presentate nella VIII riunione scientifica SISTUR, e si colloca in una collana che promuove lo studio delle Scienze turistiche con testi di ampio respiro culturale e attenti agli sviluppi più recenti della disciplina. Il settore delle Scienze turistiche è, infatti, multidisciplinare e richiede strumenti agili, ma comunque dotati di rigore scientifico, in cui la materia viene affrontata con taglio sistemico e senza rinunciare ad approfondimenti di carattere settoriale. In tale prospettiva, l'approccio metodologico che contraddistingue i singoli contributi è volto a offrire un quadro integrato e d'insieme delle Scienze del turismo, con la consapevolezza dell'indubbia trasversalità, complessità e interdisciplinarietà della materia. Delio Colangelo, Ubaldo Comite, Cesare Cosmo Cosentino, Marcella De Filippo, Mara Del Baldo, Luca Farnia, Elia Rocco Ferrara, Alessandra Giannelli, Alessandra Panaro, Gianpaolo Emanuele Pirrera, Marco Platania, Maddalena Polato, Lucilla Rami Ceci, Claudio Rossi, Laura Solimene, Roberta Spadoni, Antonio Giusti.
20,00

Mare calmo e altri racconti

Antonio Giusti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 139

15,00 14,25

La politica del coniglio e altri racconti

Antonio Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 138

Come fa un coniglio a cavarsela nella foresta? Con la prudenza, è l'animale più prudente del creato e questo lo rende invulnerabile. È questa la filosofia che accompagna il volume di Giusti. Una raccolta di quattordici racconti che partono dai ricordi legati all'infanzia dell'autore per andare a esplorare gli ambiti più reconditi della sua fantasia, immaginando storie in cui sesso e violenza viaggiano di pari passo e spingono i personaggi a commettere le peggiori nefandezze. Tutto è però attenuato da un'onnipresente ironia che permette di leggere i racconti con una salvifica leggerezza. I personaggi sono accomunati da un destino beffardo che camuffato in sfortuna si diverte a giocare con le loro vite e a causare imprevisti che rendono le loro storie rocambolesche. Il finale è riservato a una storia macabra e tormentata di amore e morte che ci offre un finale a sorpresa che lascerà senza parole il lettore.
14,00 13,30

La casa del Forte dei Marmi

Antonio Giusti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 200

13,00 12,35

I milanesi mancati

Antonio Giusti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2000

pagine: 170

12,00 11,40

La fabbrica dei soldi

Antonio Giusti

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1998

pagine: 206

12,00 11,40

Le basi dell'informatica

Le basi dell'informatica

M. Grazia Ceppatelli, Antonio Giusti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1995

pagine: XII-304

19,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.