Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Grasso

Finale da incubo

Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 76

Torino. Piazza San Carlo. 3 giugno 2017. Finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. Da incubo. Il caos, il panico, il fuggi-fuggi, la calca. I danni fisici e psicologici. I risarcimenti. La lunga trafila delle indagini e delle condanne. Una pagina nera nella storia della città e per le migliaia di tifosi bianconeri presenti. Tre vittime, 1.672 feriti. Un altro inferno 32 anni dopo l’Heysel. La maledizione continua. Fra cronaca e storia. Mentre la “partita” relativa alla gestione dell’ordine pubblico, in Italia, segna una svolta epocale. Nulla sarà più come prima sul piano normativo. Ma, oltre a fare “giurisprudenza” e a imporre l’introduzione inevitabile di nuovi modelli di sicurezza per gli eventi di massa, la drammatica serata di piazza San Carlo richiama un altro sanguinoso precedente storico e svela una serie di spaventosi collegamenti di carattere numerologico con altre sciagure (non solo in ambito calcistico) che hanno colpito, al cuore, il capoluogo piemontese.
14,90 14,16

Vita e fede si incontreranno. Brevi commenti ai Vangeli della domenica. Anno B

Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 160

Questi brevi commenti alle letture domenicali dell'anno liturgico B nascono dall'esigenza di offrire un breve e immediato spunto di riflessione e di attualizzazione della parola di Dio. Il binomio vita-fede è stato il criterio guida, affinché la parola di Dio non risulti lontana dalla quotidianità, ma in essa sia incarnata e contestualizzata. La parola di Dio può diventare quel filo conduttore che mette insieme e dà un senso agli eventi della nostra storia, permettendo di dare a essi un orientamento e divenire così vita in noi.
12,00 11,40

Sicilia dimensione urbana. L'economia delle città (1861-1991)

Antonio Grasso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 304

L'arco temporale esaminato va dal 1861 al 1991. Particolare enfasi è data al rapporto urbanesimo-industria. Altro punto oggetto di riflessione è quello delle infrastrutture ferroviarie e viarie. Si delineano anche le principali politiche d'intervento e programmazione, ipotizzate o attuate dal secondo dopoguerra e le conseguenti trasformazioni del tessuto urbano e produttivo dell'isola. Il quadro è completato da un'analisi interpretativa sulla modellistica dello sviluppo economico-territoriale del Meridione.
47,00 44,65

Speed week. Back from the next millenium. Ediz. italiana

Speed week. Back from the next millenium. Ediz. italiana

Antonio Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2007

pagine: 54

8,00

Economia urbana e del territorio

Economia urbana e del territorio

Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: 420

36,00

Grasso che cola. Ci sarebbe da piangere. Ma prendiamola a ridere

Grasso che cola. Ci sarebbe da piangere. Ma prendiamola a ridere

Antonio Grasso

Libro: Copertina rigida

editore: Zaccara

anno edizione: 2014

pagine: 112

12,00

Catania. Via Etnea. Genius loci

Antonio Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2017

pagine: 192

Via Etnea, come oggi si presenta, è il frutto di una storia lunga trecento anni. Nella prima parte di questo volume il lettore troverà una descrizione della via, dei suoi palazzi e delle sue piazze, con richiami a chi vi è nato o solo vissuto. Una storia interessante che ha visto all'opera intere generazioni di catanesi: architetti e ingegneri, pittori e scultori, nonché maestranze artigiane delle costruzioni, del ferro e del legno. Nella seconda parte, invece, si vuole restituire il senso di via Etnea quale luogo di memoria letteraria, ma anche le emozioni e le atmosfere del vedere con la mente componenti che, pur latenti, sono essenziali per comprendere e dare valore al genius loci. Una guida scritta pensando ai catanesi e non, per far conoscere da più angolazioni il cuore della città di Catania.
15,00 14,25

Equilibri precari

Equilibri precari

Antonio Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Zaccara

anno edizione: 2018

pagine: 48

10,00

Catania i viali e le piazze. La nuova città del Novecento

Antonio Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 304

Perché nascono i viali? Una risposta a questo quesito rimanda a una disamina del contesto economico-territoriale e sociale della Catania di inizio Novecento, che ne costituisce elemento fondante. Una Catania aperta agli scambi esterni, animata da imprenditori stranieri, e sono tanti, attratti dalle nuove possibilità di investimento e crescita della base produttiva. Questo tema viene affrontato nella prima parte del volume, dedicata alla nascita di una nuova città. La vitalità economica riverbera in un moderno assetto urbano, che trova compimento nel lungo asse viario di oltre cinque chilometri formato dai viali che tagliano longitudinalmente tutta la nuova città (viale Mario Rapisardi, viale Regina Margherita, viale XX Settembre, corso Italia) e relative piazze (piazza Santa Maria di Gesù, piazza Roma, piazza Trento, piazza Giovanni Verga, piazza Europa). Nella seconda parte del volume i viali e le piazze vengono descritti con grande cura, evidenziandone le emergenze architettoniche: ville, palazzi, edifici pubblici e i mutamenti avvenuti nel corso del Novecento, con il supporto di un considerevole apparato iconografico.
18,00 17,10

2020 quarantena. Diario semiserio della pandemia che ha sconvolto il mondo

2020 quarantena. Diario semiserio della pandemia che ha sconvolto il mondo

Antonio Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 52

In che modo è stata affrontata l'emergenza sanitaria da Covid-19? Cosa è stato fatto e cosa no? Cosa ha funzionato e cosa no? E perché? A questi ed altri interrogativi cerca di dare una "risposta/non risposta" il libro "2020 quarantena" del giornalista e scrittore, Antonio Grasso. Non il "classico" racconto o il solito romanzo di genere. Ma un testo sui generis. Una raccolta di battute sulla pandemia e i relativi "luoghi comuni". E soprattutto, sulle più bizzarre trovate e i più stravaganti tic, sulle fake news e sulle "mezze verità" veicolate a piene mani nella convivenza quotidiana col maledetto virus. Insomma, una rilettura dei fatti e delle esperienze vissute in forma collettiva ma in chiave ironica. Un testo da leggere "fra le righe". Fra una metafora e l'altra, sul filo immaginifico dei doppi sensi e del gioco creativo di parole. Per riflettere e non dimenticare. A futura memoria.
11,00

Colosso CDLIII

Antonio Grasso, Luca Binaghi

Libro

editore: Cityland Comix

anno edizione: 2024

pagine: 128

21,90 20,81

Se Dio vuole... La risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo

Antonio Grasso

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 92

“Perché proprio a me?” e “Perché Dio non fa nulla?”. Quante volte abbiamo sentito dire (o forse abbiamo detto) queste frasi davanti alle malattie, alle guerre, alle migrazioni forzate, ai bambini che muoiono innocentemente. L’esistenza del male e l’esperienza della sofferenza sono probabilmente quelle realtà che più di tutte mettono in crisi il nostro rapporto con Dio. Se la sofferenza è voluta o permessa da Dio, allora Dio è cattivo. Se non la evita o resta in silenzio, allora Dio è sadico oppure non è realmente onnipotente. Per non parlare, poi, di tutte quelle altre sofferenze che non hanno a che fare con Dio. Come reagire? Non dobbiamo chiedere a Dio di prendere su di sé il nostro dolore, né dobbiamo iniziare una lotta contro di lui. Dio sta già rispondendo al grido del suo popolo, ma occorre purificare la nostra immagine di Dio, sintetizzata nelle due espressioni: “Se Dio vuole…” e “Grazie a Dio…”, che sono diventate spesso un intercalare culturale. Ne gioverà la nostra spiritualità, la formulazione delle nostre preghiere e, speriamo, soprattutto la nostra responsabilità collettiva davanti alle sofferenze causate da un uso sbagliato della nostra libertà.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.