Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Se Dio vuole... La risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo

sconto
5%
Se Dio vuole... La risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo
Titolo Se Dio vuole... La risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Testimonianze e esperienze delle migraz., 30
Editore Tau
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 92
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791259750327
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
“Perché proprio a me?” e “Perché Dio non fa nulla?”. Quante volte abbiamo sentito dire (o forse abbiamo detto) queste frasi davanti alle malattie, alle guerre, alle migrazioni forzate, ai bambini che muoiono innocentemente. L’esistenza del male e l’esperienza della sofferenza sono probabilmente quelle realtà che più di tutte mettono in crisi il nostro rapporto con Dio. Se la sofferenza è voluta o permessa da Dio, allora Dio è cattivo. Se non la evita o resta in silenzio, allora Dio è sadico oppure non è realmente onnipotente. Per non parlare, poi, di tutte quelle altre sofferenze che non hanno a che fare con Dio. Come reagire? Non dobbiamo chiedere a Dio di prendere su di sé il nostro dolore, né dobbiamo iniziare una lotta contro di lui. Dio sta già rispondendo al grido del suo popolo, ma occorre purificare la nostra immagine di Dio, sintetizzata nelle due espressioni: “Se Dio vuole…” e “Grazie a Dio…”, che sono diventate spesso un intercalare culturale. Ne gioverà la nostra spiritualità, la formulazione delle nostre preghiere e, speriamo, soprattutto la nostra responsabilità collettiva davanti alle sofferenze causate da un uso sbagliato della nostra libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.