Libri di Antonio Mazzoni
Fiabe motorie. Movimento, fantasia, creatività
Antonio Mazzoni, Patrizio De Rossi, M. Pia Albanese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 290
Una legge promulgata nel dicembre del '37 definisce "lesiva del prestigio di razza" la relazione tra italiani e "sudditi" delle colonie africane. Nel giro di un anno, il Governo fascista delibera pure che i cittadini ebrei non appartengono alla razza italiana. La mala pianta del pregiudizio razziale e della pretesa superiorità "ariana", si diffonde a macchia d'olio nel Paese e si radica anche in territorio riminese, mettendo a dura prova la vocazione cosmopolita della riviera. I provvedimenti razzisti sconvolgono l'esistenza dei residenti italiani e stranieri di religione ebraica e di correligionari in cerca di un rifugio dalla persecuzione, braccati fino all'ultimo giorno con singolare accanimento dalle autorità e dalle forze di polizia negli anni di per sé drammatici della guerra. All'epoca le località balneari, come pure quelle montane e termali, erano inserite in una graduatoria di qualità, al fine di escludere dalle sedi definite di lusso i clienti di religione ebraica, soggetti comunque a limitazioni e al rilascio di appositi permessi.
Il ponte sette luci. Biografia di Giuseppe Levi Cavaglione
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2012
pagine: 135
Con foglio di via. Storie di internamento in Valmarecchia
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 304
Il fulcro di questa ricerca è il travaglio di donne e uomini di religione ebraica, italiani e stranieri, costretti a vivere, dal 1940 al 1944, mesi e anni di domicilio coatto nei Comuni di Pennabilli, San Leo e Sant'Agata Feltria, tappe di una peregrinazione che li ha visti segregati in altre località delle Marche e della Penisola. Dalla ricostruzione delle storie familiari, nel doloroso contesto della persecuzione razziale, emerge la tragica realtà della deportazione. Il quadro che ne esce nella sua insensata ferocia, nella sua inutile disumanità, nelle molte vite qui rievocate, dimenticate dalla storia e dissolte nel fumo dei forni nazisti non potrà non toccare profondamente il lettore.
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2017
Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
L'opera offre una ricognizione documentata sulle vessazioni subite dai cittadini ebrei - residenti, fruitori di seconda casa, villeggianti e infine sfollati di guerra - nel territorio costiero tra Bellaria e Cattolica dal 1938 al 1944. Vengono messi in luce anche i rapporti con l'ambiente sociale e politico dei vari comuni, segnato dagli effetti della dittatura e dalle vicende belliche. Le numerose storie narrate, che in diversi casi scaturiscono dal racconto stesso dei protagonisti, oltre a far rivivere vicende finora passate sotto silenzio, mettono in luce le multiformi e contraddittorie pulsioni dell'animo umano, con esempi di egoismo e di odio razziale, ma anche di solidarietà generosa e disinteressata.
Quel che amai... quel che sognai. Le speranze, i sogni e la poesia
Pio Rapagnà
Libro: Libro rilegato
editore: Maginot
anno edizione: 2019
pagine: 96
Riflessioni, commenti e storie su foto e immagini dei primi anni del dopoguerra, analizzando la ricostruzione del Paese, il lavoro, il ruolo delle donne e la quotidianità di quei momenti. Una maniera per non dimenticare la sofferenza e la vita difficile e dura degli anni '50 analizzando la vita del mondo contadino, i mestieri e la lenta ricostruzione della vita dei nostri predecessori.