Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metauro

15,00 14,25

Il Mani del Peloponneso. Un viaggio in pantofole

Il Mani del Peloponneso. Un viaggio in pantofole

Corrado Donati

Libro

editore: Metauro

anno edizione: 2017

"Queste pagine vogliono essere soltanto la cronaca di un viaggio, a lungo desiderato dopo che, molti anni fa, avevo avuto occasione di conoscere il Mani a volo d’uccello in uno dei tanti raid motociclistici che mi hanno portato nei luoghi più belli d’Europa e del Vicino Oriente. Allora si trattava di girare l’intero Peloponneso, quindi alla penisola del Mani avevamo dedicato solo pochi giorni, rimanendo però assai colpiti dalla bellezza di questa terra. Dopo di allora mi è capitato di leggere il libro di Patrik Leigh Fermor, Mani. Viaggi nel Peloponneso (edito in Italia da Adelphi), e le lunghe, appassionate descrizioni di storia, usi e costumi del popolo maniota, hanno fatto crescere in me il desiderio di tornare in quei luoghi con maggior tempo a disposizione. Considerata l’età, in cui il desiderio di viaggiare e conoscere inizia a convivere con una certa tendenza sedentaria, questa volta ho compiuto un viaggio “in pantofole”, per così dire, con tempi lenti e senza la pretesa... di vedere tutto.” (L'autore)
8,00

Anfiteatro della sapienza eterna, sola, vera

Heinrich Khunrath

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2014

pagine: 359

28,00 26,60

Tra simbolismo e futurismo, verso sud

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2009

pagine: 234

20,00 19,00

Glauco Mauri: «Il teatro è un gioco serissimo»

Glauco Mauri: «Il teatro è un gioco serissimo»

Francesca R. Fortuni

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2009

pagine: 59

5,00

Un mondo di cartone. Nascita e poetica della prosa d'arte nel Novecento

Carla Gubert

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2003

pagine: 215

12,00 11,40

Nino Caffè. Tra naturalismo e satira

Nino Caffè. Tra naturalismo e satira

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nino Caffè, maestro incisore e pittore italiano, ha saputo costruire nel corso della sua carriera una rete di rapporti significativi con alcune delle personalità più influenti del panorama culturale, artistico e politico del XX secolo. Uno degli incontri più rilevanti fu con Giovanni Spadolini, storico, giornalista e figura politica di spicco, noto per il suo impegno culturale e la passione per le arti. Il dialogo con Spadolini ha rappresentato per Caffè un momento di arricchimento intellettuale, favorendo un confronto che ha influito anche sulla sua visione artistica, incentrata sul valore della memoria storica e dell’impegno civile. Nel corso degli anni, Nino Caffè ha inoltre intrecciato rapporti con artisti contemporanei di rilievo, critici d’arte e intellettuali che ne hanno sostenuto e valorizzato il lavoro, contribuendo a inserirlo nelle principali rassegne artistiche nazionali e internazionali. Importanti sono state anche le collaborazioni con collezionisti e galleristi di prestigio, grazie ai quali le opere di Caffè hanno trovato spazio nelle principali collezioni pubbliche e private, testimoniando un dialogo fecondo tra artista e mondo culturale.
20,00

Il gran gioco del mondo. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718)

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2025

pagine: 196

Accogliere a Gradara oltre centoventi opere di Giuseppe Maria Mitelli, grazie alla generosità della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” di Milano, ha rappresentato per il MARV Museo d’Arte Rubini Vesin un traguardo di grande rilievo. Il gran gioco del mondo è stata la più ampia mostra mai dedicata all’incisore bolognese, maestro di ironia e invenzione grafica, osservatore lucido e sorprendente della società del suo tempo. Questo volume nasce in continuità con quell’esperienza, come naturale estensione e occasione di approfondimento. Se la mostra ha restituito la vitalità visionaria di Mitelli, il catalogo ne fissa con rigore scientifico e chiarezza espositiva i contenuti, concentrandosi sul tema dei giochi e sulla complessità di una produzione ricca di implicazioni storiche, sociali e simboliche. L’auspicio è che questo catalogo custodisca e amplifichi quanto la mostra ha già generato: curiosità, conoscenza, senso critico, e quella meraviglia che solo l’arte – e il gioco – sanno suscitare. Perché nei fogli incisi di Mitelli, come nelle sale del MARV, si riflette – piccolo ma intenso – il gran teatro del mondo.
22,00 20,90

La seduzione dell'altrove. Speranze, delusioni, inganni, sfruttamento e morte nei viaggi-fughe alla ricerca di un’esistenza migliore

Antonio Carlo Vitti

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2025

pagine: 292

L'autore fa una profonda riflessione sulla drammatica condizione dei migranti odierni, confrontandola con quella che hanno vissuto ai primi del secolo i nostri connazionali espatriati. Questo confronto si serve anche dei modi in cui il cinema contemporaneo ha rappresentato i problemi e i drammi dei migranti.
25,00 23,75

Il teatro di Eduardo De Filippo in Grecia. Adattamenti e mediatori culturali

Georgios Katsantonis

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2025

pagine: 116

Questo volume si prefigge di essere in assoluto la prima monografia a tracciare non solo la fortuna di Eduardo De Filippo in Grecia (scenica, critica ed editoriale) ma anche l’importanza di questa attività drammaturgica, che nasce come intermediaria, in palcoscenico, tra la cultura greca e la cultura italiana, allo scopo di mettere in luce la vicinanza culturale dei due Paesi e, soprattutto, di colmare una lacuna storiografica nella ricostruzione complessiva del repertorio eduardiano sulla più ampia scena europea e internazionale. I luoghi in cui si snoda questa nuova storia della ricezione sono il Teatro d’Arte Karolos Koun, il Teatro Nazionale di Atene e il Teatro Nazionale della Grecia del Nord. Ne emerge un Eduardo inedito nella storiografia letteraria italiana, il cui “realismo creaturale” travalica infine i confini della napoletanità: si comprende, cioè, come (a dispetto delle tuttora frequenti riduzioni critiche a un ethnos e a una sociologia angusta) il suo sappia essere fino in fondo un teatro del mondo. Completa il volume un’ampia nota che affronta il nodo della traduzione di Filumena Marturano e Questi Fantasmi! in greco moderno.
18,00 17,10

Magnifica ceramica da una collezione privata. Maioliche rinascimentali e ceramiche classiche: nuove acquisizioni

Claudio Paolinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2025

pagine: 47

I coniugi Mario e Rosvilde Del Prete con questa nuova pubblicazione, intesa come un naturale proseguo del precedente catalogo, riaprono le porte della loro casa mettendo a disposizione di appassionati, studiosi e amanti della ceramica le nuove acquisizioni che dal 2011 ad oggi hanno arricchito la loro prestigiosa collezione. La mostra tenutasi al Palazzo Ducale di Urbino nel 2011 e il relativo catalogo, sembravano aver coronato un “sogno” a conclusione di un percorso collezionistico durato circa un ventennio. Ma la passione per la bellezza e la voglia di circondarsi di scintillanti maioliche policrome, quasi a tappezzare i muri della propria casa e soprattutto la voglia di condividere gli oggetti rintracciati con cura sul mercato dell’arte, hanno spinto Mario e Rosvilde a realizzare questo nuovo lavoro editoriale. (Claudio Paolinelli)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.