Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Polselli

Latina: mosaico di memorie

Latina: mosaico di memorie

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2018

pagine: 184

Ventisei storie, ventisei piccoli racconti autobiografici di cittadini, spesso “noti”, venuti ad abitare a Latina nei decenni successivi al 1945, storie narranti il loro percorso di integrazione e di vita all’interno della città. Un altro mondo rispetto a quello originario dei coloni dell'Onc, meno indagato e definito eppure vastissimo, spesso alle prese con una difficile ricerca d’identità e radicamento. Ma come riporta nella sua introduzione il sociologo Vittorio Cotesta “La pluralità di esperienze, di risorse culturali e umane emergente dalla narrazione di scorci biografici può essere la base di una consapevolezza nuova. Dall’insieme delle memorie si ricava un senso nuovo di appartenenza alla città”.
15,00

Maria Goretti. La violenza e il perdono

Maria Goretti. La violenza e il perdono

Antonio Polselli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2017

pagine: 174

Chiunque oggi segue i fatti salienti della cronaca quotidiana può rendersi conto che la storia di Maria Goretti, verificatasi più di cento anni fa, è ancora attuale. La tragica vicenda, verificatasi nel lontano 5 luglio del 1902 in terra pontina, che portò alla morte violenta di Maria da parte del giovane ventenne, Alessandro Serenelli, è una vicenda, inserita in una particolare cornice storico-ambientale, che colpisce ancora oggi l’immaginazione individuale e collettiva. Nell’esaminare la quantità di informazioni e documenti sulle persone e sui luoghi che furono testimoni degli avvenimenti, si è cercato di raccontare con rispetto e delicatezza l’avventura umana di Maria Goretti, con uno sguardo nuovo, con una mente sgombra da ogni forma di pregiudizio ideologico, politico, culturale e con un linguaggio semplice e colmo di intensità emotiva. La drammatica storia di Maria Goretti, intrisa d’amore, di tenerezza e di passione per la vita stroncata prematuramente dalla brutale violenza, induce a interrogarci sul senso della vita e della morte, del dolore e del male, della violenza e del perdono.
14,00

Aldo Manuzio. L'àncora e il delfino

Aldo Manuzio. L'àncora e il delfino

Antonio Polselli

Libro: Libro rilegato

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

Latina bene culturale

Latina bene culturale

Antonio Polselli

Libro

editore: CNx

anno edizione: 2012

Narrare Littoria/Latina attraverso un libro significa mettere a disposizione uno strumento di memoria collettiva per aiutare la comunità a padroneggiare la storia culturale, sociale, religiosa e politica della città. Un itinerario alla scoperta di Latina, tra storia, arte e società, può facilitare le nuove generazioni a capire l'origine, i contenuti e il senso della loro identità individuale e collettiva. Identità intesa come senso di appartenenza al territorio, a una precisa comunità strutturata e culturalmente definita che, se pur giovane, rivendica una memoria storica che risale a molti secoli prima della nascita di Littoria, essendosi formata nel corso di una vicenda millenaria, ricca per la sua straordinaria bellezza.
18,00

Dalla parte degli ultimi. Venga il tuo regno

Dalla parte degli ultimi. Venga il tuo regno

Antonio Polselli

Libro: Libro rilegato

editore: Graficart

anno edizione: 2015

pagine: 200

15,00

Investire sui poveri. Padre Vilson Groh e il Progetto Aquilone

Investire sui poveri. Padre Vilson Groh e il Progetto Aquilone

Antonio Polselli

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 248

A partire dall'analisi della società contemporanea, che vive contraddizioni in apparenza irrisolvibili, il percorso seguito dall'autore in queste pagine propone l'intercultura come orizzonte di riferimento per la formazione di donne e uomini autentici "cittadini del mondo". L'esperienza pedagogica di padre Vilson Groh, con il Progetto Aquilone che coinvolge scuole in Brasile e in Italia, mostra come sia possibile vivere rapporti di reciproca accoglienza e convivenza, al di là di ogni barriera.
16,50

Don Andrea Santoro. Le eredità

Don Andrea Santoro. Le eredità

Antonio Polselli

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 160

A quasi due anni dalla morte di don Andrea Santoro (Trabzon, febbraio 2006), la sua opera e il suo messaggio sono più vivi e attuali che mai. È quanto conferma il presente volume. L'Autore, zio di don Santoro, grazie anche alla sua conoscenza personale, racconta, come eredità da lasciare alle generazioni future, la straordinaria personalità di don Andrea e la sua esperienza umana e religiosa. "L'amore per il prossimo, la forza della preghiera e della fede, la necessità dell'ascolto, del silenzio e del dialogo, il significato della testimonianza, del perdono e della croce rappresentano le idee guida, le parole chiave, i doni preziosi della sua esistenza. Infatti gli elementi essenziali della sua fede e della sua vita cristiana hanno ruotato intorno all'amore di Dio, all'ascolto della Parola, alla preghiera costante, all'accettazione della croce e a vivere cristianamente i valori del Vangelo" (dalla Presentazione).
10,00

Abbazia di Fossanova. Storia spiritualità arte

Abbazia di Fossanova. Storia spiritualità arte

Antonio Polselli

Libro: Libro rilegato

editore: Graficart

anno edizione: 2008

pagine: 180

15,00

L'osservazione e gli orientamenti nella scuola dell'infanzia
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.