Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atlantide Editore

Il banjo americano

Fabio Pannozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Fabio Pannozzo appartiene ad una generazione che non ha visto in faccia la guerra, ma non ha ancora trovato o costruito una pace universale. Una serie di racconti delineano la sua crescita e le sue origini intrecciate, come trame di un antico telaio, con il cammino difficile della sua comunità, Lenola, nel sud pontino. Durante il percorso scopre ed esplora elementi di contaminazione ripetuti nel tempo, sia per la sua famiglia che per il suo paese con il continente americano e gli USA in particolare. E non solo per un banjo venuto dal Texas. Nel libro entrano protagonisti come Pio XII e Pelé, Padre Pio, Pietro Ingrao e Giorgio Amendola. E ancora Ivonne Sanson, Luchino Visconti, l’arte di Giorgio Morandi, il muro di Berlino, Radio Città Futura e un famoso comizio di Luciano Lama. Perfino la cupola mafiosa di Corleone.
15,00

Prima che sia grano. La vera storia di Angelo e Rosina

Prima che sia grano. La vera storia di Angelo e Rosina

Giulio Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 280

Dal ritrovamento della lettera di una colona a Rachele Mussolini, una storia di coraggio e amore. Anni Trenta del Novecento, la famiglia Tombolato accetta la proposta di migrare dal Veneto nell’Agro Pontino, risanato dalle antiche paludi. Mezzadri, poveri, li muove la certezza di una vita migliore, come è stato loro assicurato. Un romanzo storico, che si snoda incrociando le principali vicende che caratterizzarono quegli anni di colonizzazione e dell’intero Paese. Un romanzo corale, che, nel narrare la saga dei Tombolato, mette in scena una grande varietà di personaggi, ciascuno con caratteristiche peculiari, come Angelo, il capofamiglia, uomo assennato e di grande esperienza che si discosta dalle consuetudini del tempo, e Rosina, l’unica figlia, che esprime il proprio pensiero e difende le proprie posizioni. Ne emerge un quadro d’insieme rappresentativo delle vicende di moltissime delle famiglie che migrarono in Agro Pontino.
18,00

Verso casa. Controvento. Storie di viaggi, di donne, di forza e coraggio. Storie di naviganti e vagabondi, di migranti, di ferventi e poverelli. Storie di umanità

Silvia Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Storie di umanità, di povertà estrema e ricchezza interiore, di atti d’amore che nascondono nella semplicità di un sorriso una passione caparbia e quotidiana. Attraverso questa raccolta di racconti, basata su esperienze reali, Silvia Guidi, donna, credente, medico salito in cielo troppo presto, apre una porta sulle proprie missioni umanitarie in Etiopia e sull’impegno che l’ha accompagnata per l’intera esistenza. Brevi vicende, diverse tra loro, dal riconoscersi per caso in altri occhi a quelli disperati di una donna che vede morirsi in braccio la propria bambina, dall’incontro con un lebbroso a un ambulatorio organizzato per ospitare un villaggio intero. Le pagine del testo sono impregnate di vita come desiderio e lotta, ma anche come bellezza e umanità: è il dono dell’autrice al mondo intero.
16,00 15,20

Tutti a cercare fiori tra le macerie. Manifesto della Street Art Relazionale

Tutti a cercare fiori tra le macerie. Manifesto della Street Art Relazionale

Stefano Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Tra le macerie cerchiamo fiori... Street Art Relazionale è arte attiva in pazi naturali di creatività. Vogliamo abbattere i muri per la riqualificazione dei luoghi di vita quotidiana, insieme a raccontare storie dal muro. Le nostre storie sono permanenze effimere di un’arte che produce relazioni profonde e dinamiche. Vogliamo partecipare al gioco d'arte nei laboratori delle relazioni. La resistenza artistica è d’obbligo. Nasce dai muri armata solo di buoni intenzioni e buone idee. Siamo pronti a scatenare pacifiche esplosioni di colori per riqualificare luoghi di vita. Togliamo ragnatele dalle storie di comunità, le raccontiamo nelle strade e nelle piazze per suscitare attenzione e riflessione di ogni persona di buona volontà. Nel museo a cielo aperto le nostre storie si mostrano, vivono, restano. Informali, raccontiamo solo storie di bellezza locale. La Street Art Relazionale non è arte solitaria. È alleata del writing, della scrittura, della pittura, della scultura, della performance, di ogni media che consenta di risvegliare l’interesse alla qualità della vita di relazione, per strada, a scuola, nel quartiere, nel paese, nella città, in un cortile, tra le macerie.
22,00

Memorandum. Cronaca della sottrazione dell'oro di un paese sconfitto

Memorandum. Cronaca della sottrazione dell'oro di un paese sconfitto

Vincenzo Azzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 206

Liberamente tratto dal Memoriale presentato all’Alta Corte per le Sanzioni Contro il Fascismo da Vincenzo Azzolini. In un racconto lucido e personale, Vincenzo Azzolini, all’epoca Governatore della Banca d’Italia, ricorda i fatti ed i personaggi che furono al centro della caccia all’oro italiano compiuta dalla Germania nazista, con il consenso del Governo della Repubblica Sociale, mentre il Re d’Italia ed il Governo Badoglio risiedevano nel sud sotto il controllo delle forze anglo-americane. Accusato ingiustamente di tradimento e condannato a trenta anni di detenzione, Azzolini fu in seguito assolto, riconosciuto come colui che aveva tentato con tutte le sue forze di contrastare la sottrazione della riserva aurea e salvaguardare l’indipendenza della Banca d’Italia. La narrazione offre una testimonianza unica di resistenza istituzionale e integrità morale di un uomo che, in un’Italia divisa e devastata, nonostante l’isolamento e il sospetto, lottò con coraggio per opporsi alle pretese naziste e riuscì a preservare l’integrità e il prestigio di un’istituzione centrale del Paese.
16,00

Camminando per Latina. Certe mattine la città mi appare

Camminando per Latina. Certe mattine la città mi appare

Maria Beatrice Borri

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

Latina. Vivere qui per tanti anni e ritrovarsi a guardarla come per la prima volta. Oltre i suoi difetti, ritrovarsi ad ascoltare e custodire l’intensità di tutta una vita vissuta qui, dove l’attimo presente è sempre stato “faro”. Attraverso l’evocazione di emozioni e cenni apparentemente fugaci, Maria Beatrice Borri ci intreccia nei suoi ricordi di una Latina ancora acerba e nell’osservazione del cambiamento nel corso degli anni. Con questo libro riceviamo un invito a osservare la città, la vita stessa, da una possibile angolazione diversa. Nello scorrere delle pagine assistiamo a quella che potremmo definire un’ode ai tanti colori della vita, compresi i più scuri e non voluti.
13,00

La Curia e il Fisco contro Maria, accusata di libetà. La Giurisdizione Penale del Vescovo di Segni nell'Ottocento

La Curia e il Fisco contro Maria, accusata di libetà. La Giurisdizione Penale del Vescovo di Segni nell'Ottocento

Daniele Priori

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

Tratti dall’Archivio Storico Diocesano “Innocenzo III” di Segni, il testo riporta numerosi stralci delle cause criminali celebrate nell’Ottocento presso il Tribunale del Vescovo di Segni, la cui Diocesi comprendeva i paesi di Gavignano, Montelanico, Montefortino e Valmontone. Più dell’Inquisizione Romana, nei secoli è stata questa istituzione a garantire una sorta di sigillo sui costumi, con una estensione abnorme. Il Vescovo ha esercitato un controllo assoluto, repressivo, della morale, in un clima di veleni e sospetti che emerge prepotente nelle testimonianze processuali: timore e rispetto dell’autorità, ma anche beghe di paese, regolamenti di conti personali che trovano vendetta nelle aule giudiziarie. Da questo punto di vista, la storia di Maria rappresenta simbolicamente il controcanto delle tante, troppe donne processate nei secoli dal Tribunale: spinta da un moto interiore di libertà, non si è arresa ai legami della povertà, men che meno ai precetti di ben comportarsi, sino alla condanna definitiva, senza appello. Il testo vuole aprire un velo sulla vita di tutti i giorni delle comunità sotto lo Stato Pontificio, facendo immergere il lettore sin dentro le strade. Prefazione di Pierluigi Sanna. Postfazione di Miguel Gotor.
18,00

Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia)

Clemente Rebora e Lydia Natus. Movimenti di poesia tra terra e cielo. (L’umano e il divino tra prosa e poesia)

Pietro Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 260

Clemente Rebora è stato intellettuale e poeta tra i maggiori del Novecento. Reciproci i prestiti poetici con Ungaretti e Montale. Eppure, si può affermare, che sia stato a lungo praticamente ignorato nelle storie della letteratura italiana. L’autore di questo libro lo ha sentito nominare per la prima volta nel 1970 a Leningrado mentre era a colloquio con la filosofa Zoja Melescenko, nata Natus, sorella di Lydia con la quale il poeta visse un “folle” amore in una convivenza di circa sei anni. Il ruolo di Lydia è stato a lungo silenziato da famigliari e amici del poeta, mentre emerge che è stato importante anche nella conversione al cattolicesimo di Rebora fino a diventare a 51 anni sacerdote rosminiano. Il libro ripropone tante domande ed evidenzia tanti misteri irrisolti della vita e del pensiero di Rebora, tra cui il rapporto con Lydia Natus, l’unica donna, tra le moltissime amiche e collaboratrici del poeta, con la quale ha veramente e pienamente vissuto in agape ed eros. Una storia che suscita emozioni e dona positivi insegnamenti di vita sui molteplici percorsi e valori dell’esistere.
23,00

Ospedale di latina. Un racconto lungo 50 anni

Ospedale di latina. Un racconto lungo 50 anni

Licia Pastore, Dario Petti, Rita Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 110

La ristampa del volume dedicato ai 50 anni dell’Ospedale di Latina “Santa Maria Goretti” (1964-2014). La storia del nosocomio pontino attraverso documenti d’epoca e testimonianze dei primi medici, infermieri e personale amministrativo. “Quando ha preso corpo l’idea di ripercorrere attraverso delle narrazioni la storia dell’ospedale, l’intento era quello di non disperdere la memoria di un luogo tanto legato alla comunità. A questo si è man mano aggiunta la possibilità di un rilancio dell’ospedale stesso, con l’augurio per la sanità pubblica di tempi sempre migliori, degni del sacrificio e dell’operato di chi per ciò ha speso una vita. Un auspicio rivolto a tutti coloro che sono il presente e il futuro della sanità di questo territorio”.
15,00

I racconti di Campello. Storie di «paura» per ragazzi nei boschi di Itri

I racconti di Campello. Storie di «paura» per ragazzi nei boschi di Itri

Paola Ruggieri

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 86

Questo libro nasce intorno a un falò, acceso nella pineta della nostra amata area di Campello, nella cornice del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Questo libro nasce dagli occhi curiosi e attenti dei bambini che finalmente ritrovano quella calma e quello “stare” ostacolato dalla frenesia e dai ritmi quotidiani. Questo libro nasce dall’amicizia, dai piccoli litigi, dall’aspettare e rispettare il ritmo del più lento, in una società che ci vuole sempre più performanti e che premia solo chi arriva primo. Questo libro nasce dagli alberi, dai rumori, dal buio della notte, dal luccichio delle lucciole, dal bagliore della luna e dalla magia delle stelle, che hanno ascoltato insieme a noi queste piccole storie di paura… Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Tiby e l'oasi di fogliano

Tiby e l'oasi di fogliano

Patrizia Macicone

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2025

pagine: 94

All’oasi di Fogliano, in un giorno d’estate, arriva uno stormo di aironi, tra cui il piccolo Pizio. La coniglietta Tiby lo nota subito e decide che diventerà presto suo amico. Nella notte sopraggiunge però anche una misteriosa creatura, che si nasconde nel canneto. Non osa farsi vedere, non osa presentarsi alla comunità. Chi è l’intruso? La sua comparsa rappresenta davvero un pericolo? Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Trilussa sindaco di Ciampino

Trilussa sindaco di Ciampino

Antonio Rugghia

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nell’anno 1892, l’ingegnere Giuseppe Bertagnolio descrisse la Futura Metropoli di Ciampino come la “città più meravigliosa di quante furono insigni e rinomate nel mondo”: di forma rotonda, larga 10 chilometri e con al centro una torre imponente alta cinquemila metri. Il centro della Metropoli corrispondeva a quello della terra, dove oggi si trova Ciampino, ma che all’epoca, però, era una landa deserta e incolta che neanche aveva il nome attuale. Alcuni anni dopo, nel 1897, “la meravigliosa Metropoli di Ciampino” avrà anche un sindaco: Trilussa, “proclamato” a furor di popolo nel corso del carnevale di Roma. Allora il grande poeta romanesco aveva 26 anni ma già aveva conquistato una grande popolarità. La storia della Metropoli e del Sindaco di Ciampino, rimasta incredibilmente a noi sconosciuta, viene riportata alla luce con questo libro. Prima ancora che nascesse la città reale, la Ciampino fantastica aveva conquistato un sorprendente spazio nell'immaginario collettivo dei romani.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.