Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aristide Fumagalli

L'amore possibile

Aristide Fumagalli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

17,50 16,63

Dove c'è lo spirito. Fondamenti biblici della Teologia morale

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 160

Spirito e libertà sono i fondamenti dell’agire morale dell'uomo che questo libro mette in evidenza attraverso lo studio teologico della Bibbia. L’architettura del volume prevede anzitutto un capitolo di carattere metodologico che presenta l’approccio canonico, ritenuto più adatto per un’ermeneutica teologico-morale della Scrittura, e individua le articolazioni della poetica biblica. L'attenzione è primariamente concentrata sul racconto della Pasqua di Gesù, centro gravitazionale della storia della salvezza e chiave di lettura della sua attestazione nella Scrittura. I dinamismi moralmente rilevanti evinti dai testi pasquali vengono quindi rintracciati, ai diversi gradi della testimonianza biblica, secondo la scansione che nell’Antico Testamento contempla Legge, Profeti, Scritti sapienziali e, nel Nuovo Testamento, Vangeli e Scritti protocristiani.
16,00 15,20

Il cristiano nel mondo. Introduzione alla teologia morale

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 280

Questa nuova edizione, a distanza di dieci anni alla prima, è stata completamente ripensata. Gli autori hanno rivisto integralmente le rispettive parti, provvedendo a ristrutturare lo svolgimento dei capitoli e a rielaborare ed aggiornare i contenuti. In questo volume a tema è la vita cristiana che scaturisce allorquando l'uomo, entrando in contatto vivo con Cristo, annunciato e celebrato dalla Chiesa, agisce nel mondo.
20,00 19,00

La (non) benedizione delle coppie omosessuali. Questione critiche in Fiducia supplicans

Andrea Grillo, Aristide Fumagalli, Giuseppe Piva

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2024

pagine: 104

Nell'attuale cambiamento d'epoca, l'attenzione della Chiesa è destata dall'esperienza dei credenti LGBT+ che intendono vivere la loro condizione e le loro relazioni all'insegna dell'amore cristiano. Al discernimento ecclesiale della loro esperienza vorrebbe contribuire questo libro, ideato nell'ambito della pastorale che, in Italia, vari operatori animano insieme a molteplici gruppi di persone LGBT+. Incorniciato da pagine a più voci che delineano e prospettano la pastorale con persone LGBT+ entro il processo sinodale (G. Piva), il libro ha al centro due importanti contributi che mettono in luce – e discutono criticamente – le questioni ecclesiali e pastorali (A. Grillo) e quelle dottrinali e morali (A. Fumagalli) contenute nei recenti pronunciamenti del magistero specialmente nella dichiarazione Fiducia supplicans, sulla (non) benedizione delle coppie di persone dello stesso sesso. A corredo del libro è inoltre riportato il documento che gli operatori pastorali LGBT+ hanno consegnato alla segreteria del cammino sinodale della Chiesa italiana. Tanti spunti costruttivi per una pastorale fuori dagli schemi consueti, oltre la diffidenza, oltre i pregiudizi.
11,00 10,45

Azione e tempo. Il dinamismo dell'agire morale

Aristide Fumagalli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2002

pagine: 264

L'indagine sul rapporto tra azione e tempo mette in luce come il tempo non sia una semplice misura quantitativa dell'azione ma una sua dimensione qualitativa, il tessuto stesso che la costituisce. Il tempo è una qualità dell'azione poiché dipende dalla diversa strutturazione che può assumere la relazione tra la libertà di chi agisce e la bontà da cui egli è attratto e verso cui tende. Concepito in funzione del rapporto tra bontà attraente e libertà agente il tempo dell'azione può essere definito una categoria morale. L'azione è il nome del tempo inteso in senso morale e il tempo è il nome dell'azione dinamicamente intesa.
18,60 17,67

E dio disse loro. Storie di coppia nella Bibbia

E dio disse loro. Storie di coppia nella Bibbia

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 118

In queste pagine sono presentate alcune coppie di cui la Bibbia racconta gli amori e i tradimenti, le storie familiari e gli amici, le attese e le delusioni, le gioie e i dolori, i dubbi e gli entusiasmi. Vicende lontane nel tempo, ma in realtà vicine a quelle vissute oggi da tante coppie; questa sintonia permette di scoprire una verità sorprendente e consolante: l'amore tra un uomo e una donna, la vita a due, è da sempre conosciuta e amata nella buona e nella cattiva sorte, da Colui che l'ha pensata e creata.
10,00

L'eco dello spirito. Teologia della coscienza morale

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2012

pagine: 464

Sin dagli albori della storia, l’uomo avverte dentro di sé, benché non come sua, la «voce della coscienza», che lo sprona o lo frena quando pensa di fare qualcosa, lo accompagna o lo incalza mentre sta facendo qualcosa, lo giudica e soprattutto lo rimprovera dopo aver fatto qualcosa. A chi appartiene la voce della coscienza: a se stessi o ad altri? E se ad altri, forse a Dio? Questa domanda, così antica eppur sempre nuova, così universale eppur così personale, è posta a tema in questo libro, nato dalla sofferta inquietudine e dall’irresistibile fascino che il mistero della coscienza suscita nel campo della teologia morale.Nel confronto critico, attentamente ricostruito, con le più classiche e incisive concezioni elaborate in ambito scientifico, filosofico e teologico, viene proposta un’interpretazione della coscienza morale che, superando la riduzione a una sola delle sue dimensioni, antropologica o teologica, come pure ovviando al loro semplice accostamento, la interpreta come «fenomeno relazionale», dovuto cioè alla relazione tra lo Spirito divino e la libertà umana. La sintonia o distonia della libertà nei confronti dello Spirito è ciò da cui origina il mistero della coscienza morale, la quale può essere meglio compresa come l’eco dello Spirito riflessa dalla libertà.
30,00 28,50

Come lui ha amato. L'eros di Gesù

Aristide Fumagalli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 144

Nel corso di tutta la tradizione cristiana c'è un aspetto dell'amore di Gesù che sembra essere rimasto maggiormente in ombra, benché si tratti della tonalità più accesa: la "tonalità erotica". Volendo rappresentarla sulla scala cromatica si collocherebbe, infatti, senz'altro presso il rosso acceso della fiamma ardente. Questo tratto passionale dell'amore di Cristo è stato richiamato all'attenzione dei fedeli da Benedetto XVI, che lo ha audacemente nominato col termine di eros. Un eros passionale che rivela un'umanità straordinaria e mai abbastanza percepita e che ha portato il Figlio di Dio a unirsi a noi fino al punto di soffrire come proprie le conseguenze dei nostri delitti.
13,00 12,35

La scala del regno. Lettura graduale del discorso della montagna

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 144

"Proponiamo in questo testo una lettura graduale e dinamica del Discorso della montagna, scandito dalle Beatitudini. Dopo aver indicato il grado della vita cristiana che ciascuna di esse segnala, commenteremo una sezione del Discorso che corrisponde alla Beatitudine considerata, ispirandoci all'interpretazione di Agostino." (dall'Introduzione).
12,00 11,40

Parlava loro in parabole. Pagine evangeliche per la coppia e la famiglia

Aristide Fumagalli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 56

Il volume raccoglie sei "meditazioni per la coppia", che prendono spunto da altrettanti brani di vangelo, ed è rivolto a coppie di sposi e fidanzati credenti. È un utile strumento per la meditazione e la riflessione personale e di coppia, ma può essere suggerito anche come sussidio per itinerari di catechesi o spiritualità per gruppi di sposi o fidanzati.
3,50 3,33

Attirerò tutti a me. Ermeneutica biblica ed etica cristiana

Aristide Fumagalli, Franco Manzi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 488

Oggetto dell’indagine degli autori è la rilevanza della Sacra Scrittura nella relazione tra agire umano e agire divino. Non quindi l’etica nella Scrittura, ma l’etica indotta dalla frequentazione della Scrittura. La domanda di fronte a cui essi si pongono è la seguente: come l’agire di Dio operante nella Bibbia suscita l’agire morale dell’uomo? L’oggetto dell’etica biblica è quindi una sorta di nodo che vede indissolubilmente intrecciati tre fili: quello teologico, che rappresenta la concezione della rivelazione di Dio in Cristo; quello etico, ovvero il modo di concepire l’agire morale dell’uomo; quello ermeneutico, cioè il modo di interpretare la Sacra Scrittura. A seconda della configurazione dell’intreccio si avrà una diversa soluzione al quesito. La riflessione proposta si articola in due momenti, cui sono dedicate la prima e la seconda parte del volume: la poetica biblica, che dischiude il mondo del testo biblico; l’etica biblica, che considera l’incidenza e gli effetti della Sacra Scrittura su chi la frequenta.
47,80 45,41

L'amore al tempo del fidanzamento. Nuove prospettive sull'etica prematrimoniale

Aristide Fumagalli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 104

Inquadrando le osservazioni sull'etica all'interno della più ampia dimensione personale, relazionale e temporale della sessualità, il volume si stacca da una visione rigidamente normativa della morale sessuale, senza per questo rimanere nell'indeterminatezza e senza scaricare sulla sola "libertà di coscienza" la responsabilità delle scelte dei fidanzati. Chiarisce con fermezza alcuni concetti relativi all'etica prematrimoniale e suggerisce alcuni atteggiamenti che i sacerdoti, gli operatori pastorali, le famiglie e i fidanzati, possono assumere per una corretta evangelizzazione dell'eros e dell'amore di coppia a partire dal momento del fidanzamento. Don Aristide Fumagalli è sacerdote dal 1991 ed ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, con una tesi su Maurice Blondel. Insegna Etica teologica, fondamentale e sessuale, presso il Seminario Arcivescovile e l'Istituto Superiore di Scienze religiose di Milano. Svolge inoltre attività pastorale nella cittadina di Limbiate (MI), dove opera, in particolare, nell'ambito dei gruppi familiari e dei corsi di preparazione al matrimonio. Collabora con alcune riviste teologiche e ha pubblicato E Dio disse loro... Storie d'amore nella Bibbia (Edizioni San Paolo 2001).
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.