Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Associazione culturale Hamelin di Bologna

Ad occhi aperti. Leggere l'albo illustrato

Ad occhi aperti. Leggere l'albo illustrato

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 272

Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventato cruciale saper leggere le immagini. Le importanti innovazioni del mercato editoriale italiano nell'ultimo decennio, e il dialogo sempre più stretto col panorama internazionale, hanno fatto emergere tutte le potenzialità espressive di questa forma di narrazione, che trova nella prima infanzia un destinatario privilegiato, ma che non si pone limiti in fatto di tematiche, sperimentazioni e pubblico di riferimento. Attraverso un percorso che esplora le esperienze più significative dell'editoria per l'infanzia, il libro analizza dall'interno la fisionomia dell'albo illustrato: il formato, con le sue specifiche valenze narrative, il rapporto tra parole e immagini, il ritmo e il tempo della narrazione, e la formula dei libri senza parole. Un cammino disseminato di figure: le tavole dei più grandi maestri dell'illustrazione accompagnano le puntuali incursioni degli autori nel mondo poco esplorato di un'arte che spesso resta in ombra sugli scaffali delle librerie.
25,00

Iela Mari. Il mondo attraverso una lente

Libro: Libro in brossura

editore: Babalibri

anno edizione: 2024

pagine: 128

Torna in libreria, ampliato e arricchito da nuove voci e prospettive critiche, un volume dedicato a un'autrice che ha fatto la storia dell'illustrazione per l'infanzia. Una raccolta di saggi, accompagnata da immagini d'archivio – schizzi, bozzetti, progetti editoriali a confronto –, per esplorare lo straordinario lavoro di Iela Mari. A dieci anni dalla scomparsa dell'autrice, emerge con ancora più forza tutta l'originalità della suo opera, in cui confluiscono in modo inedito l'arte, la botanica, la fisica, la filosofia, la fotografia. Questa nuova edizione rivista de Il mondo attraverso una lente ci consegna intatto un tesoro fatto di opere senza tempo con i suoi libri, Iela Mari ci dice che la speranza di uno sguardo nuovo va ricercata dentro le piccole cose: la natura, gli animali, il silenzio, l'aria. Un'eredità fondamentale che, come mostra questo volume, continua a influenzare le nuove generazioni di illustratori. Con testi di Francesco Cappa, Loredana Farina, Giulia Mirandola, Iela Mari, Martino Negri, Fabian Negrin, Giordana Piccinini, Andrea Rauch, Ilaria Tontardini, Giusi Quarenghi.
22,00 20,90

Alfabeto Alemagna-Alemagna's alphabet

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 158

«Nel caso della preparazione della mostra "Le cose preziose. L'ostinata ricerca di Beatrice Alemagna", realizzata in occasione di Bologna Children's Book Fair e Boom! Crescere nei libri 2023 grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, abbiamo avuto accesso ai tantissimi materiali che danno vita agli albi illustrati di Beatrice Alemagna, dai quaderni in cui le idee iniziano a prendere forma fino alle tavole finite. (...) Ci è sembrato così naturale pensare a un libro che non fosse una sequenza canonica di saggi accompagnati da immagini sull'opera ma un alfabeto, una raccolta di parole e voci che scompongono la sua poetica per restituirla attraverso alcune chiavi e dare così espressione ad alcuni nodi del suo fare artistico in una dimensione polifonica, per le diverse chiavi interpretative e le diverse voci che si sono impegnate nella scrittura.» (dalla prefazione)
24,00 22,80

Ad occhi aperti. Leggere l'albo illustrato

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2023

pagine: 262

Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventato cruciale saper leggere le immagini. Le importanti innovazioni del mercato editoriale italiano nell'ultimo decennio, e il dialogo sempre più stretto col panorama internazionale, hanno fatto emergere tutte le potenzialità espressive di questa forma di narrazione, che trova nella prima infanzia un destinatario privilegiato, ma che non si pone limiti in fatto di tematiche, sperimentazioni e pubblico di riferimento. Attraverso un percorso che esplora le esperienze più significative dell'editoria per l'infanzia, il libro analizza dall'interno la fisionomia dell'albo illustrato: il formato, con le sue specifiche valenze narrative, il rapporto tra parole e immagini, il ritmo e il tempo della narrazione, e la formula dei libri senza parole. Un cammino disseminato di figure: le tavole dei più grandi maestri dell'illustrazione accompagnano le puntuali incursioni degli autori nel mondo poco esplorato di un'arte che spesso resta in ombra sugli scaffali delle librerie.
28,00 26,60

Contare le stelle. Venti anni di letteratura per ragazzi

Contare le stelle. Venti anni di letteratura per ragazzi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 215

18,00

30,00 28,50

L'ombra e altri racconti

L'ombra e altri racconti

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2005

pagine: 129

A duecento anni dalla nascita di Hans Christian Andersen, una raccolta di dieci racconti di straordinaria attualità. Da quelli più noti come "La sirenetta" o "I vestiti nuovi dell'imperatore" a quelli mai proposti in un'edizione per ragazzi come "L'ombra" o "La vecchia casa". Nel proporre questi racconti vengono affrontati alcuni dei grandi temi che attraversano le storie di Andersen tra cui: la difficoltà della crescita, il rapporto con le proprie radici, la resistenza al potere. Le illustrazioni del libro sono opera di dieci maestri del fumetto e dell'illustrazione: Lorenzo Mattotti, David B., Blutch, Francesca Ghermandi, Fabian Negrin, Anke Feuchtenberger, Isabelle Vandenabeele, Javier Olivares, Stefano Ricci, Seth.
15,00

Viaggiatori incantati. Avventure possibili e impossibili nella letteratura per ragazzi
12,00

Sottosopra. Voci contemporanee dell'illustrazione svedese-Upside down contemporary voices of swedish illustration

Sottosopra. Voci contemporanee dell'illustrazione svedese-Upside down contemporary voices of swedish illustration

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2013

pagine: 135

Il catalogo della mostra "Sottosopra. Voci contemporanee dell'illustrazione svedese" rappresenta il primo passo verso una mappatura del panorama dell'illustrazione svedese, ancora poco conosciuta in Italia. La prima sezione del volume racconta le storie delle autrici in mostra, anagraficamente e stilisticamente lontane, e i nessi tra i loro lavori, accomunati da alcuni aspetti: il senso della natura, della luce, dell'attesa e dell'infanzia. La seconda sezione lascia spazio alle illustrazioni, dedicando un capitolo a ciascuna illustratrice, introdotto da una breve biografia. Come suggerito da Hamelin Associazione Culturale nell'introduzione al volume, "Sottosopra è un'attitudine nel porsi di fronte al mondo. È la direzione dello sguardo dell'infanzia. È l'idea che tutto sia possibile sebbene perfettamente ribaltato, è il coraggio di affermare un altro ordine delle cose." Le illustratrici presentate sono: Eva Lindström, Emma AdBåge, Karyn Cyrén, Camilla Engman, Joanna Hellgren, Maria Libert, Emelie Östergren, Moa Schulman.
20,00

Quasi solo. Disegni per tutti. Nikolaus Heildebach. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2011

pagine: 151

Chi sono i "bambini altri"? Sono infanzie che sfuggono alle definizioni degli adulti. Bambini altri perché uno diverso dall'altro; altri perché l'alterità è il loro segno e mistero; altri perché lontani da una visione d'infanzia stereotipata; altri perché totalmente altrove, anche quando sono qui. Questo è il punto di partenza per esplorare l'universo di Nikolaus Heidelbach, autore ancora poco conosciuto in Italia, ma molto noto in area tedesca e nel panorama editoriale internazionale. La sua è una produzione eterogenea, che abbraccia molti ambiti, dall'illustrazione, alla grafica, rivolgendosi a un pubblico che va dai piccolissimi agli adulti, a seconda che si tratti di un albo illustrato o della copertina di un libro. Il catalogo presenta interventi di autori italiani e stranieri che analizzano i diversi aspetti del suo lavoro. Completa il volume un'intervista a Nikolaus Heidelbach.
25,00 23,75

Iela Mari. Il mondo attraverso una lente

Iela Mari. Il mondo attraverso una lente

Libro: Libro in brossura

editore: Babalibri

anno edizione: 2010

pagine: 144

A cinquant'anni di distanza dall'uscita del suo primo libro, lela Mari ci consegna intatto un tesoro fatto di opere compiute e di senso. Per chiunque desideri compiere giochi di osservazione e di logica, disegnare, fermarsi a guardare e a pensare, saperne di più sul regno animale e vegetale, avvicinarsi in modo non scolastico alla botanica, alla fisica, alla filosofia, alla fotografia. Siamo lontanissimi dalla volgarità e dalla giungla mediatica cui la contemporaneità ci ha abituati. Eppure lela Mari non racconta un Eden perduto. Respira. La speranza di uno sguardo chiaro va ricercata dentro le piccole cose, la natura, gli animali, i fili d'erba, il silenzio, l'aria.
12,00

Metafore d'infanzia. Ediz. italiana e inglese

Metafore d'infanzia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2009

pagine: 160

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.