Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aurelio Macchioro

Il capitale

Il capitale

Karl Marx

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2017

pagine: 3011

«Il giro del denaro mostra una costante, monotona ripetizione dello stesso processo. La merce sta sempre dalla parte del venditore, il denaro sempre da quella del compratore, come mezzo di acquisto. Funziona come mezzo di acquisto in quanto realizza il prezzo della merce. [...] Il capitalista deve essere ancora considerato come possessore unico del plusvalore. Quanto all'operaio, egli è soltanto il punto di partenza secondario del denaro da lui gettato nella circolazione, mentre il capitalista ne è il punto di partenza primario. [...] Nel moderno sistema del credito, il capitale produttivo d'interesse viene nell'insieme adattato alle condizioni della produzione capitalistica. L'usura in quanto tale non solo continua ad esistere, ma, in popoli a produzione capitalistica evoluta, viene liberata dagli ostacoli che tutte le legislazioni precedenti le opponevano».
50,00

Keynes, Marx, l'Italia

Keynes, Marx, l'Italia

Aurelio Macchioro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: XII-316

La ricerca storiografica svolta da Aurelio Macchioro è divenuta, in Italia, un punto di riferimento tanto per quanti si confrontano con la storia della scienza economica, quanto per quegli studiosi che si sono posti l'obiettivo di ricostruire, dai più diversi punti di vista disciplinari, la storia della cultura liberale e di quella socialista dell'Otto e del Novecento.
25,20

Studi di storia del pensiero economico italiano

Aurelio Macchioro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 544

Perseguendo la realizzazione di una interpretazione unitaria del pensiero economico italiano che sapesse mettere in rilievo il significato politico, culturale e sociale delle teorie economiche, in questo volume Aurelio Macchioro raccoglie una serie di saggi, già apparsi in riviste italiane specializzate, dedicati alle vicende italiane dall'inizio dell'ottocento fino alla prima metà del novecento, con un'appendice sul panorama culturale italiano dell'ultimo decennio del secolo XX.
49,50 47,03

Il capitale. Volume Libro 1

Karl Marx

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2003

pagine: 1120

127,00 120,65

Il momento attuale. Saggi etico-politici

Il momento attuale. Saggi etico-politici

Aurelio Macchioro

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 1991

pagine: 256

19,11

Il capitale

Il capitale

Karl Marx

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2013

pagine: 3024

24,00

Il capitale

Il capitale

Karl Marx

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2012

pagine: 3011

"Il giro del denaro mostra una costante, monotona ripetizione dello stesso processo. La merce sta sempre dalla parte del venditore, il denaro sempre da quella del compratore, come mezzo di acquisto. Funziona come mezzo di acquisto in quanto realizza il prezzo della merce. [...] Il capitalista deve essere ancora considerato come possessore unico del plusvalore. Quanto all'operaio, egli è soltanto il punto di partenza secondario del denaro da lui gettato nella circolazione, mentre il capitalista ne è il punto di partenza primario. [...] Nel moderno sistema del credito, il capitale produttivo d'interesse viene nell'insieme adattato alle condizioni della produzione capitalistica. L'usura in quanto tale non solo continua ad esistere, ma, in popoli a produzione capitalistica evoluta, viene liberata dagli ostacoli che tutte le legislazioni precedenti le opponevano."
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.