Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aurora Cacciapuoti

Vuoi giocare con noi?

Fulvia Degl'Innocenti, Aurora Cacciapuoti

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2020

pagine: 32

Ale, Nico e Luca hanno una missione importantissima: liberare Dino dalla tristezza e dai lacrimoni. Serviranno un supereroe, un'automobilina e una giraffa, ma soprattutto tanta allegria! Età di lettura: da 4 anni.
12,50 11,88

La minestra blu

Rossella Fabbri

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 96

Quattro fratelli alle prese proprio con una brutta storia, la malattia della loro adorata mamma che tutte le sere inventa storie della buonanotte straordinarie. Dalla viva voce di Chiara scopriamo a poco a poco le emozioni che investono la sua vita e quella di Martina, la sua gemella, e dei piccoli Alice, che disegna tutto con il blu, e Piero, appassionato di macchinine. Un viaggio verso la montagna e il maso di zia Bibi, tanti nuovi amici e un nuovo mondo da scoprire. Un rinnovato rapporto con la natura, gli animali della fattoria, il rispetto per l’ambiente, la fantasiosa cucina della zia saranno ottimi ingredienti per riassaporare la felicità nonostante tutto. C’è chi scopre l’amore, chi si appassiona ai cavalli e chi scappa alla ricerca della mamma.
14,50 13,78

Favole dell'ABC

Favole dell'ABC

Christian Stocchi

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 155

Che direste se le lettere dell'alfabeto prendessero vita, diventando protagoniste di storie incredibili? E chi ignorerebbe più la virgola, se sapesse che può addirittura salvare una vita? O ancora, chi maltratterebbe il povero congiuntivo, se scoprisse che da esso dipende, come per magia, la realizzazione dei nostri sogni? Se approdano nel regno della fantasia, persino le regole della grammatica possono diventare divertenti! Apostrofi che giocano con le vocali, congiunzioni che servono da colla magica, imperativi molto bruschi e superlativi super-spacconi. Virgole che non sono virgolette, e punti di sospensione molto chiacchieroni. Ecco solo alcuni dei protagonisti di queste 70 storie nelle quali la grammatica e l'ortografia si misurano con la narrazione per insegnare qualcosa di nuovo, divertendo. Età di lettura: da 9 anni.
12,50

È logico!

È logico!

Anna Cerasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 60

La logica è la scienza che studia le forme corrette dei ragionamenti, vale a dire gli schemi argomentativi che, da premesse vere, conducono a conclusioni vere. È anche la scienza fondamentale nell'ambito dell'informatica. C'è attualmente un forte dibattito circa l'introduzione di elementi di logica già nella scuola primaria. In questo nuovo testo di Anna Cerasoli la logica corre sotto traccia lungo tutto il semplice racconto, attraverso l'uso dei connettivi logici non, e, oppure, se... allora. Di volta in volta le illustrazioni contribuiscono alla comprensione illustrando i casi vero/falso. Nelle ultime pagine dieci esercizi propongono la riflessione e la verifica sulle proposizioni oggettive/soggettive, sui termini tutti/nessuno/qualcuno e sulla corretta applicazione dei connettivi. Il racconto ha una sua morale che può essere sintetizzata così: "È colto chi fa bene quello che fa, sia pure l'imbrattarsi nel fango". Sarà proprio questa capacità, esercitata con impegno e maestria dal maialino protagonista, che lo porterà a conquistarsi la libertà. Con un'introduzione dell'autrice. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Cane & gatto

Cane & gatto

Pierdomenico Baccalario

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 26

Cane e Gatto si cercano tutto il tempo, però non vanno d'accordo. Vogliono giocare insieme, ma finiscono sempre per azzuffarsi. Insomma, sono amici amicissimi. Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Io sono Margherita

Valeria Angela Pisi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 32

Da piccola la chiamavano tutti allo stesso modo: Margy. Ma da quando i suoi genitori si sono separati, anche il suo nome, come il suo mondo, si è diviso in due. La piccola Margherita è Meggy quando è con la sua vulcanica mamma, è Rita quando è col suo papà, un tipo decisamente più posato. Per un bambino la separazione dei genitori significa due case diverse, due modi di vivere, cibi diversi, abitudini diverse. Una storia che non nega le emozioni e le sfide dell’infanzia che vive una separazione, ma regala una prospettiva rasserenante: Margherita è una bambina che ha ormai superato il momento iniziale di smarrimento e ora guarda con serenità al domani e alle nuove prospettive che questa nuova vita le riserva. E alcune non le dispiacciono affatto! Età di lettura: da 5 anni.
14,50 13,78

Chiedimi scusa

Nicola Cinquetti, Aurora Cacciapuoti

Libro: Cartonato

editore: Lapis

anno edizione: 2018

pagine: 24

Una storia dal ritmo incalzante per imparare a chiedere scusa, per non aver paura della forza del più grande. Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Allora non scrivo più! Ediz. ad alta leggibilità

Annalisa Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 160

Margherita ha i capelli rossi, gli occhi grandissimi e le lentiggini. Ma ha anche un'altra caratteristica, un po' più nascosta: quando la maestra le detta una parola, lei non riesce a scriverla bene e tutti la prendono in giro. Per fortuna c'è Paolo, che le regala le caramelle e sa benissimo come tirarla su di morale... Età di lettura: da 7 anni.
10,50 9,98

La bambina che aveva paura di tutto

Aurora Cacciapuoti

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 40

Adele ha paura di tutto! Dell'altalena, di accarezzare un cane, persino di passeggiare in campagna... Ma quando un giorno conosce una strana creaturina triste e spaventata più di lei, decide di aiutarla: proverà qualsiasi cosa per farla stare meglio! Un albo dolce e divertente per i bambini che dietro piccoli timori nascondono un grande coraggio. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Giochi e passatempi per pulcini svegli

Susanna Fornili

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 64

Labirinti, cruciverba illustrati, disegni da colorare, parole da trovare, giochi di logica e di precalcolo... tante attività per passare il tempo in modo intelligente. Presenta grandi pagine colorate su cui scrivere e colorare. I giochi e le attività sono divisi in 4 categorie: trova, traccia, colora, scopri. Età di lettura: da 5 anni.
6,90 6,56

I cercatori dell'acca perduta. Ediz. ad alta leggibilità

Daniele Mocci

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 45

I gemelli Mino e Sara, studenti provetti, vivono in un luogo speciale, in cui le parole sono sempre di buon umore. Un giorno, però, si accorgono che qualcosa non va: le parole sono tristi e arrabbiate perché ad alcune manca una lettera. Senza non si può proprio stare, bisogna quindi unire le forze e fare ciarezza... Ciarezza ?! Ehi, chi ha rubato la ACCA?! Età di lettura: da 7 anni.
10,90 10,36

Mamma!

Aurora Cacciapuoti

Libro: Cartonato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 36

Con allegria, dolcezza, rabbia, meraviglia: in quanti modi si può dire "mamma"? Una parola, un mondo di significati. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.