Libri di B. Parisi
L'ultimo giorno prima di domani
Eduard Márquez
Libro
editore: Keller
anno edizione: 2014
pagine: 160
Dopo la morte di sua figlia, il narratore de" L'ultimo giorno prima di domani" ricostruisce la propria storia. In mezzo al naufragio emotivo e di tutte le sue certezze cerca di ripercorrere il proprio passato. Dall'infanzia assieme a una madre instabile sino al presente passando per l'educazione, il matrimonio fallito come fallite sono state le sue ambizioni letterarie... Ma in questo cammino a ritroso c'è anche spazio per l'amicizia, la libertà adolescenziale, il sesso, l'amore, i sogni, la droga, il rock e la poesia. Un romanzo duro e poetico, lirico e malinconico, con una tensione unica e una lingua essenziale e una luce che ci indica le cose vere. "A volte si muore. Quindi ci deve essere un giorno, quel giorno, prima di domani in cui si capisce che si deve continuare a vivere nonostante tutto quello che hai già vissuto".
Procarioti ed eucarioti
O. Ciferri, B. Parisi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1977
pagine: 51
Il silenzio degli alberi
Eduard Márquez
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2011
pagine: 160
In guerra tutti i giorni sono uguali. Nelle cantine, al buio, e nei palazzi, il tempo sembra fermarsi, scandito solo dai colpi delle granate e dai racconti di musica e di vita di Ernest Bolsi, un liutaio capace di riaccendere luce e speranza tra le stanze vuote del vecchio Museo della musica. Nella città assediata giunge anche il noto musicista Andreas Hymer, per tenere un concerto e ritrovare Amela Jensen, amore sospeso a causa dell'egoismo e della paura, ma mai dimenticato. Il viaggio e il concerto diventano per lui un tuffo nel passato, l'occasione per confrontarsi con la vita della madre, sparita misteriosamente quando era ancora un bambino, e per affrontare le conseguenze delle proprie scelte. Al ritmo di una partitura preziosa quanto la vita, ne "Il silenzio degli alberi" si alternano il suono delle lettere di chi è rimasto a lottare e si aggrappa a ogni cosa per sopravvivere e il silenzio del passato di quattro destini uniti dalla musica e dall'amore.
Quieto
Màrius Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 150
"Il racconto copre sette anni della vita di nostro figlio Lluìs Serra Pablo, alias Llullu, nato con una grave encefalopatia che la scienza neurologica non è stata ancora in grado di definire. Il linguaggio popolare se la cava con la formula di paralisi cerebrale e il linguaggio burocratico la valuta come una disabilità con un grado di menomazione dell'85 per cento. In casa, però, tutte queste etichette contano poco. Lluìs è il nostro secondo figlio. Ha esigenze un po' peculiari, ma questo significa soltanto che dobbiamo stare più attenti, a causa della sua fragilità. Il nostro obiettivo è che né sua sorella né noi rinunciamo a fare nessuna delle cose che faremmo se lui non fosse costretto ad affrontare la vita al 15 per cento del rendimento. Non è sempre possibile, ma la maggior parte delle volte è solo questione di farle in un altro modo. In "Quieto" ho cercato una forma narrativa per descrivere l'ambivalente stato emotivo suscitato da un figlio che non progredisce adeguatamente. Uno stato spesso esposto all'aggressione del dolore, ma in cui predominano la gioia e una certa sensazione di rapimento. Mi è sembrato che il modo migliore fosse recuperare scene concrete fissate nella memoria e metterle in movimento. Ricordi pieni di luce. Con i pezzi di questo diario di bordo ho voluto comporre uno specchio" (M. Serra).
La maledetta
Marc Pastor
Libro: Copertina morbida
editore: Giano
anno edizione: 2009
pagine: 237
Moisès Corvo, ispettore della polizia di Barcellona, è un pezzo d'uomo di quasi due metri e la voce tonante, forte come una quercia. Ora è appena sceso dalla stanza di sopra dell'osteria La Mina, in carrer Cagadors, con dignità simulata, anche se tutti sanno che sopra quelle scale esercita Giselle, la miglior prostituta francese di tutte le prostitute francesi nate a Sant Boi. Moisès Corvo si è diretto al bancone, dove Lolo, oste e protettore a tempo perso corre a servirlo. Il tempo di vuotare un bicchiere d'un sorso e Lolo attacca la stessa litania che Moisès Corvo ha udito nella stanza di Giselle. Le ragazze sono nervose. Dicono che sono già scomparsi otto bambini. Però, visto che sono quello che sono, cioè delle prostitute, nessuna ha sporto denuncia. Dorita, La Marrana, persino Àngels è stata zitta dopo che la sua piccola Josefina si è volatilizzata... Saranno state ubriache, avranno lasciato i piccoli da qualcuno, li avranno persi al mercato, Moisès Corvo sta dando fondo a tutte le possibili spiegazioni quando il suo collega Juan Malsano, un uomo con un magnifico paio di baffi, compare dall'altro lato del bancone e gli annuncia che c'è del lavoro nuovo che li aspetta... Cosi comincia questo libro che, al suo apparire in Spagna, ha destato scalpore riproponendo in forma narrativa un caso che sconvolse la Barcellona dei primi del Novecento: la storia della famigerata "vampira del carrer Ponent", Enriqueta Marti Ripollès.
Farsa
Màrius Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2008
pagine: 432
È il 2004 a Barcellona e un prestigiatore incanta e affascina la città intera con il suo show. Davanti a un pubblico numeroso e stupefatto, il mago trasforma immigrati marocchini privi di permesso di soggiorno in perfetti catalani, dall'accento impeccabile. Compie tali mirabilia facendo passare i disgraziati in un armamentario inventato dal mitico Robert Houdin, "il padre della magia moderna". L'unico problema è che il prestigiatore, dopo aver trasformato i marocchini in gentiluomini catalani, li fa altrettanto misteriosamente sparire. Una parodia della società occidentale, in cui la farsa, la messa in scena, lo spettacolo per manipolare coscienze e desideri, sembra costituire sempre più l'essenza stessa del potere.
Un uomo di parola
Imma Monsó
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2008
pagine: 256
Immaginate una giovane donna che si è sempre ribellata all'idea che la vita di coppia non abbia nulla a che fare con l'eros e serva soltanto, come si dice, a fondare una specie di azienda famiglia-casa-figli in cui alle donne non resta che dedicarsi anima e corpo alla discendenza. Immaginate che questa donna abbia sempre perseguito il Grande Obiettivo. Complicità e polemica, passione e compassione, la serenità del focolare e l'eccitazione...