Libri di Barbara Colombo
Tutto psicologia e pedagogia
Barbara Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 255
La psicologia come scienza: dalla natura della mente ad affetti ed emozioni, dalla psicologia sociale alla psicologia evolutiva e a quella clinica. La pedagogia e la sua storia, l'educazione e l'organizzazione del processo formativo.
Le favole che fanno crescere. Volume Vol. 1
Barbara Colombo, Rosa Angela Fabio, Luciana Saur
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 162
I protagonisti delle favole qui presentate - un semino insicuro, due sorelle che vogliono realizzare i loro sogni, Salvatore che deve imparare a essere assertivo e Tommaso ad ascoltare, un coniglietto che non si lascia scoraggiare dagli insuccessi - si trovano a vivere difficoltà comuni nel percorso di crescita di ogni bambino; perciò, i piccoli lettori potranno identificarsi con loro e adottarne gli atteggiamenti e i comportamenti. Il libro si rivolge a genitori di bambini di età compresa fra 3 anni e 11 anni, bambini di 7-11 anni, educatori, insegnanti e psicologi.
Storie per pensare. Volume Vol. 3
Barbara Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 182
Scopo di questo terzo volume di "Storie per pensare" è quello di potenziare le life skills, cioè quelle "abilità di vita" riconosciute dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come fondamentali per lo sviluppo e la crescita armonica dell'individuo. Il volume è strutturato in quattro training: Il pensiero motivante sviluppa la motivazione scolastica, rinforzando il pensiero creativo, il problem solving, l'autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni; Il pensiero flessibile sollecita, attraverso l'utilizzo del linguaggio artistico, le competenze creative; Il pensiero focalizzato allena e consolida le capacità di concentrazione; Il pensiero potenziato sfrutta le potenzialità della narrazione per migliorare il metodo di studio. Tutti i percorsi sono organizzati attorno a una narrazione nella quale i protagonisti, ideati per favorire l'immedesimazione e la simpatia dei ragazzi, affrontano numerose difficoltà. Per ognuna di queste vengono proposte schede operative volte a potenziare le abilità cognitive e creative. Le prove sostenute sono corredate di "Questionari metacognitivi" e "Pensatoi" per riflettere sulle attività svolte.
Conoscere e usare la visualizzazione mentale
Barbara Colombo
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2002
pagine: 156
Attorno al computer. Strumenti e ricerche su nuove tecnologie e apprendimento
Alessandro Antonietti, Andrea Calcaterra, Barbara Colombo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 110
Il volume descrive una batteria di strumenti e presenta una serie di indagini che vertono sugli aspetti soggettivi dell´uso del computer per fini di apprendimento. Per un uso sensato ed efficace delle tecnologie informatiche occorre dapprima conoscere ciò che le persone fanno con il computer, ciò che le persone pensano del computer quale strumento di apprendimento e il tipo di rapporto che esiste tra stile di pensiero e impiego del computer. Ciascun capitolo offre dapprima una rassegna di quanto noto circa il tema preso in esame, descrive gli strumenti messi a punto e presenta i risultati acquisiti nelle varie ricerche.
Studiare con metodo. Un percorso per studenti di scuole medie e superiori
Barbara Colombo, Elisa Langhi
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2003
pagine: 140
Apprendere con stile. Metacognizione e strategie cognitive
Manuela Cantoia, Letizia Carrubba, Barbara Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 122
Come fare per rilevare uno stile di apprendimento? Esiste uno stile migliore di un altro? Come portare gli studenti alla consapevolezza delle proprie modalità di lavoro? Come impostare il lavoro in classe conciliando i diversi stili di pensiero dei ragazzi? E' importante lo stile del docente? Il volume si rivolge a insegnanti di ogni livello scolastico, educatori, formatori e studenti che vogliano affrontare queste tematiche in modo operativo attraverso strumenti, questionari e percorsi didattici.
Bionic design. Lo sviluppo del prodotto industriale attraverso lo studio della natura
Barbara Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 164
Il testo propone il tema del Design bionico inteso come strumento di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti industriali. Attraverso l'analisi di casi studio il testo dimostra che i concepts sviluppati con questo principio, che si ispira alla natura, hanno qualità funzionali nuove e vantaggiose, che sono altamente sviluppabili e replicabili grazie alla crescente integrazione con altri ambiti di ricerca. Barbara Colombo è architetto e dottore di ricerca in Disegno industriale presso il Politecnico di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano il ruolo del design nei processi di sviluppo prodotto attraverso l'uso della natura, finalizzati all'innovazione.
ECDL. Syllabus 4.0. La patente europea del computer
Barbara Colombo, Davide Massaro
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2003
pagine: 456
Il volume si basa sulla nuova versione 4.0 del Syllabus, il documento ufficiale promulgato dal CEPIS e che stabilisce in dettaglio ciò che il candidato deve sapere per conseguire l'ECDL Il libro quindi è finalizzato alla preparazione delle sette prove di esame che bisogna superare per ottenere l'attestato, ma contemporaneamente si rivela un valido strumento per raggiungere una preparazione informatica di base. Il libro, convalidato dalla commissione esaminatrice di AICA, è stato ideato per gli utenti che non mostrano grande dimestichezza con il computer e che necessitano di un testo semplice ma esaustivo.
ECDL. La patente europea del computer Syllabus 4.0. Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000
Barbara Colombo, Davide Massaro
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2004
pagine: 464
Il volume ECDL, La Patente Europea del Computer Syllabus 4.0 Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000 si propone come guida completa agli argomenti richiesti dalla VERSIONE 4.0 del Syllabus e vuole costituire un percorso quanto più possibile naturale per il lettore, consentendogli così di preparare con successo tutte le prove d'esame previste dall'ECDL. Il CD-ROM accluso al libro contiene una vasta gamma di esercizi e test, pensati e strutturati in modo da trattare in ogni area tematica del Syllabus, rispettando una struttura logica che permette al lettore di esercitarsi in maniera esaustiva su tutti gli argomenti previsti dalla patente ECDL.
ECDL. La guida con Atlas Syllabus 4.0
Barbara Colombo, Davide Massaro
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2007
pagine: 560
Storie per pensare. Volume Vol. 1
Barbara Colombo, Maria Chiara Mazzi
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 160
Tre percorsi, divisi per fasce d'età, volti a potenziare le abilità cognitive e creative sviluppando attivamente il pensiero musicale. Il libro propone tre training costruiti attorno ad altrettante storie, i cui protagonisti (ideati per favorire l'immedesimazione e la simpatia dei lettori) affrontano diverse difficoltà, per ognuna delle quali sono presentate schede di attività. L'intero programma è accompagnato da schede di ascolto, che propongono di associare determinati brani classici a ogni situazione o personaggio delle storie, e da schede metacognitive, che invitano gli alunni a riflettere su quello che stanno imparando. Completano il testo un glossario dei termini musicali, un dizionario degli strumenti musicali e, infine, piccole biografie essenziali dei compositori di cui nel libro si utilizzano i brani musicali.