Libri di Benito Jacovitti
Jacovitti proibito. Kamasultra
Benito Jacovitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 160
Ecco il grande maestro che si lancia in una parodia del Kamasutra, delle cui "posizioni" Jacovitti proponeva delle ironiche, assurde e surrealissime interpretazioni. Quando fu pubblicato per la prima volta, il libro suscitò delle controversie, tanto per il contenuto quanto per l'immagine che Jacovitti si portava dietro di autore per famiglie. Numerosissime illustrazioni e panoramiche del tutto inedite.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 288
Nuova edizione del capolavoro di Collodi nella storica versione illustrata da Jacovitti. Introduzione di Giuseppe Lupo. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure del barone di Münchausen
Benito Jacovitti
Libro: Libro rilegato
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 96
Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita e il successo di “100 anni con Jacovitti”, il nostro viaggio alla riscoperta del più grande fumettista italiano prosegue con un vero e proprio gioiello: per la prima volta vengono pubblicate in volume le ottanta magnifiche illustrazioni che il creatore di Cocco Bill realizzò a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta per commentare a modo suo alcune delle mirabolanti avventure del Barone di Münchhausen, dopo averle conosciute, come tutti noi, grazie alla versione che ne aveva dato Rudolph Erich Raspe nel 1785. Raspe, che peraltro aveva curato un’importante edizione delle opere complete di Leibniz, il filosofo celebre per l’affermazione secondo cui il nostro è il migliore dei mondi possibili, capì che le balle di Münchhausen possono essere liberatorie e geniali. E così ne fece un libro di planetario successo, aggiungendo invenzioni sorprendenti e cattivissime a quelle originarie. Con queste si staccava dalla realtà, volando altrove come faceva il Barone con la palla da cannone. E Jacovitti che c’entra in tutto questo? C’entra molto, perché fin da piccolo aveva bisogno di aumentare la potenza del suo mondo interiore, il suo mondo d’autore. Jac non era affatto d’accordo con Leibniz, anzi aveva la certezza che gli fosse necessaria la creazione di un’altra realtà (quella che poi raccontava nei suoi fumetti) per poter vivere serenamente il suo destino di artista. Il Barone di Münchhausen gli è stato un ottimo alleato.
Pinocchio
Benito Jacovitti
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il più bel Pinocchio disegnato da Jacovitti, realizzato negli anni Cinquanta per la rivista cattolica Il Vittorioso; il più inquietante, il più festoso, il più attinente a quello collodiano, dove il disegno di Benito Jacovitti raggiunge i suoi massimi e misteriosi vertici. Una lunga introduzione e una approfondita appendice, con diverse immagini dei Pinocchio jacovittiani, arricchiscono il volume.
Jacovitti. Gionni Peppe e Gionni Lupara
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 128
Apparsi originariamente su Linus nel 1973 e nel 1974 e mai rilegate in un unico volume, Gionni Peppe e Gionni Lupara sono due dei mitici personaggi di Jacovitti. Un volume cartonato ed elegante, in pieno stile NPE, per nostalgici e collezionisti. Udite udite: sono storie che appaiono, per la prima volta, come l'autore le aveva volute: a colori!
Jacovitti. Beppe & Co
Benito Jacovitti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
In "Jacovitti. Beppe & Co." l'autore termolese, cresciuto su "Il Vittorioso", dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno sempre caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi "minori", come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza, come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac. Ecco quindi che le famose scappatelle diventano un pretesto per tratteggiare uomini sormontati da corna di ogni tipo. Donne che, a dispetto di tutto, sono sempre giunoniche, procaci e invadenti, oltre i limiti del paradossale. Non mancano poi la politica, argomento caro a Jacovitti e che in più di un'occasione lo pose sotto i riflettori - specie durante il periodo "Linus" -, e quella quotidianità tanto banale da risultare eccentrica, estrema, quasi immaginifica. Un prodotto, figlio degli anni Settanta, in cui il Becket di "Aspettando Godot" e le "Jacovittagini" camminano di pari passo tra le vignette mute di "The little Beppe" e quelle sardoniche de "Il grandeBeppe" Jacovitti riesce a dipingere un quadro pungente di un'Italia che nonamava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. Prefazione di Gianni Brunoro.
Tredici favole da raccontare...
Benito Jacovitti, Lucia Spezzano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
"A tutti voi, cari genitori, offro questi brevi, ma ponderati racconti, nel ricordo felice di un'infanzia serena, quando la cosa più importante era avere qualcuno che continuasse ad alimentare la fantasia e la curiosità. Il materiale a disposizione dei miei narratori, naturalmente, non era mai sufficiente ed essi erano costretti a improvvisare lì per lì storielle a volte persino banali e contraddittorie, di cui presto si dimenticavano, ma che la sottoscritta, oltre a chiederne la replica, istintivamente rivendicava come irrinunciabile riferimento educativo, in cui confrontarsi e credere per l'eternità. Oggi, mi rendo conto più che mai del peso che tutto questo ha avuto poi sull'equilibrio della mia crescita e, nella speranza di poter risultare utile, ho voluto aggiungere qualche nuovo personaggio alla già ampia ma mai sufficiente famiglia di simpatici protagonisti di favole. È solo un piccolo contributo, una modestia indicazione, perché la vera fatica è compito squisitamente vostro, e se saprete correttamente interpretare e mediare le aspettative di chi ancora vi vede: maghi, giganti, giusti e buoni, paladini, eroi insomma, in cui credere e immortalare nel ricordo per tutta la vita, allora sarete riusciti a compiere il miracolo, che si rinnova e si tramanda a ogni generazione, persino a dispetto della profonda crisi degli essenziali valori che travaglia l'umanità contemporanea." (L'autrice)
Three tales to tell-Tre favole da raccontare
Lucia Spezzano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Tre favole, tratte dal libro "Tredici favole da raccontare", di Lucia Spezzano, in versione bilingue italiano-inglese. "La redenzione", una favola per il rispetto degli animali che, attraverso un linguaggio semplice e chiaro, affronta temi etici come la sopraffazione del più forte sul più debole e l'importanza di preservare l'armonia dell'Uomo con il Creato. "Il calabrone ed il ragnetto" che tratta il tema della prepotenza e della cattiveria che non porta da nessuna parte perché alla fine è l'amore che prevale su tutto. "Il rospetto dello stagno incantato", una favola sulla bellezza, dono prezioso ma del quale bisogna averne consapevolezza, affinando sempre anche altri talenti, altrimenti è facile finire nelle grinfie dei tanti malintenzionati. Età di lettura: da 4 anni.
Jacovitti. Gionni Peppe e Gionni Lupara
Benito Jacovitti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 128
Apparse originariamente su "Linus" nel 1973 e nel 1974 e mai rilegate in un unico volume, "Gionni Peppe e Gionni Lupara" sono le avventure di uno dei personaggi di Jacovitti. 100 Queste storie appaiono per la prima volta nella versione originaria voluta dall'autore: a colori!
Cocco Bill
Benito Jacovitti, Pierluigi De Mas
Libro
editore: Gallucci
anno edizione: 2012
pagine: 12
Nel Dvd, cinque episodi della serie Cocco Hill di Jacovitti e Pierluigi de Mas e lo speciale "Dalla carta al video". "Coccobilliput": II bandito La Mamma, al soldo di Bunz Bara-bunz, fa catturare Cocco Bill nel bosco dei piccoletti... "Cocco Bill fa sette più" Cocco Bill si ritrova tra le mani un forziere pieno di sassi che è stato lanciato da una diligenza in corsa... "Cocco Bill fa coccodè" Cocco Bill si mette sulle tracce di Crazy Cock, un bandito travestito da pollo che semina il terrore nei pollai con la sua banda di ladri di galline... Età di lettura: da 4 anni.
Jacovitti. Gionni Peppe e Gionni Lupara
Benito Jacovitti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2013
pagine: 128
Apparse originariamente su "linus" nel 1973 e nel 1974 Gionni Peppe e Gionni Lupara Sono le avventure di uno dei personaggi di Jacovitti.