Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Beppe Corlito

Il Sessantotto e noi. Testimonianza a due voci

Romano Luperini, Beppe Corlito

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 162

Il 1968 è diventato un anno emblematico, un punto di non ritorno dopo il quale nulla è rimasto immutato. Per molti di coloro che hanno “fatto il Sessantotto”, quell’anno ha lasciato un’impronta indelebile. Romano Luperini e Beppe Corlito, partendo dalla comune esperienza politica, analizzano un fenomeno che ha segnato la storia mondiale, esaminandone le cause profonde e i segnali premonitori: la lotta contro l’autoritarismo, l’affermazione dell’assemblea e della democrazia diretta, il legame con la militanza e la tradizione comunista, l’emergere della questione femminile, la rivendicazione della corporeità e della sessualità. Ripercorrendo i propri vissuti, gli Autori individuano negli anni Settanta una cesura storica tra una prima fase “di massa” del movimento e una seconda, caratterizzata dal riflusso del movimento e dall’infausta ascesa della lotta armata, rivalutando, come possibile ipotesi rivoluzionaria, la «lunga marcia attraverso le istituzioni» promossa da Rudi Dutschke. Un lascito alle generazioni a venire, che testimonia di un sogno e di un movimento «senza fine».
18,50 17,58

Storia di Elvio e altri racconti di Resistenza

Beppe Corlito

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 148

13,00 12,35

Bianciardi alla rovescia

Stefano Adami, Beppe Corlito

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 80

10,00 9,50

Manuale per la crescita dei Club

Manuale per la crescita dei Club

Aniello Baselice, Stefano Alberini, Giampaolo Cargangiu, Beppe Corlito

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 110

Nel movimento dei Club Alcologici Territoriali è da tempo al centro del confronto teorico e soprattutto del lavoro pratico la necessità di dare un forte impulso alla crescita del numero dei Club stazionario da anni. La questione quantitativa ha un risvolto su quella della qualità del lavoro. Questo manuale cerca di esprimere in modo semplice e facilmente applicabile le buone prassi che nelle zone, in cui gli autori ne hanno sperimentato l'efficacia, hanno prodotto un miglioramento qualitativo e quantitativo dei programmi la divisione/moltiplicazione del Club, il lavoro di rete per facilitare l'ingresso di nuove famiglie, l'accoglienza e la capacità di mantenere una frequenza assidua al Club, il comunicare con la comunità di appartenenza attraverso l'Interclub e la Scuola Alcologica Territoriale, la capacità di accogliere le famiglie "giovani" e quelle con problemi complessi, il miglioramento della comunicazione nel Club, l'armonia associativa, un programma efficiente di Educazione Ecologica Continua. Se queste buone prassi si generalizzano nel movimento dei Club, il loro numero può raddoppiare nei prossimi anni, come è necessario per l'entità dei problemi alcolcorrelati complessi nelle comunità. Conclude il manuale un intervento inedito, quasi "profetico", di Hudolin sull'aumento del numero di Club e sull'importanza delle SAT.
10,00

Attraverso la grande acqua

Beppe Corlito

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 81

Una storia d'amore avventurosa a ridosso degli anni di piombo: lui esce da una serie di crisi dolorose, che minano la sua esistenza, senza riuscire a farci il callo, lei è una signora bene, enigmatica, conosciuta attraverso un'inserzione su una rivista porno; intorno una serie di personaggi: alcuni storici, la maggior parte di fantasia. Tra una Pisa del riflusso, una Roma a tratti accogliente a tratti persecutoria e un Argentario deserto e malinconico si incontrano in una passione travolgente e ragionano della libertà. Chi dei due sarà libero? Chi avrà il coraggio di amare?
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.