Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Contini

Dove muoiono i ribelli. Storia di un'altra resistenza

Bruno Contini

Libro: Libro rilegato

editore: Arbor Libri

anno edizione: 2025

pagine: 574

Salvatore non è un eroe con le stellette. È un ragazzo del Sud, nato nella terra degli ulivi e cresciuto tra fatica e dignità. Rifiuta la logica del fascismo, sogna di combattere al fianco degli americani, e per questo viene perseguitato, arrestato, torturato. Costretto ad arruolarsi nell’esercito di Mussolini, diserta e si unisce alla Macchia, un gruppo ribelle che prepara in segreto la liberazione della Sicilia. Nel cuore dell’isola, tra fughe, tradimenti, rastrellamenti e sabotaggi, Salvatore combatte una guerra silenziosa e senza gloria. È lì, in mezzo a chi non ha divise ufficiali né medaglie, che si consuma il sacrificio dei ribelli dimenticati. Ma è anche da lì che rinasce la libertà. Un romanzo storico tratto da una vicenda vera, che racconta la Resistenza meridionale, l’altra faccia del coraggio, la storia taciuta di chi ha detto “no” e ha pagato con la vita.
16,00

Sapete qual è il colmo per un orso Bruno? Fare amicizia con un Drago

Sapete qual è il colmo per un orso Bruno? Fare amicizia con un Drago

Bruno Contini, Tommaso Dragoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Sapete qual è il colmo per un orso Bruno? Fare amicizia con un Drago» è una raccolta di 112 brevi freddure e giochi di parole ideati da Bruno Contini e Tommaso Dragoni. Alcune di queste freddure sono corredate da illustrazioni realizzate da Jacopo Giannitrapani, che si è occupato anche della veste grafica e della copertina. Le freddure sono strutturate in forma di domanda e risposta. Sotto a ogni frase compare la paternità dell'autore, indicata dall'iniziale. L'opera si colloca nel genere umoristico: l'obiettivo è divertire e intrattenere il lettore. Il formato episodico e isolato permette di leggere le battute non necessariamente nella sequenza in cui si presentano, ma anche in ordine sparso e non convenzionale. Oltre al corpo principale delle battute, il libro è accompagnato da prefazione, ringraziamenti e tre brevi biografie degli autori.
13,50

Dai «lavori usa e getta» al jobs act

Dai «lavori usa e getta» al jobs act

Bruno Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 176

L'opera affronta vari fenomeni afferenti il mercato del lavoro, alcuni noti, altri relativamente poco conosciuti. "Lavori usa e getta" è una locuzione che indica le numerose persone che vengono espulse prematuramente dal mercato del lavoro senza più rientrarvi, conseguenza della grande frammentazione delle carriere lavorative. Lo stato di inoccupazione che ne deriva può durare oltre 20 anni. Il tasso di disoccupazione reale si avvicina al 20%.
15,00

La grande guerra del Salento

La grande guerra del Salento

Bruno Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 140

Nel secondo dopoguerra, mentre la Storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un’altra, localizzata e ferocissima, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare, come sempre succede con le guerre, sono motivi che stanno sotto i motivi ufficiali, e ragioni allo stesso tempo serie, ataviche, e futilissime: rivalità, desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia. A scatenare la battaglia, una partita di pallone finita con una sassaiola e la rivalità tra due uomini: Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano, e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente della squadra di Ruffano. Potere, prestigio, e consenso popolare saranno la vera miccia dello scontro. Sullo sfondo di questa storia di campanilismo e autorità, si staglia l’amore tra Giulio e Agnese, due giovani appartenenti alle due fazioni, e l’amicizia che unisce i due ragazzi a un’altra coppia di giovani. La guerra tra Ruffano e Supersano si intreccerà alla vicenda dei quattro amici reclamando un sacrificio, e il terreno polveroso dello scontro si bagnerà del sangue di un innocente.
14,00

La grande guerra del Salento

La grande guerra del Salento

Bruno Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 140

Nel secondo Dopoguerra, mentre la Storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un'altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare, come sempre succede, sono motivi che stanno sotto quelli ufficiali, e ragioni allo stesso tempo serie, ataviche e futilissime: rivalità, desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia. A scatenare la battaglia, una partita di pallone finita con una sassaiola e la rivalità tra due uomini: Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano, e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente della squadra di Ruffano. Potere, prestigio, e consenso popolare saranno la vera miccia dello scontro. Sullo sfondo di questa storia di campanilismo e autorità si staglia l'amore tra Giulio e Agnese, due giovani appartenenti alle due fazioni, e l'amicizia che unisce i due ragazzi a un'altra coppia di giovani, Antonio e Giovanna. La guerra tra Ruffano e Supersano si intreccerà alla vicenda dei quattro amici reclamando un sacrificio, e il terreno dello scontro si bagnerà del sangue di un innocente.
14,00

Lavori e professioni emergenti. Nuove forme e nuove aree di occupazione
10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.