Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Blasi

Speranza di una nuova progettazione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Speranza di una nuova progettazione. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 180

Il volume propone, tra gli altri, i contributi che riguardano l'impostazione teorica degli autori, Cesare Blasi e Gabriella Padovano, presentata negli editoriali pubblicati sulla rivista "CSP Complessità e Sostenibilità nel Progetto" (Maggioli Editore Santarcangelo di Romagna) dai quali emerge un orizzonte culturale comune. I cinque editoriali qui pubblicati sono seguiti ciascuno dall'articolo di fondo e da un progetto che ha lo scopo di esemplificare il risultato delle sperimentazioni in atto. L'obiettivo è quello di favorire, attraverso la pubblicazione di opere e progetti frutto della ricerca avanzata, un ripensamento radicale dello spazio e il concepimento intellettuale di una nuova visione, osservando la complessità e la sostenibilità creativa, come possibilità di sviluppare nuove strategie progettuali.
25,00

Guida del Museo orto botanico di Roma

Guida del Museo orto botanico di Roma

Libro

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2014

pagine: 149

7,00

Flora alloctona e invasiva d'Italia

Flora alloctona e invasiva d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2010

pagine: 208

In questo volume viene presentata la grande diversità della flora vascolare alloctona d'Italia attraverso l'analisi della distribuzione regionale delle 1.023 specie vegetali di origine esotica, ossia introdotte dall'uomo da altre regioni geografiche, che si riproducono autonomamente e sono entrate quindi a far parte della flora locale. L'enfasi è posta sulle piante invasive, ossia su quel limitato gruppo di specie che si diffonde rapidamente su vaste aree, causando spesso danni all'ambiente, alla salute o ai beni dell'uomo. Viene evidenziata l'importanza di conoscere l'ecologia di queste specie e di aumentare la consapevolezza della popolazione riguardo ai rischi associati ad atteggiamenti irresponsabili come il rilascio di animali e piante esotici nell'ambiente e la diffusione delle entità più dannose. Il principale risultato che emerge dallo studio è che la conservazione della funzionalità degli ecosistemi e la corretta utilizzazione del territorio e delle sue risorse non consentono l'instaurarsi di gravi eventi invasivi e sono le premesse necessarie perché l'inserimento di nuove specie avvenga in equilibrio con l'ambiente.
24,00

Islam e Occidente. Dialoghi tra culture

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2009

pagine: 162

15,00 14,25

Sole, vento, acqua, vegetazione e tecnologie avanzate. Matrici di un nuovo approccio progettuale al territorio, architettura e design strategico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 400

Lo studio affronta il problema della complessità sostenibile nel campo della progettazione su diversi livelli e su variegate configurazioni e ambiti di conoscenza non nettamente delimitabili. La ricerca ha provato a individuare i problemi esistenti nell'area di studio e le loro soluzioni realizzate nei diversi ambiti disciplinari, per avere una lettura della "situazione dei problemi". L'interesse di quanto riportato in questo volume non è, tuttavia, il risultato in sé, ma l'insieme del procedimento, che consiste nel lavorare criticamente sui problemi, nell'ottenerne una conoscenza diretta e nel produrre delle soluzioni.forse inadeguate, ma che aumentino le chances di trovare, un giorno o l'altro, una soluzione soddisfacente e illuminante.
63,00 59,85

PSC. Progetti sostenibili per la complessità. Volume 11

PSC. Progetti sostenibili per la complessità. Volume 11

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 52

La rivista ha la finalità generale di proporre all'attenzione dei lettori alcune esperienze e percorsi di ricerca nei quali è sviluppata l'esplorazione di una nuova visione dello spazio, radicata sull'idea di una progettazione sostenibile per la complessità.
20,00

Architettura storica e terremoti. Protocolli operativi per la conoscenza e la tutela
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.