Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Carnevali

Adolescenti Oggi. Multidimensionalità dei fattori terapeutici: clinica psicoanalitica ed estensione a gruppi e istitutzioni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il libro si propone attraverso l'attività clinica di riconoscere e valorizzare la relazione analitica che intercorre fra adolescente e terapeuta sia negli aspetti inter-psichici che intrapsichici, integrando le diverse componenti del gruppo familiare e del gruppo Istituzionale, quando l'adolescente sia seguito anche dai Servizi territoriali (Consultori, Neuropsichiatria Infantile, SerD, Centro di Salute Mentale), facendo rete e ampliando la costruzione di un contenitore accogliente, duttile e creativo. Prende in considerazione la trasformazione del setting terapeutico perché sia in grado di accogliere anche famiglia e gruppo. L'ascolto psicoanalitico, l'attività di rêverie, l'attenzione al controtransfert e ai processi inconsci, possono portare ad un feedback verso il conosciuto non pensato, a rendere dicibile l'indicibile e a poter narrare con fiducia traumi psichici riguardanti anche la trasmissione transgenerazionale producendo trasformazioni, all'immagine di sé e alla qualità degli oggetti interni.
21,00 19,95

Tra psicoanalisi e musica

Tra psicoanalisi e musica

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 296

La musica è innanzitutto un'arte uditiva e la psicoanalisi amplia in modo significativo la comprensione dell'ascolto come processo neuro-psico-fisico che si distingue da tutte le altre esperienze sensoriali nella costruzione dell'esperienza interna. La musica, pertanto, può essere concepita come modalità di comunicazione simbolica di aspetti della vita mentale che nel tempo utilizzano forme sonore; il nesso fondamentale, quindi, tra musica e psicoanalisi è l'interpretazione del significato a partire dal suono.
23,00

Al lavoro con lo psicodramma analitico. Dalla pratica del gioco alla formazione ed educazione nel gruppo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

pagine: 181

In quest'ultimo decennio si sta sempre più affermando la necessità di migliorare le competenze specificamente didattiche dei docenti universitari quale fattore chiave per accrescere l'efficacia dei processi di apprendimento e la qualità dei risultati raggiunti dagli studenti. La strutturazione di situazioni e percorsi per lo sviluppo nei docenti di tali competenze rappresenta pertanto una tematica importante, anche se alquanto delicata e controversa. In riferimento a un'istruzione superiore attraversata da profonde trasformazioni, questo volume offre un contributo al dibattito sulla formazione alla didattica universitaria mediante l'analisi di esperienze realizzate a livello internazionale e anche tramite un'esemplificazione basata sulla puntuale descrizione di corsi e programmi attivati in alcune università europee. Iniziative ed esperienze di questo genere dimostrano concretamente la possibilità di realizzare percorsi di sviluppo professionale in grado di promuovere un approccio più strategico all'insegnamento e di contribuire a rendere i docenti protagonisti di un necessario processo di rinnovamento della didattica universitaria.
18,00 17,10

Ousmane Ndiaye Dago. Femme Terre

Achille Bonito Oliva, Martina Corgnati, Tshikala K. Biaya

Libro: Libro rilegato

editore: Prearo

anno edizione: 2002

pagine: 160

50,00 47,50

20,90 19,86

La salute con i succhi di frutta e verdura
19,90

Pregnenolone. L'ormone naturale del benessere
12,39

Melatonina. Il sonnifero naturale

Melatonina. Il sonnifero naturale

Ray Sahelian

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 1996

pagine: 144

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.