Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Fornari

Elisabetta Farnese una regina per l'Europa

Elisabetta Farnese una regina per l'Europa

Carlo Fornari

Libro: Copertina morbida

editore: Silva

anno edizione: 2018

pagine: 144

15,00

Margherita d'Austria e di Parma. Figlia, donna, moglie, madre, madama, governatrice, duchessa

Carlo Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2017

pagine: 183

In un clima di conquiste e di sviluppo, la dinastia asburgica ha rappresentato il nucleo culturale originario della moderna Europa; e la stessa Margherita d’Austria, con la sua attività diplomatica non sempre gradita, a volte subita, ha contribuito ad avviare l’integrazione di tanti Stati e Comunità tanto diversi tra loro. Probabilmente se l’Italia fa oggi parte dell’Europa è merito un poco anche suo, quando ha cercato di creare legami politici e culturali prematuri nel XIV secolo.
21,00 19,95

Genesi e conseguenze dell'errore umano

Carlo Fornari

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2016

pagine: 96

È più facile parlare dei successi piuttosto che delle sconfitte subite dai singoli protagonisti storici quindi dall'umanità. È un comportamento chiaramente sbagliato, perché proprio dagli errori, se non proprio dalle malefatte di chi comanda e dalla capacità di correggersi, dipende il futuro del genere umano se non proprio la sua sopravvivenza. Un libro che può essere letto da tutti, ma che deve essere meditato da quanti hanno responsabilità pubbliche, professionali, di famiglia. Con un saggio in appendice di Matteo Bertelli.
12,00 11,40

La fine della dinastia Farnese. Una tragedia annunciata

Carlo Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2011

pagine: 135

La Dinastia Farnese ha attraversato la vita italiana come una meteora, soprattutto considerando la fase della massima espressione, avviata a Parma a metà del Cinquecento e conclusa dopo appena due secoli per estinzione. Quali furono le cause remote ed immediate di tale rapido decadimento, forse unico nel panorama nobiliare europeo? Carlo Fornari in questo libro, ci accompagna attraverso una vasta serie di circostanze, decisioni politiche, alleanze, guerre, abitudini, patologie ereditarie che, tutte insieme, possono aver concorso alla prematura scomparsa della dinastia. Alla fine, si sofferma sulle ultime circostanze risolutive: vicende oscure dove si trovano accomunati tornaconti politici internazionali, interessi venali, gelosie di Corte: una miscela esplosiva, che può aver condotto all'avvelenamento dell'ultimo Duca. Più che un'ipotesi questa, accreditata da alcune fonti e riscontri storici; e che oggi, con le moderne tecniche disponibili, potrebbe essere confermata dall'esame dei poveri resti di Antonio Farnese, finora ritenuto sopraffatto dai cibi e dai vizi che pure lo tormentavano, come suggerisce nella sua prefazione Andrea Zanlari.
18,00 17,10

Federico II. Un sogno imperiale svanito a Vittoria

Federico II. Un sogno imperiale svanito a Vittoria

Carlo Fornari

Libro

editore: Silva

anno edizione: 1998

pagine: 256

20,00

Giulia Farnese. Una donna schiava della propria bellezza

Giulia Farnese. Una donna schiava della propria bellezza

Carlo Fornari

Libro

editore: Silva

anno edizione: 1995

pagine: 284

19,50

14,00 13,30

Federico II condottiero e diplomatico

Federico II condottiero e diplomatico

Carlo Fornari

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2000

pagine: 202

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.