Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Ghidelli

Prendi e mangia! L'icona del libro nella Bibbia

Carlo Ghidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 108

Alla corte imperiale o regale di molti popoli dell’antico Medio Oriente erano presenti sia alcuni scribi che curavano gli annali del popolo sia alcuni saggi che davano consigli all’imperatore e al re. I loro scritti sono stati raccolti in alcuni libri come il “libro dei morti” in Egitto. Anche nel popolo di Jhavé ci furono figure simili: scribi e saggi. I loro scritti sono stati raccolti in quella che noi chiamiamo “la Bibbia”: una raccolta di 73 libri (46 del primo Testamento e 27 del nuovo) nei quali troviamo memorie storiche, oracoli profetici e scritti sapienziali in ambedue i Testamenti. L’autore ha inteso presentare e commentare ciò che nella Bibbia si dice del “libro” inteso nella sua accezione più larga.
12,00 11,40

«Signore dove abiti?». L'icona della casa nella Bibbia

Carlo Ghidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 200

Riflessioni frutto di una sistematica ricerca su un tema che ricorre spesso, sia nell'Antico come nel Nuovo Testamento: il lettore ha così l’opportunità di spaziare dall'ambito relativo alla casa di Dio che, con felice espressione, è chiamata «la dimora di Dio fra gli uomini», a quello relativo alle case degli uomini, nelle quali si intrecciano molteplici e contrastanti rapporti. Ogni brano è in modo sintetico commentato dall'autore e offerto come riflessione spirituale al lettore, attraverso analisi e suggestioni semplici, ma concrete. L’autore è un biblista.
13,00 12,35

Perle lucane. Pagine scelte dell'evangelista Luca

Perle lucane. Pagine scelte dell'evangelista Luca

Carlo Ghidelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

Luca si distingue dagli altri evangelisti sotto diversi aspetti, e queste pagine invitano a cogliere dal vivo alcune caratteristiche dell’opera lucana e farne tesoro per la nostra vita spirituale. Attraverso venti «perle», segno della singolarità della testimonianza che egli ha voluto rendere a Gesù di Nazaret, emerge un ritratto del terzo evangelista molto vicino alla realtà, in cui traspaiono diversi risvolti del suo animo e molte sfaccettature della sua «teologia». Quello di Luca è un messaggio capace di trasformare la vita e che mantiene ancor oggi la sua validità: grazie ad esso possiamo fare tutti una meravigliosa esperienza di fraternità.
9,00

Elogio delle lacrime. Dove sta la gioia vera

Elogio delle lacrime. Dove sta la gioia vera

Carlo Ghidelli

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 100

È proprio vero che le lacrime sono sempre solo segno di tristezza e di dolore? Il pianto è una dimensione fondamentale della nostra umanità, al punto che anche Gesù, di fronte alla morte dell'amico Lazzaro, si commuove profondamente, è turbato e scoppia in pianto. Se Gesù "avesse operato la risurrezione di Lazzaro senza battere ciglio e senza una lacrima, avrebbe mostrato certamente la sua onnipotenza, ma senza soffrire lui stesso lo strappo violento della morte dell'amico" (dalla Prefazione). Attraverso l'analisi di alcuni testi tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento, l'autore traccia un itinerario che attraversa tutta la storia biblica, "storia di lacrime e di consolazione".
12,00

Alle sorgenti della gioia vera. Per una lettura «orante» della lettera dell'apostolo Paolo ai Filippesi

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2010

pagine: 152

Questo volume è nato nel contesto dell'anno paolino (2008-2009) e può essere considerato come un frutto delle riflessioni svolte dall'autore in quel periodo di tempo. A motivo dei rapporti intercorsi tra l'apostolo Paolo e la comunità cristiana di Filippi la lettera presa qui in esame possiede caratteristiche che la rendono unica nel suo genere. In essa si intrecciano in modo spontaneo ed elegante notizie strettamente personali e pensieri altamente teologici: un intreccio che offre la possibilità di metterci facilmente in sintonia con ciò che l'Apostolo intende comunicare ai suoi carissimi figli spirituali e con quella che traspare, anche in queste pagine, come la caratteristica principale del testo: una gioia non convenzionale e tanto meno superficiale, ma autentica e vera, che sgorga da relazioni umane sane e dense, oltre che dalla condivisione dell'unica fede in Cristo Gesù, nostro Signore.
15,00 14,25

Alleanza di sale. Alleanza d'amore. Briciole di contemplazione

Una Monaca

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2010

pagine: 94

Intrecciando brevi, suggestive meditazioni questo libro si sofferma sulle tracce principali della storia della redenzione. Lungo il cammino spirituale proposto diventano compagni di viaggio del lettore Maria di Nazareth, l'umile serva del Signore che accolse nella propria carne l'autore della vita, Giuseppe, suo sposo, testimone primo e credibile del mistero dell'Incarnazione, Elisabetta e suo figlio Giovanni, esultante di gioia sin nel grembo materno alla voce della Vergine santa. E poi l'Unigenito, nuovo Adamo, il cui amore senza limiti introduce il credente nella vita stessa di Dio: la sua croce è via aperta verso il Paradiso, il suo corpo donato è pegno della salvezza, la tomba vuota che ne conobbe la resurrezione è crocevia di ogni speranza. L'itinerario fa infine scorgere la meta, la Città santa dove l'alleanza del Padre con le sue creature sarà piena e perfetta. La voce di una monaca ci sussurra queste semplici, luminose pagine in cui non si fatica a scorgere il limpido desiderio di una sempre più perfetta comunione d'amore col Cristo. In questi frammenti di contemplazione si avverte pure l'eco profonda del canto che la Chiesa intera intona per celebrare i doni dell'Amato, per mostrare al mondo la gioia della sua totale appartenenza al Risorto; Colui che, con il dono della vita, con il sale della sua Parola, ha donato il sapore all'esistenza di chi crede.
8,90 8,46

Gesù maestro

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2010

10,00 9,50

Gesù visto da vicino. Quasi un'intervista

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 96

In questo libro originale è Gesù che parla di se stesso, rispondendo alle domande di un ipotetico giovane alla ricerca di un senso profondo per la sua vita. L'autore reale di questo "libro-intervista", da fine biblista e pastore, ci prende per mano e con molta semplicità ci accompagna alla riscoperta di Gesù che si offre a noi come amico, non chiedendo altro che un dialogo franco e sincero attraverso i Vangeli che sono la sua Parola per noi; ci chiede di metterci totalmente in gioco, perché nessuno di noi possa rendersi responsabile di "un'altra occasione perduta", forse l'unica occasione vera della nostra vita.
6,00 5,70

Sulla gratuità

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2009

5,00 4,75

Secondo la tua parola

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2009

pagine: 124

10,00 9,50

Parole come pane. La voce di Geremia profeta

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2003

pagine: 116

11,00 10,45

Luca. Sei schede per la catechesi

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 56

Uno schema completo, organicamente strutturato, per una serie di incontri di catechesi biblica e liturgica seguendo tutto il vangelo di Luca. Un sussidio appositamente pensato per gruppi di giovani e di adulti.
4,00 3,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.