Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Patrignani

La sinistra eretica. Da Lombardi a Varoufakis, per il futuro dell'Europa

Giorgio Galli, Carlo Patrignani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2019

pagine: 130

"È giunto il momento che i progressisti formino un movimento di base per la giustizia globale: mobilitare lavoratori, donne e uomini, privi di diritti civili in tutto il mondo dietro una visione condivisa di democrazia, prosperità, sostenibilità e solidarietà." (Da Open Call - Join Us!)
12,00 11,40

Energia fiscalità incentivi agevolazioni

Energia fiscalità incentivi agevolazioni

Giancarlo Bonardi, Carlo Patrignani

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 250

24,00

Lombardi e il fenicottero

Carlo Patrignani

Libro

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il libro non vuole essere il classico, tradizionale ricordo postumo ma la riproposizione di uno dei politici italiani più ammirati e meno seguiti per la sua aticipità, originalità, eresia, tipicamente non italiana. La sua attenzione, vicinanza e comprensione senza appiattimenti e condanne, di quanto in quegli anni ribolliva nel mondo giovanile, studentesco ed operaio ma anche nel mondo femminile, ne hanno fatto uno dei punti di riferimento affidabili ed insostituibili, un argine solido alla violenza, anche verbale: la sua prassi politica, la non-violenza, non è stata affatto rinuncia alla contestazione dell'esistente, dello status quo, tutt'altro. Lombardi per tanti, tantissimi giovani di ogni epoca, è stato il faro per orientarsi: non ha vinto, quanto a consensi e voti, ma non è stato sconfitto dalla storia: il suo riformismo rivoluzionario non è finito sotto le macerie del Muro di Berlino come il comunismo. Il suo rammarico, la sua amarezza mai taciute ma sempre ribadite sono state la mancata 'rivoluzione democratica e liberale' nel passaggio dal ventennio fascista alla Repubblica, quando alla Costituente fu tolto il compito di legiferare, cioè intervenire per riformare, quando all'epurazione si preferì l'amnistia, quando ancora si inserirono i Patti Lateranensi nella Costituzione.
18,00 17,10

Prodotti energetici. Ambiente e fisco

Prodotti energetici. Ambiente e fisco

Giancarlo Bonardi, Carlo Patrignani

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 544

41,00

Diversamente ricchi. Via d'uscita da un modello di società creato dal neocapitalismo finanziario

Diversamente ricchi. Via d'uscita da un modello di società creato dal neocapitalismo finanziario

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 192

Quando quarantacinque anni fa Riccardo Lombardi parlava di "una società più ricca perché diversamente ricca" erano molti a sostenere si trattasse di una idea utopica. Quelle stesse parole oggi - alla luce della grave crisi finanziaria che ha investito buona parte del pianeta - diventano il progetto culturale per un modello di società diverso. Diverso da quello che fino alla vittoria di Francois Hollande i vertici dei più importanti Paesi europei ritenevano, al contrario, l'unico modello possibile. Quella di Lombardi rimane la proposta più originale, lungimirante e laica nella storia della Sinistra italiana, tanto da essere l'unica sopravvissuta al crollo del comunismo e alla crisi d'identità della socialdemocrazia. Il paradigma di una società più ricca perché diversamente ricca trae la sua forza dalla sottesa impalcatura teorica: l'incompatibilità del "suo" socialismo eretico con il capitalismo - divenuto troppo costoso per l'umanità intera e perciò da riformare radicalmente - e con il neoliberismo, dal momento che entrambi prescindono dalla società e dalle persone. In questo libro, che si avvale del contributo di economisti, politici, sindacalisti e di originali pensatori italiani e internazionali, l'idea di Lombardi viene ripresa e messa a confronto con lo scenario economico dominato dalla finanza che condiziona le scelte dei governi.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.