Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Rinaldo

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Spagnolo. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A25, A24

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Spagnolo. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A25, A24

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume, valido per le classi di concorso A25 Lingua spagnola e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (ex A345 Lingua straniera – spagnolo) e A24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (A346 Lingue e civiltà straniere – spagnolo), è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prova del Concorso a Cattedra 2020.Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento dello Spagnolo. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
24,00

Il bastone e la carota nella società Iper

Carlo Rinaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2021

La nostra è una società complessa e globalizzata, ipertecnologica e ultra individualista, frenetica, dai valori fondamentali tradizionalmente intesi sempre meno solidi, più sfumati. Tutto ciò la induce ad una crescente contraddittorietà nelle condotte e negli stili di vita sempre più caratterizzati dalla razionalizzazione dell’agire per il conseguimento del tornaconto individuale convinti, ognuno di noi, di essere in grado di raggiugere i più alti livelli. Una società “iper”, per come da me definita e il perseguimento del bene comune appare allontanarsi, gradatamente, sempre più. Dal più piccolo dei gruppi ai quali si appartiene fino a finire alla comunità globale è necessario l’utilizzo sia del “bastone” che della “carota”, usando questi termini per riferimento al controllo e alle sanzioni (bastone) in contraltare alle ricompense e agli elogi (carota). Un bambino ben formato, non propenso a comportamenti difficili è fondamento essenziale per costruire l’appartenenza al gruppo anche con il con il buon esempio da parte dei formatori: sarà dotato di senso civico ma per far ciò bisogna innanzitutto essere presenti nella vita del bambino come genitori...
10,00 9,50

L'abito (spesso) non fa il... dirigente. A.A.A. cercasi più ricambio

L'abito (spesso) non fa il... dirigente. A.A.A. cercasi più ricambio

Carlo Rinaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Caosfera

anno edizione: 2016

pagine: 124

L'Italia degli ultimi decenni è stata caratterizzata dalla bassa circolazione delle élite e dall'immobilismo di una classe dirigente la quale ha fatto un pessimo uso del proprio potere. Un sistema impregnato di egoismo generazionale, dove i privilegi dei padri ricadono nel futuro dei figli. Mancata rotazione dei dirigenti pubblici, corruzione, abuso d'ufficio. Eppure il leader dovrebbe essere colui che riesce a indicare la meta tenendo presenti le spinte che vengono dal basso, colui che anela a un progetto che abbia come centro il bene comune.
12,00

Il calabrese e la difficile ricerca del bene comune

Il calabrese e la difficile ricerca del bene comune

Carlo Rinaldo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 256

"Un laborioso e difficile cammino per dare, da uomo e da calabrese, il responsabile apporto alla causa dell'interesse collettivo attraverso l'esperienza della comunicazione, eretta sia a mezzo di esplicazione per il 'farsi' persona da parte dell'individuo che si proietta verso la società per la crescita della coscienza sociale in un contesto accentuatamente particolaristico, sia a mezzo di esplicazione della comunicazione stessa. Tutti abbiamo delle responsabilità che sono maggiori per chi ricopre un ruolo più elevato e significativo e se più ci troviamo avanti negli anni, rispetto a chi non ricopre funzioni rilevanti e rispetto ai più giovani. Allora il Mezzogiorno, i giovani, l'ambiente e gli altri soggetti 'deboli' che hanno meno responsabilità, o che responsabilità non hanno perché passivi per natura, si ritrovano in sofferenza: si dovrebbe avere la consapevolezza anche verso il più debole; dal beneficio altrui deriva anche il mio beneficio. Quale chiave di lettura di questo lavoro emerge una costante ricerca di contribuzione al Bene Comune attraverso il vivere la propria individualità in pienezza e senza rinunciare ai propri interessi. Ogni intervento di stampa commentato presenta sia l'esplicazione analitica di alcune delle criticità della società ed in particolare di quella meridionale e calabrese, che la proposizione di soluzioni a queste difficoltà." (Carlo Rinaldo)
18,90

L'abito (spesso) non fa il... dirigente. A.A.A. cercasi più ricambio

L'abito (spesso) non fa il... dirigente. A.A.A. cercasi più ricambio

Carlo Rinaldo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 120

L'Italia è caratterizzata da una bassa circolazione delle élites, dall'immobilismo della classe dirigente scelta dai governanti per riprodursi al comando, per la rendita di posizione. Ci vorrebbe un più accentuato ricambio attraverso magari uno spoils system meritocratico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.